Prima di guardare al breve termine, rimarchiamo la nostra view fino a dicembre: Wall Street dai livelli attuali dovrebbe salire di almeno un altro 10/15 % se non oltre e così tutti i mercati internazionali.
Da fine dicembre/primo trimestre del 2020 i mercati americani dovrebbero riniziare una fase laterale ribassista di un paio di anni. In questo range temporale (fino a ottobre 2022/marzo 2023) non attendiamo grossi scossoni al rialzo e nè al ribasso, ma un'escursione di prezzo fra +15%/-15%.
Da inizio 2020 in poi faranno la parte del leone, Piazza Affari, Ftse Mib, Ibex 35 e NIkkei 225. Tutti e tre questi indici azionari performeranno molto bene al rialzo e continueranno il percorso intrapreso negli ultimi mesi che li vedrà probabilmente raggiungere nel nuovo decennio i loro massimi storici abbandonati da tanti anni.
Quindi da fine dicembre in poi l'asset allocation consigliato è il seguente:
azionario sottopesare Wall Street, incrementare i pesi su Italia, Spagna e Nikkei 225.
Ritorneremo nei prossimi mesi sull'argomento.
Veniamo al breve termine.
I mercati azionari internazionali continuano a muoversi a due velocità. Assistiamo infatti alla forza di Wall Street che si presenta a nuovi massimi storici e in Europa alla forza di Piazza Affari, mentre Dax ed Eurostoxx continuano a muoversi al ribasso/laterale. Riteniamo che da lunedì in poi tranne sorprese, i mercati considerati si muoveranno coralmente al rialzo fino al prossimo setup del 22/24 luglio.
Quali sono i livelli che sconfesseranno questa tesi rialzista?
S&P 500 chiusura giornaliera inferiore a 2.955
Dax future chiusura giornaliera inferiore a 11.962
Eurostoxx future chiusura giornaliera inferiore a 3.410
Ftse Mib future chiusura giornaliera inferiore a 21.745.
I titoli su cui continuare a puntare sono i soliti:
Immsi che ha guadagnato il 20% in una settimana ma potrebbe fare faville nei prossimi mesi. Il nostro target a 12/24 mesi è in area 1,87.
Chi ha comprato Banca MPS (MI:BMPS) su nostra indicazione a 1,07 puo' mantenere per rialzi epocali nei prossimi mesi con Stop profit a 1,36.
FCA (MI:FCHA) mantenere con Stop a 11,95 e target a 3/6 mesi del 30% almeno!
UBI Banca (MI:UBI) mantenere con Stop a 2,47 e target a 3/6 mesi del 30% almeno!
Unicredit (MI:CRDI) mantenere con Stop a 10,45 e target a 3/6 mesi del 30% almeno!
Se la nostra view si rivelerà corretta, da ora fino alla prima decade di settembre i mercati faranno faville.
Prossimo aggiornamento su queste pagine fra martedì pomeriggio e mercoledì mattina.