Ultime Notizie
Investing Pro 0
Sconto prolungato! Risparmia sui dati premium con Richiedi lo SCONTO DEL 60%

È arrivato il momento della rotazione?

it.investing.com/analysis/-arrivato-il-momento-della-rotazione-200464159
È arrivato il momento della rotazione?
Da Fabrizio Barini   |  29.09.2023 07:37
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
IXIC
+0,31%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DE10Y...
+0,36%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
IT10Y...
-0,04%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DE10I...
+3,14%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

"Settembre è il mare, Ottobre è un libro" (Gloria Fuentes)



È arrivata la rotazione? Nel corso degli ultimi 2 mesi, sulla Borsa statunitense, i titoli growth hanno sottoperformato quelli value. Una tendenza che potrebbe consolidarsi nel corso del quarto trimestre in considerazione delle valutazioni elevate e il perdurare dei tassi di interesse su livelli più elevati più a lungo rispetto alle attese degli operatori. Possibile quindi che si inneschino prese di beneficio sui tecnologici/growth che da inizio anno presentano ancora performance molto positive. I value sono invece visti meglio in un’ottica di medio periodo anche grazie alla stabilità dei flussi di cassa e il rendimento del dividendo che potrebbe offrire rendimenti reali molto positivi nell'orizzonte di 1 anno. Altro trend da considerare nel quarto trimestre è la “strana” correlazione tra bond e azioni, ovvero sottoperformano entrambe le asset class. Una correlazione frutto di una situazione economica fuori standard legata ai numerosi shock degli ultimi 20 anni e che non hanno riscontri in epoche pre terzo millennio. Scenario quindi molto difficile per gli investitori che nei prossimi 3 mesi potrebbero rifugiarsi verso le asset class in grado di generare rendimento reale nel breve periodo, parcheggiando la liquidità. Nel frattempo la settimana si chiude con una serie di importanti notizie macroeconomiche: alle 11 l’inflazione in Italia e nell’eurozona ad agosto, alle 14:30 i dati sui consumi individuali sempre agosto negli Stati Uniti.

Grecia batte Italia?

Il titolo di Stato decennale greco rende meno di quello italiano. Il debito ellenico è quindi più sicuro? Sembra impossibile considerando i fondamentali dell’economia e gli indici di sostenibilità del debito. Da cosa dipende questa differenza? Sono almeno 2 i fattori da considerare: il primo strutturale perché il debito greco è stato rinegoziato con i partner europei nel 2010 e non è negoziabile sul mercato ovvero è detenuto da investitori semi pubblici che lo mantengono sino a scadenza rendendolo illiquido e quindi poco soggetto alla speculazione. Il secondo è più contingente, ovvero in Grecia c’è una maggiore stabilità politica rispetto all’Italia. Gli investitori non si aspettano ribaltoni della politica fiscale, allineata a quella europea. In Italia invece, le recenti decisioni del Governo sul livello di deficit per il 2024 indicato nel Nadef, fanno pensare che i rapporti tra il nostro Paese e Bruxelles potrebbero essere tesi nel corso dei prossimi mesi. L’Italia deve inoltre incassare ancora 2 tranche del Pnrr che valgono circa €30 miliardi e sono fondamentali per dare una spinta alla crescita dell’economia e rendere sostenibile il nostro debito pubblico. Da oggi e sino all'approvazione della legge di Bilancio osservati speciali saranno quindi il rendimento del Btp a 10 anni e lo spread con il Bund.

Criptocrisi

Il risk-on in corso sui mercati finanziari potrebbe nuovamente mettere in difficoltà le criptovalute. Nel corso dell’ultimo mese il bitcoin ha lasciato sul terreno quasi il 5%, più o meno come il Nasdaq. Non viene invece messo in discussione, per il momento il trend rialzista di medio periodo, +60% a 1 anno, +144% a 3 anni, quarta migliore asset class tra quelle monitorate dal nostro strategist. Ma il flusso di notizie inizia a deteriorarsi, favorendo le prese di beneficio. Binance, la piattaforma di scambio di cripto che tolto la leadership a Ftx dopo il suo fallimento, pare essere in difficoltà, sotto la minaccia di azioni esecutive da parte delle agenzie statunitensi. Negli ultimi tre mesi, più di una dozzina di dirigenti ha lasciato l’azienda, che quest’anno ha licenziato circa 1.500 dipendenti per ridurre i costi e prepararsi a un calo del business. Sebbene Binance sia ancora molto presente nel mondo delle criptovalute, la sua influenza è in deciso calo. La sorte della società avrà quindi implicazioni significative per l’industria delle criptovalute perché la piattaforma è molto importante. Su tutto aleggia lo spetro del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti che ha in corso da anni un’indagine che potrebbe sfociare in accuse penali per Binance e il suo co-fondatore Zhao, con multe per miliardi di dollari.

È arrivato il momento della rotazione?
 

Articoli Correlati

Fabrizio Barini
È tutto oro quello che luccica Da Fabrizio Barini - 05.12.2023 2

“La vita è una tragedia se vista in primo piano, ma una commedia se vista in campo lungo" (Charlie Chaplin) La prima settimana del mese di dicembre inizia bene per i mercati....

È arrivato il momento della rotazione?

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (2)
Alessandro Trolese
Alessandro Trolese 29.09.2023 20:00
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Massimo Testa
Massimo Testa 29.09.2023 9:27
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
quindi come titoli value USA cosa consigli?
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email