NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Analisi delle Performance: Mercati Azionari, Rendimenti e Criptovalute

Pubblicato 18.08.2023, 09:49
NDX
-
DJI
-
IXIC
-
BTC/USD
-

L'avversione al rischio continua a influenzare i mercati finanziari, con i principali indici azionari in territorio negativo e ulteriori cali nel mercato obbligazionario. Se l'S&P 500 dovesse chiudere in ribasso anche questa settimana, segnerebbe la terza settimana consecutiva di rendimenti negativi. Questa situazione non è nuova: l'ultimo evento del genere risale al febbraio 2023.

Tra gli indici, il Nasdaq 100 è rimasto indietro rispetto all'S&P 500 e al Dow Jones, mentre i titoli tecnologici a grande capitalizzazione hanno continuato a subire perdite. Dopo aver guadagnato quasi il 42% fino alla fine di luglio, il Nasdaq 100 è ora in calo del 7,6% rispetto ai massimi recenti. Questo periodo di consolidamento rappresenta una dinamica naturale dopo un forte rally, soprattutto per i titoli orientati alla crescita.

L'analisi delle performance settoriali suggerisce uno spostamento dell'attenzione dai timori iniziali legati alla domanda (rallentamento economico) alle preoccupazioni per i rendimenti. I titoli legati alla crescita hanno sottoperformato, con settori come il consumer discretionary e le telecomunicazioni che si sono posizionati in fondo alla classifica. Al contrario, i settori ciclici value, come le banche e le materie prime, hanno registrato una performance relativamente migliore.

È importante notare che la debole performance dei mercati non può essere interamente attribuita alle dinamiche interne della Cina. La preoccupazione principale sembra concentrarsi sui rendimenti, come dimostra il tasso decennale statunitense che ha raggiunto il 4,3%. Questo aumento riflette i timori per una possibile mossa più aggressiva da parte della Federal Reserve e il rischio di un aumento dell'inflazione. Questa tendenza al rialzo dei rendimenti è probabilmente determinata da una serie di fattori, come l'ampia offerta di titoli del Tesoro, i dati economici migliori del previsto, il declassamento del rating del credito statunitense e l'allentamento del controllo della curva dei rendimenti da parte della Banca del Giappone.

La preoccupazione si riflette anche tra gli investitori, evidenziata dalla recente lettura dell'AAII (American Association of Individual Investors) che segnala una diminuzione del sentiment rialzista. Sebbene l’ottimismo rimanga ancora predominante, è interessante notare che l'ultimo valore ha superato il limite della media mobile a 12 periodi. Un evento che mancava non si verificava dal mese di maggio.

Fonte: AAII


La giornata è stata decisamente difficile, soprattutto nel mondo delle criptovalute, le quali hanno subito una perdita di circa 68 miliardi di capitalizzazione solo ieri.

Elaborazione: eToro

Dopo aver vissuto un periodo di volatilità compressa per diversi mesi, con la volatilità a 30 giorni su minimi dal 2016 e con quotazioni bloccate tra i 28500 e i 31000 dollari, il Bitcoin ha subito un crollo a seguito della perdita di supporto da parte di una delle figure più influenti al mondo. SpaceX, di Elon Musk, sembra aver svalutato il valore della criptovaluta nel suo bilancio, registrando una perdita di 373 milioni di dollari tra il 2021 e il 2022, e potrebbe aver liquidato tutte le sue partecipazioni, come riportato dal Wall Street Journal. In un contesto di crescente avversione al rischio sui mercati globali e con il prezzo del Bitcoin al di sotto della sua media mobile a 200 giorni, gli investitori sono attualmente alla ricerca di un livello di supporto sul quale poter nuovamente considerare l'acquisto di BTC. Al momento, circa il 49.6% degli indirizzi che detengono Bitcoin si trova in posizione di profitto, una percentuale superiore al 38.8% che presenta perdite.
Elaborazione: eToro


Gabriel Debach
eToro Italian Market Analyst


Seguimi anche su:
LinkedIn
Twitter
Faceboo.k
Instagram
eToro

Disclaimer: Il contenuto di questa newsletter è di natura informativa ed educativa e non può essere considerata come attività di consulenza finanziaria né come raccomandazione all’investimento.
Performance passate non sono indicative di performance future. Il trading è rischioso e si raccomanda di rischiare solo il capitale che si è disposti a perdere.
Dovresti chiedere consiglio a un consulente finanziario indipendente e debitamente autorizzato e assicurarti di avere la propensione al rischio, l'esperienza e la conoscenza opportune prima di decidere di investire. In nessuna circostanza eToro si assumerà alcuna responsabilità nei confronti di persone fisiche o giuridiche per (a) qualsiasi perdita o danno, interamente o parzialmente causati da, dovuti a, o relativi a qualsiasi transazione legata ai CFD o (b) qualsiasi danno diretto, indiretto, speciale, consequenziale o incidentale.
I mercati delle criptovalute sono servizi non regolamentati e non sono controllati da nessun quadro normativo specifico europeo (incluso il MiFID) o nelle Seychelles. Pertanto, quando utilizzi il nostro Servizio di Trading di Criptovalute non potrai beneficiare delle protezioni disponibili per i clienti che ricevono servizi di investimento regolamentati (a seconda dei casi) dal MiFID, come l'accesso al Cyprus Investor Compensation Fund (ICF)/al Financial Services Compensation Scheme (FSCS) e al Financial Ombudsman Service per la risoluzione delle controversie, né delle protezioni disponibili ai sensi del quadro normativo delle Seychelles.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.