Ultime Notizie
Investing Pro 0
Sconto prolungato! Risparmia sui dati premium con Richiedi lo SCONTO DEL 60%

Banca MPS: il passato è storia, ma il futuro del gruppo sarà alla stessa altezza?

Da Matteo MazzeroMercati azionari15.05.2023 12:30
it.investing.com/analysis/banca-mps-il-passato-e-storia-ma-il-futuro-del-gruppo-sara-alla-stessa-altezza-200462111
Banca MPS: il passato è storia, ma il futuro del gruppo sarà alla stessa altezza?
Da Matteo Mazzero   |  15.05.2023 12:30
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
SAN
+1,87%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
BMPS
+1,63%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 


Un saluto a tutti e buon inizio di settimana! Come richiesto da voi lettori l’analisi riguarderà un titolo storico del settore bancario italiano: Banca Monte dei Paschi di Siena (BIT:BMPS). L’attenzione dei più, e i timori dei risparmiatori restano sempre indirizzati verso il comparto delle banche, anche alla luce di una crisi del settore che non ha voglia di trovare conclusione in terra americana, con nuove fughe di depositi dalle banche regionali (PacWest Bancorp ha dichiarato che solo nella prima settimana di maggio sono “spariti” quasi il 10% dei depositi totali), alimentando così le incertezze sui mercati. Prima di entrare nel vivo dell’analisi come al solito vi ricordo che qualora aveste delle domande o semplicemente un’opinione da esprimere potete usare la sezione sottostante dei commenti, in cui possiamo interagire più attivamente. Potete anche sfruttare quello spazio per richiedere un’analisi su un titolo di vostro interesse qualora vi apprezziate il mio approccio all’analisi dei titoli (per non perdervi le mie analisi cliccando il pulsante “segui” riceverete una notifica nel momento di pubblicazione di un mio nuovo articolo).

Passando alle cose serie, parliamo un po’ di MPS, una banca storica ma che non finisce mai di sorprendere e di creare discussioni. Il Monte dei Paschi di Siena è infatti ritenuta la banca ancora attiva più antica del mondo, dimostrando ancora che l’Italia (almeno in passato) è stato un paese sempre sul pezzo ed avanzato. La data a cui si fa riferimento nel parlare della fondazione di questo istituto è il 27 febbraio 1472. Inizialmente nata come “Monte Pio” (o “Monte di Pietà”), nel 1624 in seguito a variazioni normative nel regno toscano la banca assunse l’attuale denominazione (infatti il Granduca Ferdinando II di Toscana, in seguito alle riforme dello statuto concesse ai depositanti della zona la garanzia dello Stato, e lo fece vincolando le rendite dei pascoli demaniali, ovvero i “Paschi”). Nel corso dei secoli poi il gruppo assunse maggiori quote di mercato e si espanse, prima in Italia e poi anche oltre i confini con filiali a New York, Singapore, Londra e Francoforte.

Avvicinandosi al nuovo millennio, nel 1990 la banca registra un altro primato, ovvero di essere la prima a diversificare nell’attività di bancassicurazione, mentre nel 1999 la banca si quota finalmente sui listini azionari. Se la prima parte degli anni 2000 è caratterizzata da altre note “positive”, come l’accordo con Banco Santander (BME:SAN) per l’acquisto di Antonveneta per il valore di 9 miliardi di euro, successivamente iniziano le difficoltà che l’hanno resa tristemente famosa. La crisi del 2008 in primis ha provocato i primi stress, e nel 2011 la il Monte dei Paschi registra una perdita di 4,69 miliardi di euro, e a seguito del appena accennato acquisto di Antonveneta la banca registro delle importanti passività. Neanche il cambio di Ad ha giovato al gruppo: nel 2012 viene nominato dal Cda come nuovo amministratore delegato Alessandro Profumo (già Ad di Unicredit (BIT:CRDI) nel decennio precedente), ma le difficoltà si protraggono, tra licenziamenti, chiusura di filiali, cessione di attività, e aumenti di capitale molto diluitivi, uno nel 2014 e uno nel 2015 (dopo i già avvenuti aumenti di capitale del 2008 e del 2011). Restando in tema di aumenti di capitale, la storia non finisce al 2015, ma nel 2017 si ripresenta la necessità di ricorrere a tale strumento per una ricapitalizzazione precauzionale, mentre nel recente 2022 si registra “l’ultimo” aumento di capitale, il sesto in soli 15 anni. Tutti questi problemi interni hanno fatto sì che il gruppo, da quarta banca italiana per capitalizzazione nel 2011, si attesti attualmente al decimo posto in classifica.

