Ultime Notizie
Investing Pro 0
Ultima chiamata per il Cyber Monday! Inizia a risparmiare su Richiedi lo SCONTO DEL 60%

Cina amara per Volkswagen: mancato l’obiettivo di vendita di EV

Da OraFinanza.it (Antonio Gamma)Panoramica mercato13.01.2022 14:43
it.investing.com/analysis/cina-amara-per-volkswagen-mancato-lobiettivo-di-vendita-di-ev-200450643
Cina amara per Volkswagen: mancato l’obiettivo di vendita di EV
Da OraFinanza.it (Antonio Gamma)   |  13.01.2022 14:43
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
VOWG
-0,42%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Colpita dalla carenza di chip, la Casa tedesca l’anno scorso non ha saputo adeguare la produzione alla forte domanda di veicoli elettrici. L’obiettivo per il 2022 è raddoppiare le consegne dei modelli ID a 140.000. Previsto nel 2022 un aumento dell’utile del 14%.

Vendute soltanto 70.000 auto elettriche contro una previsione di 80-100mila.

Cina amara per il gruppo Volkswagen (DE:VOWG), che accusa una sconfortante battuta d’arresto lungo la strada che dovrebbe portarla, secondo i piani del Ceo Herbert Diess, a diventare nel 2025 il primo produttore mondiale di auto elettriche. Colpita dalla mancanza di chip, Volkswagen nel 2021 ha clamorosamente mancato il suo obiettivo di vendita di auto elettriche (EV) in Cina: ne ha consegnate soltanto 70.000 contro un target di vendite compreso fra 80.000 e 100.000.

Nel complesso il gruppo tedesco, che comprende anche i marchi Audi e Porsche, ha venduto l’anno scorso in Cina 3,3 milioni di automobili, il 14% in meno dell’anno precedente. Martedì 11 gennaio in un incontro con i giornalisti il responsabile del gruppo in Cina, Stephan Wöllenstein (in procinto di lasciare l’incarico nei prossimi mesi), ha ammesso che il 2021 è stato uno degli anni più difficili nella lunga storia di Volkswagen nel Paese.
Ha detto Wöllenstein: “Siamo pieni di ordini, ma non siamo stati capaci di adeguare la produzione alla domanda in una situazione caratterizzata dalla mancanza di semiconduttori e ulteriormente peggiorata dal Covid che ha portato alla chiusura temporanea delle nostre fabbriche e di quelle dei fornitori”.

Il piano per valorizzare il marchio ID: saranno aperti saloni dedicati.


Anche se il Paese del Dragone rimane il principale e più redditizio mercato del gruppo, negli ultimi tre anni i profitti in Cina sono andati calando progressivamente, mentre il pubblico più giovane ha incominciato a preferire i modelli elettrici dei produttori locali come Byd e Great Wall Motors, rispetto alle grandi Case occidentali.

Come risposta, Volkswagen pensa di valorizzare di più il marchio ID dei nuovi modelli elettrici, creando in Cina degli showroom appositamente dedicati al marchio e rafforzando il canale di vendita online. L’obiettivo, ha detto Wöllenstein, è di arrivare a vendere quest’anno 140mila ID, anche se il problema dei semiconduttori non è stato ancora interamente risolto. Secondo il manager, la situazione resterà “volatile” nel primo semestre con la speranza di un miglioramento nella seconda parte dell’anno.

Le stime degli analisti: nel 2022 ricavi in crescita dell’8%.


A dicembre Volkswagen ha approvato un maxi-piano quinquennale di investimenti da 159 miliardi di euro, di cui il 56% sarà focalizzato sullo sviluppo della mobilità elettrica.

Oggi l’azione Volkswagen è scambiata a 187,5 euro (-0,4%). Dall’inizio dell’anno il titolo ha guadagnato il 5,5%. L’orientamento degli analisti è largamente favorevole con un’ampia maggioranza di raccomandazioni Buy e un target price medio di 243 euro. Secondo il consensus, il gruppo dovrebbe realizzare nel 2022 una crescita dei ricavi dell’8% a 267 miliardi di euro con una più forte accelerazione dell’utile che dovrebbe salire del 14% a 15,8 miliardi.

Cina amara per Volkswagen: mancato l’obiettivo di vendita di EV
 

Articoli Correlati

Cina amara per Volkswagen: mancato l’obiettivo di vendita di EV

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email