Boom SP, corre il dollaro, schizzano anche oro e petrolio.

Pubblicato 10.02.2017, 14:30
Aggiornato 09.07.2023, 12:32

Dopo le parole di Trump di ieri, il dollaro si è spinto fino a 100.83, potrebbe infatti in queste ore ad attaccare la soglia psicologica a 101.00 (livello 38.2 di Fibonacci), spingendo l'EURUSD verso il supporto 1.0620. SP500 che registra nuovi massimi storici 2312 (CFD) e DAX30 che come anticipato, la salita questa volta sembra essere supportata dai volumi, volumi che in queste prima metà di seduta di contrattazioni europee sono rimasti relativamente bassi, l'indice di Francoforte ha bisogno di superare gli 11700 con forza e aumento dei volumi per poter acquisire una solida direzione verso nuovi massimi (con possibile target a 12000). L'AUD risente meno della forza del dollaro, data la volontà di voler mantenere la valuta forte e di attuare politiche protezionistiche. Più lo YEN che dopo il forte apprezzamento subito durante tutto il Mese di Gennaio, ora sembra non essere più considerata valuta rifugio, dopo le promesse di Trump di attuazione di una politica fiscale "FENOMENALE". Anche il Gold non sembra risentirne dell'apprezzamento del dollaro e che continua il suo trend rialzista. Dopo aver chiuso il 2016 a 1120 ora quota 1226.00 (probabilmente ha già scontato anche gli aumenti dei tassi USA 2017). Schizza il prezzo del Petrolio, dopo la pubblicazione dell'Agenzia Internazionale per l'energia, che conferma che il taglio della produzione da parte dei sauditi in seguito all'accordo OPEC è stato rispettato, meno il Venezuela che sembra aver "bluffato". Giuseppe Francesco Ferrara UCapital's Head of Trading Department www.virtualtradingroom.com

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.