Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Future FTSE MIB, in cerca di supporto...

Pubblicato 27.10.2017, 21:09
EUR/USD
-
UK100
-
FCHI
-
AEX
-
DE40
-
ES35
-
SWI20
-
IT40
-
UBI
-
ISP
-
CRDI
-
TENR
-
PMII
-
ENI
-
A2
-
LUX
-
IT40
-

Investing.com – Il contratto Future FTSE MIB con scadenza a dicembre 2017 alle ore 20:30 di oggi quota 22617 punti, in perdita del -0.67 % rispetto alla seduta precedente; la seduta odierna è stata caratterizzata da una prolungata correzione ribassista.

In chiusura, si collocano in terreno positivo 16 titoli su 40, con un range di variazione che va dal migliore (Luxottica Group SpA (MI:LUX) che guadagna il +2.39%, al peggiore (Unicredit (MI:CRDI)), che cede il -3.37%.

Analisi e commento:

La seduta odierna si è orientata al ribasso sin dall’apertura e il movimento a sud, è stato praticamente senza interruzione durante l’intera seduta. Sono stati raggiunti con precisione entrambi i target qui ieri ipotizzati. Il comparto bancario, ieri così tonico, ha oggi invece zavorrato l’intero listino. In un quadro europeo di generale positività, il nostro indice ha accusato una certa difficoltà a mantenere le posizioni ieri raggiunte. Positivo comunque il risultato settimanale che, in chiusura d’ottava, registra un aumento del +1.41% rispetto alla settimana precedente, andando a stabilire un nuovo massimo di periodo. La marcia al rialzo quindi conferma la sua forza e pone le basi per ulteriori allunghi verso i 23000 punti e oltre. L’impostazione tecnica rimane pertanto sostanzialmente positiva per il medio periodo. La base dell’attuale fase di mercato appare, al momento, piuttosto solida. Un eventuale prosecuzione dello storno down visto oggi, tuttavia, potrebbe far scendere la quotazione verso i prossimi supporti ribassisti che si possono identificare a 22410 e 22275 punti in estensione; il punto che fa ora da "spartiacque" fra up e down è quello dei 22585 punti. La questione Catalana, per quanto si tenti di tenerla sotto controllo, e di limitarne l’importanza e la portata, visto l’epilogo delle ultime ore, con la dichiarazione d'indipendenza adottata dal parlamento Catalano, potrebbe risultare, invece, un fattore di grande disturbo per i mercati, particolarmente per le piazze europee. E' evidente l’effetto provocato dalla vicenda sul cambio eur/usd, che ha visto un forte movimento al ribasso, con relativo indebolimento della moneta unica. Sarà bene tenere sotto controllo gli sviluppi di questa vicenda politica, che contrariamente a quanto si è tentato di far apparire dai media, assume un enorme rilievo, per le implicazioni politiche a livello dell’intera Unione Europea. Per quanto attiene al contratto future sul nostro indice, i prossimi obiettivi tecnici up che si propongono, sono ora quelli dei 23000 e 23200 punti. Il rally di fondo potrebbe essere messo in pericolo da una eventuale doppia violazione down, in sequenza, dei valori di 22300 e 22000 punti. Oggi una forte volatilità ha interessato il mercato del Forex sul quale si è assistito ad un forte ribasso sul cambio eur/usd che si è riportato sino a sotto a 1,1600. Buon fine settimana. Francesco Lamanna.

Future FTSE MIB, grafico su tf a 15 minuti


Chi gradisce questa analisi di fine giornata che viene qui regolarmente pubblicata, è gentilmente invitato a cliccare sul tasto "segui", manifestando, in tal modo, il suo gradimento.

Posizioni & operazioni del 2017:

Operazioni di trading in corso: short da 18.135 punti del 7 dicembre 2016 (CFDs)
Operazioni di trading aperte oggi: nessuna
Operazioni di trading chiuse oggi: nessuna
Ordini pendenti in attesa d’esecuzione: Ordine di vendita a livello molto superiore all’attuale (medio medio-lungo periodo – 23975 punti).

Gli indici migliori del FTSE MIB, alle 17.50, oggi sono:
FTSE Itali Materie Prime (+1.66%)
FTSE Italia Chimica e Materie Prime (+1.65%)
FTSE Italia Prodotti per la Casa (+1.34%)


Gli indici peggiori invece sono:

FTSE Italia Banche (-1.67%)
FTSE Italia Finanza (-1.43%)
FTSE Italia Assicurazioni (-1.25%)

Sono risultati superiori alla media di periodo gli scambi odierni con 711 Mln. di azioni per un controvalore di 3.217 Mln. di euro.

I titoli oggi più scambiati in capitale sono stati:
UniCredit SpA (MI:CRDI) :
Volume di scambio d 23.6 M di titoli, per un controvalore di 399M di euro
Eni (MI:ENI) :
Volume di scambio di 26.3M di titoli, per un controvalore di 363M di euro
Intesa (MI:ISP) :
Volume di scambio di 92M di titoli, per un controvalore di 268M di euro

I titoli migliori dell'indice milanese sono in chiusura:
Luxottica Group (MI:LUX) quotato 48.38 (+2.39%)
A2A (MI:A2) quotato 1.448 (+2.12%)
Tenaris (MI:TENR) quotato 11.42 (+1.69%)

Fra i peggiori troviamo oggi:
UniCredit SpA (MI:CRDI) quotato 16.91 (-3.37%)
Banco BPM (MI:PMII) quotato 2.994 (-3.29%)
UBI (MI:UBI) quotato 4.034 (-2.98%)

I rendimenti dei BTP italiani sono stati oggi del +1.96 sulla scadenza a 10 anni, del +0.68% su quella a 5 anni e del -0.17% su quella a 2 anni.

Sono miste, oggi, le performance delle maggiori piazze europee, con gli Indici di: Amsterdam AEX che sale del +0.32%, Parigi CAC 40 che chiude in miglioramento del +0.71%, Francoforte DAX, che aumenta del +0.64%, Londra FTSE 100 che cresce del +0.25%, Madrid IBEX negativa del -1.45% e Zurigo SMI in perdita del -0.18 %.

Su base giornaliera, oggi il cross EUR/USD, ha assunto un andamento ribassista (-0.34%), al momento della scrittura, il cambio ha raggiunto un massimo a 1.1644 ed un minimo a 1.1574; la coppia scambia ora a 1.1599.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.