🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Buy&Sell: cosa comprare e vendere

Pubblicato 27.04.2020, 07:37
IT40
-
GASI
-
ISP
-
TRN
-
DE10YT=RR
-
TGYM
-
DE10IT10=RR
-

Il Ftse Mib disegna una white spinning top che prosegue la fase di compressione della volatilità. Ci lasciamo alle spalle una’ltra settimana caratterizzata da una riduzione della volatilità con l’’indice che si è mosso fra 16.500 e 17.150 nelle ultime 5 sedute. Il FTSE MIB sta consolidando da ormai oltre 1 mese muovendosi in 1.500 punti (16.300 -17.800) da ormai 21 sedute.


Questo decremento della volatilità va di pari passo con una drastica riduzione dei volumi. Il blocco dello short se da un lato può limitare la pressione ribassista (in alcuni casi) dall’altro rende il mercato meno efficiente e più facilmente “manipolabile” ingenerando maggiori falsi segnali.

OCCHIO AL PETROLIO E ALLO SPREAD

Cosa serve per interrompere questa fase di equilibrio fra acquirenti e venditori? Che si ritrovi denaro sui 2 settori fondamentali per Piazza Affari: l’energy e il bancario. Nonostante il tentativo di rimbalzo si temono clamorosi tonfi del prezzo del petrolio anche sulla scadenza di Giugno. Nel caso dei bancari invece il focus è sullo Spread Btp- Bund. L’impressione che si ha dopo l’Eurogruppo è che “l’Elefante ha partorito il topolino” ovvero non si ha in Europa una volontà condivisa di agire rapidamente e con misure senza precedenti per contrastare la crisi economia generata dalla pandemia.


Lo Spread (nonostante i massicci acquisti di Btp della BCE) rimane sotto pressione: un eventuale superamento di area 275 potrebbe essere il segnale “della speculazione” che se l’Italia prova a mettersi “di traverso” è un attimo mandarlo alle stelle. Tutto questo (naturalmente) impatta sui titoli bancari che rimangono inchiodati sui minimi annuali.
Dove e come i investire soldi adesso? Operativamente siamo rientrati sul mercato puntando sul rimbalzo proprio di un titolo finanziario che è su minimi rilevati!

Previsioni di borsa

Tra i titoli interessanti per la prossima seduta TERNA (MI:TRN) registra una interessante esplosione dei volumi e della volatilità disegnando un interessante Engulfing Bullish che eclissa il corpo delle 10 precedenti sedute. Possibile un ulteriore allungo verso 6€


NEXI testa la resistenza chiave passante in area 14€. Una chiusura superiore a questo livello, fornirà un significativo segnale rialzista

Monitoriamo Intesa Sanpaolo (MI:ISP) che (in attesa dell’assemblea di lunedì) è schiacciata in una fase di compressione della volatilità ben fotografata dal triangolo in cui è ingabbiata. La fuoriuscita del presso da questo pattern, innescherà un violento movimento direzionale

Teniamo nel mirino anche GENERALI (MI:GASI) in attesa dei “numeri”. I prezzi sono ingabbiati da 21 sedute fra area 12 e 13€. La fuoriuscita dei prezzi da questo Box, potremmo innescare una accelerazione

Technogym (MI:TGYM) mostra interessanti segnali di reazione disegnando una Long white che esplode nei volumi e nella volatilità! Possibile un ulteriore allungo verso 7€.

Il Ftse Mib disegna una white spinning top che prosegue la fase di compressione della volatilità. Ci lasciamo alle spalle un’altra settimana caratterizzata da una riduzione della volatilità con l’’indice che si è mosso fra 16.500 e 17.150 nelle ultime 5 sedute. Il Ftse Mib sta consolidando da ormai oltre 1 mese muovendosi in 1.500 punti (16.300 -17.800) da ormai 21 sedute.

Questo decremento della volatilità va di pari passo con una drastica riduzione dei volumi. Il blocco dello short se da un lato può limitare la pressione ribassista (in alcuni casi) dall’altro rende il mercato meno efficiente e più facilmente “manipolabile” ingenerando maggiori falsi segnali.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.