Investing.com – Il contratto FTSE MIB Future, con scadenza a dicembre 2016, chiude la seduta odierna a quota 16.544 punti, in guadagno del +0.16%, al momento si collocano in terreno positivo 21 titoli su 40, con un range di variazione che va dal peggiore (Assicurazioni Generali SpA (MI:GASI) ) con una perdita del -3.00%, al migliore (CNH Industrial NV (MI:CNHI)), che guadagna il +6.08%.
Analisi:
Verificata oggi la volontà rialzista del setup attuale, tendenza che rimane comunque affetta da cronica debolezza e che presenta un primo target a poco più di due figure dal livello attuale. Nella seduta di domani, se verrà raggiunto questo primo target, è possibile assistere ad un seguente movimento di lateralità se non ad una nuova correzione ribassista. L’eventuale nuova correzione ribassista, non dovrebbe, tuttavia, scendere sotto al minimo postato oggi a 16260 e anzi, rimanere ad un livello discretamente superiore . Per i valori relativi a questi riferimenti, rimando ai segnali Vedaforex® gratuiti. Chi non li avesse ancora richiesti, può farlo inviando una email con nome e cognome e la parola “richiedo” al mio indirizzo email personale, reperibile sul mio profilo qui sul sito Investing – per raggiungere il mio profilo personale è sufficiente digitare, da utenti registrati, il mio nome e cognome nella barra di ricerca del sito. Buonasera. Francesco Lamanna
Chi gradisce questa analisi di fine giornata che viene qui regolarmente pubblicata, è gentilmente invitato a cliccare sul tasto "segui", manifestando, in tal modo, il suo gradimento.
Storico posizioni & operazioni:
1. Short da 17.960 punti del 23 marzo 2016, chiusa il 5 aprile al target di 16.700 punti (+1260 ticks).
2. Short da 17.945 punti del 18 aprile 2016, chiusa il 13 maggio a 17.100 punti (+845 ticks)
3. Long da 17.100 punti del 17 maggio 2016, chiusa il 18 maggio a 17.300 punti (+200 ticks)
4. Long da 17.700 punti del 9 giugno, chiusa il 10 giugno a 17.350 (-350 ticks)
5. Long da 17.450 punti del 10 giugno, chiusa a 17.350 punti il 10 giugno (-100 ticks)
6. Short da 17.180 punti del 11 aprile, chiusa a 16.180 il 14 giugno (+1000 ticks)
7. Short da 16.790 punti del 17 agosto, chiusa a 16.350 il 19 agosto (+440 ticks)
8. Short da 16.270 punti del 27 settembre, chiusa il 28 settembre a 16.260 punti (+10 ticks)
9. Short da 16.270 punti del 30 settembre chiusa il 13 ottobre a 16.230 punti (+40 ticks)
10. Long da 16.600 punti del 2 novembre, chiusa il 8 novembre a 16.600 punti (0 ticks)
11. Short da 16.520 (media) del 9 novembre, chiusa a 16.870 il 10 novembre (-350 ticks)
12. Long da 16.300 del 18 novembre, chiusa a 16.230 il 18 novembre (-70 ticks)
Operazioni di trading in corso: long poco sopra il livello di 16300 punti con tg poco sotto i 16800
Operazioni di trading aperte oggi: long sopra 16300 con tg poco sotto 16800 e stop a break even
Operazioni di trading chiuse oggi: nessuna
Ordini pendenti in attesa d’esecuzione: Ordine di vendita a livello superiore all’attuale (medio Periodo); vedi segnali gratuiti Vedaforex®.
Gli indici migliori del FTSE MIB, alle 17.50, oggi sono:
FTSE Italia Materie Prime +2.08%)
FTSE Italia Chimica e Materie Prime (+2.07%)
FTSE Italia Beni e Servizi Industriali (+1.47%)
Gli indici peggiori invece sono:
FTSE Italia Chimica (-4.83%)
FTSE Italia Assicurazioni (-2.09%)
FTSE Italia Commercio (-1.13%)
La sessione odierna ha visto scambiare sino alle ore 17.30, n° 978.294.809 azioni per un controvalore pari a 2.121.604.493 Euro; i contratti conclusi sono stati 300.083 e le azioni in negoziazione sono state 334, delle quali 148 hanno chiuso in rialzo e 170 in ribasso; 16 sono quelle rimaste invariate.
I titoli oggi più scambiati in capitale sono stati:
Intesa Sanpaolo (MI:ISP) :
Volume di scambio di 148M di titoli, per un controvalore di 302M di euro
UniCredit (MI:CRDI) :
Volume di scambio di 108M di titoli, per un controvalore di 217M di euro
ENI SpA (MI:ENI) :
Volume di scambio di 15.5M di titoli, per un controvalore di 197M di euro
I titoli migliori sull'indice milanese sono in chiusura:
CNH Industrial NV (MI:CNHI) quotato 8.195 (+6.08%)
Exor SpA (MI:EXOR) quotato 39.82 (+2.21%)
Tenaris SA (MI:TENR) quotato 14.61 (+2.10%)
Fra i peggiori troviamo oggi:
Assicurazioni Generali SpA (MI:GASI) quotato 11.30 (-3.00%)
Unipol Gruppo (MI:UNPI) quotato 2.802 (-2.57%)
Snam Rete Gas (MI:SRG) quotato 3.490 (-1.52%)
Sono contrastate, al momento, le maggiori piazze europee con: Londra FTSE 100 che sale del +0.02%, Amsterdam AEX che aumenta del +0.11%, Parigi CAC 40 che chiude in ribasso del -0.35%, Francoforte DAX, che scende del -0.51%, Madrid IBEX negativa del -0.20% e Zurigo SMI in guadagno del +0.09%.
Oggi il rendimento dei BTP Italiani si attesta sul 10 anni al 2.01%, sul 5 anni si porta allo 0.92% e sulla scadenza a 2 anni si assesta allo 0.12%.
Su base giornaliera, oggi il cross EUR/USD ha assunto un andamento ribassista (-0.69% al momento della scrittura), il cambio ha raggiunto un massimo a 1.0644 ed un minimo a 1.0526; la coppia scambia ora a 1.0560.