Bentornati al consueto Outlook settimanale che vede purtroppo il nostro Ftse Mib nuovamente in difficoltà, dopo aver toccato il target di 17000 indicato nelle settimane scorse. Il comparto bancario rimane pesantemente sotto pressione, il che trascina inevitabilmente l’indice verso il basso con una nuova difficile seduta da -3%.
In questo grafico giornaliero, ho tracciato un canale ribassista identificato da due trend line discendenti contrassegnate da rette continue, individuando una presunta mediana del canale, disegnata come una retta spezzata, e che potrebbe dare supporto al nostro indice intorno a quota 15800.
La vicinanza a quota 16000 punti tondi (il minimo di ieri è stato segnato a 16050 punti circa), mi consente di svelare un piccolo trucco, caro a noi trader intraday: quando un mercato giunge su un prezzo tondo (15000/16000/8000/23000) dopo un rally sostenuto (5/7 punti percentuali ininterrotti), i corsi tendono ad oscillare intorno alla cifra tonda per qualche seduta e ad effettuare una piccola correzione (1/2%) che è tranquillamente sfruttabile per effettuare dei trade contro-trend con percentuali di successo “bulgare”.
E’ prassi per il trader intraday, effettuare operazioni contro-trend proprio su questi prezzi psicologici, che portano sovente ad una riflessione degli operatori principali e consentono a noi trader privati di incamerare punti preziosi.
Tra oggi e domani è quindi lecito attendersi un Ftse Mib che lavori attorno ai 16200-15800 punti, in un range dove è possibile fare un buon intraday trading, magari sfruttando le divergenze degli oscillatori su time frame veloci (5/10 minuti), che con tutta probabilità troveranno terreno fertile, anche perché siamo a metà settimana ed il mercoledì è statisticamente giorno di trading range, specie quando preceduto da due sedute (lunedì + martedì) che presentino lo stesso segno ed un incremento di volatilità.
Per quest’oggi, basandoci sulle statistiche abbinate alla presenza di un prezzo tondo psicologico, vi sarà quindi un piccolo vantaggio statistico operando in modalità long, sfruttando indicatori e oscillatori sui time frame veloci.
Mi piacerebbe poter fornire un quadro di più ampio respiro, ma in tutta franchezza in questo momento non è possibile fare ciò basandosi su elementi concreti e solidi, che esulino da valutazioni soggettive.
La parola d’ordine rimane dunque: prudenza. Ottenere piccoli gain non è certo un disonore e ci consentirà di salvaguardare il capitale per i giorni futuri in cui arriveranno segnali più affidabili e dove si andrà a caccia di opportunità maggiormente interessanti, del resto è Agosto e non è certo il caso di farci rovinare le vacanze dalla borsa, quanto piuttosto utilizzare questi piccoli gain per finanziarci volo e albergo!
Buon Trading e Buone vacanze a tutti. Appuntamento a settimana prossima per il nuovo Outlook sul Ftse Mib!