Venendo ai grafici, purtroppo la situazione difficile vissuta dall’istituto senese, si è molto bene riflessa sull’andamento in borsa, lasciandoci di fronte ad un grafico senza molti riferimenti:


Grafico su base settimanale di Banca Monte dei Paschi di Siena Spa. Fonte: Investing.com
Grafico su base settimanale di Banca Monte dei Paschi di Siena Spa. Fonte: Investing.com




in un grafico settimanale come quello proposto, l’andamento del titolo risulta piatto ed insignificante se paragonato al passato; per leggere le quotazioni e cercare qualche spunto occorre spostarsi su un grafico giornaliero e osservare l’andamento negli ultimi mesi del titolo.


Grafico su base giornaliera di Banca Monte dei Paschi di Siena Spa, con evidenziato livello resistenziale, supporto dinamico e oscillatore Rsi. Fonte: Investing.com
Grafico su base giornaliera di Banca Monte dei Paschi di Siena Spa, con evidenziato livello resistenziale, supporto dinamico e oscillatore Rsi. Fonte: Investing.com




Nonostante lo zoom, gli spunti sono piuttosto pochi: il titolo dopo un’accelerazione al ribasso sta seguendo una trend-line rialzista per portarsi nuovamente a ridosso della soglia dei 2,355 euro per azione, che si dimostra essere un livello molto solido e richiederà molta forza alle quotazioni per essere oltrepassato in modo stabile. Guardando invece l’oscillatore Rsi non ci sono indicazioni particolari, in quanto segue i movimenti disegnati dai prezzi senza lasciare spazio a divergenze, facendo pensare che l’attuale movimento sia un movimento sano, confermando le possibilità di giungere in area 2,355 salvo scossoni imprevisti del mercato.

Chiaramente fare un ragionamento sul piano dell’andamento stagionale per Banca MPS non ha alcun senso, in quanto i dati risulterebbero alterati dalle voragini create dagli aumenti di capitale. Chiudendo, esprimo il mio punto di vista (che non va inteso come un consiglio finanziario, ma appunto solo come opinione): il titolo tra tutti i player del settore bancario non è certamente il migliore e la storia ha ampiamente insegnato che gli investimenti su MPS sono di gran lunga più rischiosi e le soddisfazioni invece più rare.

Nonostante le varie ristrutturazioni interne, in un decennio il gruppo non ha portato alcun valore ai suoi azionisti e dal 2011 non ha più pagato cedole. Un bagliore di speranza può essere il segnale di ripresa del primo trimestre 2023, e l’intenzione di tornare a distribuire l’utile agli azionisti dal 2024, tuttavia un trimestre buono non è sufficiente a determinare l’effettiva chiusura della lunga parentesi di difficoltà affrontate dalla banca senese.

Per diventare azionista serve guardare al lungo periodo, e per il momento il futuro resta fumoso. La mia valutazione è quindi quella di tralasciare il titolo, almeno finché non ci saranno delle conferme solide che la tempesta sarà passata; è inutile prendersi rischi a titolo gratuito.

Concludo qui la mia analisi, più pessimistica del solito, ma spero ugualmente utile per voi lettori! Vi auguro buona continuazione di giornata e buon trading!
 

Disclaimer: il presente articolo non ha alcuna finalità di consulenza finanziaria e non rappresenta un consiglio su come investire o disinvestire i propri soldi. La consapevole valutazione dell'investitore non può essere in alcun modo sostituita, alla luce del personale profilo di rischio e della possibilità di perdere il proprio denaro.

Banca MPS: il passato è storia, ma il futuro del gruppo sarà alla stessa altezza?
 

