NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

FRANCIA: CRISI IN VISTA?

Pubblicato 23.06.2024, 18:15
NDX
-
US500
-
IT40
-
DE10IT10=RR
-

Le elezioni europee concluse qualche settimana fa hanno sancito il probabile inizio della fine dell'era Macron in Francia.
Il Presidente a seguito della pesante sconfitta a vantaggio del Rassemblement National di Marine Le Pen alle elezioni europee, ha indetto nuove elezioni politiche anticipate.

L'incertezza al mercato non piace, tanto meno quando quest'ultima è dovuta alla fiducia data ad un movimento dichiaratamente antieuropeista.

Nelle giornate successive alle dichiarazioni di Emmanuel Macron ed ai risultati elettorali si è infatti tornati a parlare di spread, ma questa volta non in riferimento al nostro paese, ma relativamente alla Francia.


Spread OAT Francia-Bund 10 anni

Lo spread tra i titoli di stato francesi e quelli tedeschi è passato da 42 punti ad oltre 80 in meno di una settimana, confermando la paura del mercato in caso di una vittoria della fazione opposta a Macron alle politiche.

Ma a preoccupare la Francia non è solo la questione politica.

Mercoledì 19 giugno la commissione europea, come previsto dalle regole di bilancio ha aperto una procedura per deficit eccessivo per sette paesi membri, tra cui appunto la Francia.


CAC40, CROLLO ASSICURATO?

Il CAC40 è il principale indice di borsa francese, del quale fanno parte i 40 titoli francesi più grandi e negoziati.



CAC40 Index


L’indice francese dopo aver toccato i suoi massimi a 8.200 punti sembra aver avviato una fase di ritracciamento, a cui le notizie sopracitate sembrano aver dato benzina.

Dal 15 maggio circa (data dell'ultimo massimo), l'indice francese è arrivato a perdere il 9%.

Nello stesso periodo anche gli altri indici del vecchio continente hanno avuto una flessione, ma non così accentuata, DAX40 -4,5% FTSE100 -3,5% FTSEMIB -7%.

Mentre negli USA il mercato ha continuato a macinare nuovi massimi con una performance, nello stesso periodo, del +7% per il NASDAQ e del +3% per SP500.

La situazione francese, dunque, non sembrerebbe essere tra le più floride, ed il mercato potrebbe continuare a scontare queste incertezze nel prossimo periodo.

Non dimentichiamoci però che la Francia resta una delle maggiori potenze dell'Unione Europea e che quindi questo momento di instabilità potrebbe essere momentaneo e darci magari interessanti occasioni lato investing.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.