Le notizie contrastanti sull’inflazione di questa settimana e non hanno aiutato, ma nemmeno la scarsa inflazione ha fatto deragliare le aspettative che la Federal Reserve inizierà a tagliare i tassi di interesse a giugno. Tuttavia, l’incertezza sui tempi sta aumentando, poiché una confluenza di fattori confonde le prospettive.
Cominciamo con i future sui Fed funds, che attualmente valutano una probabilità di circa il 67% che la Fed inizi a ridurre l’attuale tasso obiettivo del 5,25%-5,50% alla riunione del FOMC del 12 giugno. Si tratta di una percentuale moderatamente inferiore rispetto alla stima del 77% di probabilità di tre settimane fa.
Nel frattempo, il rendimento dei Treasury a 2 anni continua a scambiare molto al di sotto del tasso sui Fed funds. Ciò implica una forte aspettativa nel mercato obbligazionario che i tassi di interesse saranno più bassi nel breve termine.
Ci sono anche segnali che indicano che l’attuale politica della Fed è troppo restrittiva rispetto alle condizioni macro. Ad esempio, un semplice modello che mette a confronto il tasso dei Fed funds con la disoccupazione e l’inflazione suggerisce che c’è spazio per allentare la politica monetaria.
Diverse voci di spicco del mondo economico hanno recentemente raccomandato di pazientare per un taglio dei tassi. Il CEO di JP Morgan (NYSE:JPM) Jamie Dimon, ad esempio, questa settimana ha consigliato:
“Se fossi in loro, aspetterei. Si può sempre tagliare rapidamente e drasticamente. La loro credibilità è un po’ in gioco. Aspetterei anche oltre giugno e lascerei che tutto si risolva”.
Mark Okada di Sycamore Tree Capital Partners si spinge oltre e dice alla CNBC che “c’è una buona possibilità che non facciano alcun taglio quest’anno”.
L’ex Segretario del Tesoro Larry Summers ha recentemente affermato che il tasso neutrale è più alto delle stime della Fed, il che suggerisce che il caso di tagliare i tassi di interesse è debole rispetto alle attuali condizioni economiche.
“Il tasso di interesse neutrale è molto più alto del 2,5% di cui la Fed ama parlare”, ha dichiarato la scorsa settimana a Bloomberg.
“Quando la Fed confronta il 5% con il tasso neutrale del 2,5% e si dice che la politica monetaria è sostanzialmente restrittiva, è sbagliato. Il tasso neutrale è molto più alto di quello I tassi neutrali sono più vicini ad avere un’impugnatura a 4 che a 2”.
Ma per coloro che aderiscono alla regola di non combattere la Fed, il messaggio implicito è di ascoltare i banchieri centrali. A questo proposito, la scorsa settimana il presidente della Fed Powell ha ribadito, nel corso di una testimonianza al Congresso, che il taglio dei tassi è vicino.
“Riteniamo che il nostro tasso di policy sia probabilmente al suo massimo per questo ciclo di restringimento. Se l’economia si evolverà in modo ampio, come previsto, sarà probabilmente opportuno iniziare a ridurre la politica restrittiva a un certo punto dell’anno”.