Articoli Correlati

Banca MPS: il passato è storia, ma il futuro del gruppo sarà alla stessa altezza?

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (4)
Erminio Serra
Erminio Serra 20.08.2023 16:11
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Vorrei avere una analisi di BPER BANCA
Roberto De Putti
Roberto De Putti 16.05.2023 9:19
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Chi ha avuto, ha avuto, ha avuto... chi ha dato, ha dato, ha dato... scurdámmoce 'o ppassato, Simme 'e Siena, paisà!....e buon pro a chi i milioni s'è pappato !!!
giorgio fossati
giorgio fossati 15.05.2023 18:38
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Caro Matteo Mazzero, la tua analisi è partita col piede sbagliato, come si dice in gergo, poiché nel 2002 l’accordo con la Santander non fu una cosa positiva, anzi fu proprio da quell’accordo che iniziarono le disgrazie. Pensi al suicidio/omicidio di un funzionario dipendente MPS, per non parlare dell’acquisizione della B.ca Antonveneta pagata ca. 9,5 mld 3 mesi dopo che la Santander l’acquisì a ca. 6,5 mld. Comunque in prospettiva le cose non potranno che migliorare, basterebbe non rubare.
Matteo Mazzero
Matteo Mazzero 15.05.2023 18:38
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Ho messo tra virgolette il termine "positivo" parlando di Antonveneta proprio per il motivo che indichi tu, e come ho anche poi detto, quell'acquisizione fece registrare delle importanti passività a MPS. Chiedo scusa qualora fosse fraintendibile il messaggio veicolato dall'articolo, e ti ringrazio per la precisa puntualizzazione. Buon trading!
roberto kamer
roberto kamer 15.05.2023 15:16
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
La banca piu antica e' il BANCO SAN GIORGIO di Genova che ha creato pure la prima lettera di credito!!...errore storico BMPS
Mostra risposte precedenti (1)
roberto kamer
roberto kamer 15.05.2023 15:16
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Matteo Mazzero  per me e' una storia di turnaround.....ora e una banca pulita del 90% anzi per certi versi e' piu pulita di UCG e ISP....Tecnicamente parlando (sono socio onorario Siat, oltre che docente master di AT) ci stanno tg molto importanti al rialzo. Sono certo che alla fine del 2024 vedremo prezzi molto molto importanti rispetto ai valori attuali.
roberto kamer
roberto kamer 15.05.2023 15:16
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Matteo Mazzero  il banco san giorgio e' del 1407. Non volevo fare polemica con lei, ma hanno sempre spacciato BMPS come la banca piu antica d'italia e non e' cosi. Possiamo pure dire che senza gli aiuta sarebbe fallita 25 anni fa.
Matteo Mazzero
Matteo Mazzero 15.05.2023 15:16
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
mi trovi d'accordo in termini di date, non si tratta di fare alcuna polemica. Quello che dici è corretto, ma quando viene dichiarata la più vecchia è perché si considerano le condizioni di cui ti ho accennato prima. Poi come dici bene, senza salvataggi il tutto diventerebbe privo di significato...
roberto kamer
roberto kamer 15.05.2023 15:16
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Matteo Mazzero  ti ringrazio per le risposte. Ora occupiamoci del titolo BMPS di oggi. Oltretutto a parte il discorso tecnico che per me e' sempre primario visto che sono 30 anni che mi ha permesso di navigare bene nei mercati, anche i numeri societari sono decisamente migliori delle attese e sono certo che presto vedremo le societa' di rating migliore il giudizio e questo fara' aumentare i prezzi. Un altro titolo simile a BMPS e' Saipem. Buon lavoro
Matteo Mazzero
Matteo Mazzero 15.05.2023 15:16
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
roberto kamer  Esatto Saipem ha vissuto una storia molto simile... difficoltà societarie, aumento di capitale, pesanti perdite in borsa e poi un segnale di ripresa (anche se non sostanziale, soprattutto guardando un grafico). I settori restano però molto diversi, e non è detto che la storia si ripeta, tuttavia Saipem rappresenta un precedente da tenere in conto. Vedremo cosa il futuro riserverà alla banca senese. Buona giornata e buon trading!
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email