NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Dow Jones in Calo, Ma Nvidia e Carnival Spingono Wall Street

Pubblicato 26.06.2024, 09:36
DJI
-
VOWG
-
CCL
-
IXIC
-
ARM
-

Anche martedì le azioni hanno preso direzioni diverse, ma questa volta è stato il Dow Jones e l’Europa a perdere terreno. Un rimbalzo dei titoli tecnologici ha aiutato lo S&P 500 e il Nasdaq a interrompere la loro striscia di tre sedute di flessione.

Lo schema di trading iniziato la scorsa settimana e proseguito lunedì, con settori come tecnologia, momentum, crescita e qualità inizialmente sottoperformanti, si è invertito ieri. Le aziende legate all'intelligenza artificiale hanno registrato performance superiori dopo che Nvidia ha perso il 16% rispetto ai massimi di giovedì scorso, cancellando quasi 450 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato. Tuttavia, il chipmaker ha ripreso a battere il mercato, guadagnando ieri il 6,8% e recuperando 194 miliardi di dollari di valore di mercato (ritornando sopra i 3.000 miliardi di capitalizzazione), mentre Wall Street ha approfittato del ribasso per comprare. Questo rimbalzo è coerente con l'idea che la recente debolezza sia più di natura tecnica che fondamentale, un'evoluzione che necessita di conferma nelle prossime sedute. Il rimbalzo di Nvidia ha favorito altri titoli tecnologici a grande capitalizzazione, tra cui Arm Holdings (NASDAQ:ARM) (+6,3%) e Taiwan Semiconductor Manufacturing (+2,9%).

Le posizioni di mercato tese e i blackout dei riacquisti sono stati identificati come ostacoli a breve termine, ma c'è anche molta attesa per la stagionalità favorevole di inizio luglio – sebbene come riportato ieri, parte di essa potrebbe essere stata anticipata. Le prime due settimane di luglio sono storicamente le più forti dell'anno, con l'S&P in rialzo a luglio da nove anni consecutivi e il Nasdaq da sedici.

Ieri Carnival (LON:CCL) ha guidato i rialzi sullo S&P 500 con un impressionante aumento del 8,72%, un rialzo di tale entità che non si vedeva dal 30 giugno scorso. Questo ha segnato la terza seduta positiva consecutiva post pubblicazione degli utili, portando la capitalizzazione di mercato a oltre 22 miliardi di dollari e generando 1,8 miliardi di dollari. La società di crociere ha chiuso un altro trimestre record con ricavi, reddito operativo e livelli di prenotazione senza precedenti. I marchi europei hanno registrato un miglioramento straordinario dei rendimenti, mentre i marchi nordamericani hanno continuato a migliorare rispetto agli alti livelli dell'anno precedente. La domanda per le crociere del 2025 ha raggiunto livelli mai visti prima. Questo, unito al fatto che la capacità delle navi non aumenterà significativamente l'anno prossimo, conferisce alla società un notevole potere di determinazione dei prezzi.

Nonostante sia ancora presto per parlare del 2025, sia i prezzi dei biglietti che il tasso di occupazione delle navi sono già superiori rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Questo pone la società in una posizione di forza, con meno disponibilità di posti per il 2025. Sulla base della guidance rivista al rialzo, Carnival sarà già a due terzi del raggiungimento dei suoi obiettivi per il 2026 dopo solo un anno. Questo successo è evidente anche nei depositi dei clienti, che superano gli 8 miliardi di dollari, battendo il record dell'anno scorso di 1,1 miliardi di dollari. Come già affermato, questa non è una domanda accumulata, ma il risultato dell'aumento costante della considerazione per i marchi di crociere della società nel tempo e del miglioramento delle tecniche di gestione dei ricavi, che permette di convertire questa domanda in prezzi dei biglietti più alti.

Gli operatori delle compagnie di crociera hanno registrato guadagni significativi martedì dopo che Carnival ha riportato un fatturato del secondo trimestre di 5,78 miliardi di dollari, superiore al consenso di 5,69 miliardi di dollari, e ha previsto un EBITDA rettificato per il terzo trimestre di 2,66 miliardi di dollari, meglio del consenso di 2,62 miliardi di dollari. Anche Norwegian Cruise Line Holdings ha chiuso in rialzo di oltre il 4% e Royal Caribbean Cruises Ltd ha chiuso in rialzo di oltre il 3%.

Intanto, anche FedEx ha portato ottimismo al mercato in after hours, scambiando in rialzo di circa il 14%. Se dovesse chiudere a tali livelli, rappresenterebbe la migliore reazione del mercato post pubblicazione di sempre. Anche Rivian sta riportando un'impennata di circa il 50% dopo l'annuncio che Volkswagen (ETR:VOWG) investirà 5 miliardi di dollari in una joint venture con la società americana. Volkswagen AG ha deciso di investire 5 miliardi di dollari per formare una joint venture con il produttore di veicoli elettrici Rivian Automotive Inc. Questo investimento fornirà un sostegno significativo alla startup americana in difficoltà e permetterà al produttore tedesco di accedere alla tecnologia di Rivian per i veicoli elettrici.

Volkswagen ha dichiarato che investirà immediatamente 1 miliardo di dollari in Rivian, con ulteriori 4 miliardi di dollari nel tempo. Le due aziende hanno affermato che la nuova impresa sarà "controllata e posseduta equamente" da entrambe le parti. Inoltre, hanno annunciato che svilupperanno veicoli elettrici di "prossima generazione" alimentati a batteria, dotati di software all'avanguardia. Con il titolo in calo del 93% dai suoi massimi storici e ancora non in breakeven, anche nei free cash flow, la partnership potrebbe offrire una boccata di ossigeno per l’azienda EV americana e un'opportunità per Volkswagen per colmare il gap nel settore dei veicoli elettrici.



Gabriel Debach
eToro Italian Market Analyst

Disclaimer: Il contenuto di questa newsletter è di natura informativa ed educativa e non può essere considerata come attività di consulenza finanziaria né come raccomandazione all’investimento.
Performance passate non sono indicative di performance future. Il trading è rischioso e si raccomanda di rischiare solo il capitale che si è disposti a perdere.
Dovresti chiedere consiglio a un consulente finanziario indipendente e debitamente autorizzato e assicurarti di avere la propensione al rischio, l'esperienza e la conoscenza opportune prima di decidere di investire. In nessuna circostanza eToro si assumerà alcuna responsabilità nei confronti di persone fisiche o giuridiche per (a) qualsiasi perdita o danno, interamente o parzialmente causati da, dovuti a, o relativi a qualsiasi transazione legata ai CFD o (b) qualsiasi danno diretto, indiretto, speciale, consequenziale o incidentale.
I mercati delle criptovalute sono servizi non regolamentati e non sono controllati da nessun quadro normativo specifico europeo (incluso il MiFID) o nelle Seychelles. Pertanto, quando utilizzi il nostro Servizio di Trading di Criptovalute non potrai beneficiare delle protezioni disponibili per i clienti che ricevono servizi di investimento regolamentati (a seconda dei casi) dal MiFID, come l'accesso al Cyprus Investor Compensation Fund (ICF)/al Financial Services Compensation Scheme (FSCS) e al Financial Ombudsman Service per la risoluzione delle controversie, né delle protezioni disponibili ai sensi del quadro normativo delle Seychelles.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.