Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Ecco perché Zoom Video è appena diventato una scommessa rialzista

Pubblicato 18.01.2021, 16:37
NDX
-

A metà novembre, avevamo pubblicato una previsione ribassista su Zoom Video Communications (NASDAQ:ZM). All’epoca, il titolo era scambiato a 403,58 dollari.

Al 12 gennaio, era crollato al minimo di 333,01 dollari. Oggi, tuttavia, capovolgiamo la nostra previsione.

Crediamo che il titolo della piattaforma di videocomunicazione con sede a San Jose, California, sia destinato a riprendere il trend in salita e possa ritestare il massimo storico del 19 ottobre di 588,84 dollari.

Zoom è salito venerdì dopo che Bernstein, agenzia di consulenza finanziaria, lo ha scelto come migliore titolo per il 2021. Secondo l’agenzia, il selloff del 35% da metà ottobre è stato esagerato. Le aspettative di Bernstein sono che il titolo vedrà una performance superiore. E fissa un prezzo obiettivo di 610 dollari.

ZM Daily

Grafico giornaliero ZM

Il titolo ha completato un falling wedge, rialzista dopo l’impennata del 150% dal minimo dell’11 agosto al massimo storico del 19 ottobre.

Notiamo come si è completato il pattern con l’apice che ha incontrato la linea di trend in salita a lungo termine dal gennaio 2020. Notiamo inoltre che il volume è sceso quando il wedge era in fase di sviluppo, dimostrando che le vendite non hanno rappresentato il trend. Il breakout ha comportato un’impennata del volume, indicando in quale direzione era in realtà in atto lo slancio.

La DMA su 200, salita sopra la linea di trend in salita, ha supportato il wedge, mentre venerdì la DMA su 50 ha offerto resistenza. La DMA su 100 dimostra dove si trovava la pressione tecnica: a metà del range del pattern, avendo offerto supporto a novembre, diventato resistenza a dicembre, indicando dove tracciare il bottom del pattern, nonché la sua importanza tecnica.

Poi, la DMA su 100 ha proseguito per incontrare esattamente il precedente massimo di 427,47 dollari, registrato il 21 dicembre.

L’indice RSI ha appena segnato un picco sopra la sua resistenza, segnalando un breakout. Il MACD ha già fornito un segnale buy, quando la media mobile corta ha incrociato sopra quella lunga, dimostrando che i recenti prezzi sono più possenti di quelli segnati precedentemente.

Strategie di trading - posizione lunga

I trader conservatori dovrebbero aspettare che il breakout al rialzo penetri il massimo del 21 dicembre di 427,49 dollari, poi esegua una mossa di ritorno per verificare l’integrità del pattern, come prova che il rialzo in effetti rappresenti una domanda sufficiente per una ripresa del trend in salita.

I trader moderati si accontenterebbero di un calo, preferibilmente dopo una chiusura sopra la DMA su 50, per minimizzare l’esposizione.

I trader aggressivi potrebbero andare long ora, ammesso che comprendano ed accettino il rischio più alto che deriva da un’entrata anticipata e da nessuna conferma. Più alto è il rischio, più disciplinati dovranno essere i trader.

Ecco un esempio:

Esempio di trading

  • Entrata: 375 dollari
  • Stop-Loss: 350 dollari
  • Rischio: 25 dollari
  • Obiettivo: 575 dollari
  • Ricompensa: 200 dollari
  • Rapporto di rischio-ricompensa: 1:8

Nota dell’autore: Quanto riportato è solo un esempio. Non è l’analisi. E non è una profezia.

È la probabile traiettoria che avrà il prezzo se seguirà i paradigmi storici. Niente di più.

Il tasso di fallimento dei falling wedge è del 6% secondo Charles Kirkpatrick. Anche se l’analisi dovesse essere corretta e dovesse verificarsi, l’esempio potrebbe non funzionare. Le probabilità di successo variano in base a tempistiche, budget e temperamento. Create un piano che sia adatto a voi. Se non sapete come farlo, imparate sperimentando con somme piccole.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.