L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Future FTSE MIB, la grande e precipitosa fuga

Pubblicato 16.09.2016, 19:31
EUR/USD
-
UK100
-
FCHI
-
AEX
-
DE40
-
ES35
-
SWI20
-
IT40
-
GASI
-
PRY
-
ISP
-
CRDI
-
BMPS
-
ITAI
-
MDBI
-
IT40
-
AZMT
-
CPRI
-

Investing.com – Il future FTSE MIB (CFD) con scadenza a dicembre 2016, chiude la seduta odierna a 16.087 punti, in perdita del -2.29%, a fine seduta si colloca in terreno positivo 1 titolo su 40, con un range di variazione che va dal peggiore ( Banca Monte dei Paschi (MI:BMPS) ) con una perdita del -9.34%, al migliore ( Italcementi (MI:ITAI) ), che guadagna il +0.09%.

Analisi:
Affonda oggi l’intero indice italiano, un solo titolo chiude in terreno “positivo”, se così si può definire uno striminzito +0.09%, realizzato da Italcementi. L’intero comparto bancario è stato trascinato al ribasso dalla notizia della maxi multa (14 Mld. di Usd ), richiesta dal Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti alla Deutsche Bank per sanare le presunte irregolarità nella gestione da parte dell’istituto tedesco, relative ai conti subprime, risalenti alla crisi del 2008. I ramificati e radicati rapporti che la Deutsche Bank intrattiene con praticamente tutti gli altri più importanti istituti bancari europei ( e non solo), ha provocato un forte contraccolpo nel settore. Il timore che una eventuale crisi di Deutsche Bank possa coinvolgere, a catena, tutti i maggiori istituti europei, in effetti, è ben fondata. La richiesta statunitense è stata, per ora, respinta dall’istituto tedesco, il quale ha dichiarato di non avere alcuna intenzione di accordarsi per il pagamento di una somma tanto elevata, ma costituisce senza dubbio un elemento di forte disturbo per l’intero settore bancario europeo. Per quanto riguarda il nostro indice, il mini rally visto ieri in chiusura di seduta, è stato decisamente negato sin dall’apertura odierna, avvenuta in gap ribassista. Lo svolgimento della seduta odierna è stato a senso unico: protagoniste assolute le insistenti e costanti vendite. Il commento non può che essere di rammarico per non essere riuscito a sfruttare questo movimento tanto veloce, corposo e facile da seguire; a volte un eccesso di prudenza impedisce di cogliere anche ottime occasioni. Ciò nonostante, rimango del parere che tanta fretta nel vendere l’azionario, sia assolutamente da guardare con sospetto e scetticismo, anche solo per il fatto che il catalizzatore dei prossimi movimenti sarà, senza dubbio, la decisione della Fed sul tasso d’interesse, che sarà adottata dal FOMC, solo durante la prossima settimana. La manovra ribassista attuale denota chiaramente la volontà degli operatori di mettersi al riparo, prima dell’attesa decisione, nel timore che possa provocare un vero e proprio terremoto finanziario, i volumi ed il controvalore degli scambi odierni sembrano avvalorare questa ipotesi. Dopo questa frettolosa e massiccia ritirata degli operatori dal mercato, non resta da far altro che attendere i prossimi eventi per meglio orientarsi sui mercati. Per il momento auguro, con piacere, un buon fine settimana a tutti i lettori. Francesco Lamanna

Future FTSE MIB, grafico su tf a 15 minuti

Chi gradisce questa analisi di fine giornata che viene qui regolarmente pubblicata, è gentilmente invitato a cliccare sul tasto "segui", manifestando, in tal modo, il suo gradimento.

Posizioni & operazioni:
1. Short da 17.960 punti del 23 marzo 2016, chiusa il 5 aprile al target di 16.700 punti (+1260 ticks).
2. Short da 17.945 punti del 18 aprile 2016, chiusa il 13 maggio a 17.100 punti (+845 ticks)
3. Long da 17.100 punti del 17 maggio 2016, chiusa il 18 maggio a 17.300 punti (+200 ticks)
4. Long da 17.700 punti del 9 giugno, chiusa il 10 giugno a 17.350 (-350 ticks)
5. Long da 17.450 punti del 10 giugno, chiusa a 17.350 punti il 10 giugno (-100 ticks)
6. Short da 17.180 punti del 11 aprile, chiusa a 16.180 il 14 giugno (+1000 ticks)
7. Short da 16.790 punti del 17 agosto, chiusa a 16.350 il 19 agosto (+440 ticks)

Operazioni di trading eseguite oggi: nessuna
Operazioni di trading aperte: nessuna
Ordini pendenti in attesa d’esecuzione: Ordine di vendita a livello maggiore dell’attuale.

Gli indici migliori del FTSE MIB oggi sono:
FTSE Italia Viaggi e Tempo Libero +0.32%)
FTSE Italia Salute (-0.21%)
FTSE Italia Alimentari (-0.26%)

Gli indici peggiori invece sono:

FTSE Italia Chimica (-4.41%)
FTSE Italia Banche (-3.98%)
FTSE Italia Servizi Finanziari (-3.88%)

La sessione odierna ha visto scambiare sino alle ore 17.30, n° 1.584.174.833 azioni per un controvalore pari a 4.128.803.412 Euro; i contratti conclusi sono stati 308.913 e le azioni in negoziazione sono state 327, delle quali 83 hanno chiuso in rialzo e 229 in ribasso; 15 sono quelle rimaste invariate. Oggi impennata sia dei volumi (+96%), che del controvalore (+100%), rispetto all’ultima seduta.

I titoli oggi più scambiati in capitale sono stati:
Generali (MI:GASI) Assicurazioni :
Volume di scambio di 82.2M di titoli, per un controvalore di 904M di euro
Unicredit (MI:CRDI) :
Volume di scambio di 423M di titoli, per un controvalore di 833M di euro
Intesa (MI:ISP) :
Volume di scambio di 161 di titoli, per un controvalore di 324M di euro

I titoli migliori sull'indice milanese sono in chiusura:
Italcementi quotato 10.60 (+0.09%)
Campari (MI:CPRI) quotato 9.575 (-0.31%)
Prysmian (MI:PRY) quotato 21.85 (-0.55%)

Fra i peggiori troviamo oggi:
Banca Monte dei Paschi quotato 0.2020 (-9.34%)
Azimut (MI:AZMT) quotato 12.98 (-6.35%)
Mediobanca (MI:MDBI) quotato 6.175 (-5.80%)

Sono negative, le chiusure delle maggiori piazze europee con Londra FTSE 100 che scende del -0.30%, Amsterdam AEX che diminuisce del -0.93%, Parigi CAC 40 che chiude in ribasso del -0.93%, Francoforte DAX, che cede del -1.49%, Madrid IBEX negativa del -1.00% e Zurigo SMI in perdita del -0.66%.

Oggi il rendimento dei BTP Italiani si attesta sul 10 anni al 1.34%, sul 5 anni si porta allo 0.35% e sulla scadenza a 2 anni si assesta allo -0.06%.

Su base giornaliera, oggi il cross EUR/USD ha assunto un andamento ribassista (-0.77% al momento della scrittura), il cambio ha raggiunto un massimo a 1.1248 ed un minimo a 1.1152; la coppia scambia ora a 1.1160.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.