Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Ieri un rally del mercato Usa sul finale da speranze al dato di oggi sul lavoro

Pubblicato 02.09.2022, 08:32
Aggiornato 09.07.2023, 12:32
NDX
-
US500
-
DJI
-
IT40
-
IXIC
-

Clicca su "SEGUI" in alto per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo.
Nel video in basso la mia strategia applicata con grafici ed i livelli operativi, non mancare di guardarla.

A Wall Street si dice: " Non fare ciò che amiamo per colpa dell’avidità è una pessima gestione della nostra vita."
Warren Buffett

La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.

  • Ogni giorno nella mia analisi io cito una massima di Warren Buffet. Non c'è bisogno che lo dica io e nemmeno che spieghi a voi chi è questo signore. Warren Buffett è indiscutibilmente uno dei più grandi investitori (e uno degli uomini più ricchi) di sempre. Come ha costruito la sua fortuna? Tutti sanno che è un investitore che punta sui titoli cosiddetti “VALUE” cioè punta sul valore e non sull’incertezza, ma questo è solo il 50% della sua strategia. Il cosiddetto “Oracolo di Omaha” ricerca sempre 3 caratteristiche in un'azienda prima di investire. Secondo Mr. Buffet, queste caratteristiche conferiscono a un'azione la massima probabilità di ottenere guadagni superiori alla media nel lungo periodo. I risultati ottenuti negli anni dimostrano che il suo sistema funziona. Per conoscere quali sono i 3 "principi di Buffett" che hanno guidato i suoi investimenti ed i 5 titoli che propongo per il mese di settembre che soddisfano i criteri di Warren Buffett e che sono pronti a salire molto più della media degli altri titoli nelle attuali condizioni di mercato, potete abbonarvi al progetto One Shot, che ogni mese seleziona i migliori 4 o 5 titoli da acquistare per un investimento di lungo periodo. Se sei interessato ai 5 titoli che ho selezionato con il “metodo Warren Buffett” per il mese di settembre contattami adesso sul mio sito web.
  • Veniamo a parlare di quello che è accaduto ieri a Wall Street.
  • Alla vigilia dell'importante rapporto sui posti di lavoro che uscirà oggi abbiamo assistito a un bel rally nell'ultima ora, che ha interrotto una serie di chiusure negative lunga una settimana per Dow Jones e SP 500 e da una speranza ed un inizio incoraggiante a settembre che storicamente è il peggior mese dell'anno per le azioni. Il Dow è salito del +0,46%. L’S&P è salito del +0,30% chiudendo a 3966,85.
  • Nella seduta del giovedì questi indici hanno finalmente messo fine a quattro giorni di crisi, mettendo finalmente a segno una bella inversione di tendenza soprattutto considerando che all'inizio della sessione registravano una perdita di circa il -1%. Anche il NASDAQ composite è risalito dai suoi minimi giornalieri, ma non è riuscito a chiudere con il segno più. L'indice è sceso del -0,26% ed ha allungato la sua serie negativa a 5 giorni di perdite. Non ha certo aiutato il settore tecnologico il fatto che il governo statunitense ha imposto nuovi requisiti di licenza a NVIDIA e AMD, impedendo loro di esportare degli speciali chip di intelligenza artificiale in Cina. Le azioni di questi produttori di chip sono scese rispettivamente del -7,7% e del -3%.
  • Nel complesso, però, il rally ha rappresentato un buon inizio per quello che storicamente è un mese difficile come settembre, soprattutto dopo un agosto molto deludente che aveva visto gli indici statunitensi scendere di oltre il -4%.
  • Lo abbiamo atteso per tutta la settimana questo dato, (e purtroppo come avviene in questi casi, l'ultima notizia importante che era sul mercato, e cioè il discorso di Jackson Hole ha continuato ad imperversare creando numerosi danni), ma oggi devo dire “finalmente” arriverà il momento della situazione occupazionale del governo, nel mattino per gli americani, che corrispondono alle nostre 14:30 in Italia. Le attese sono per un'aggiunta di circa 300.000 posti di lavoro ad agosto. Se non ne avete memoria vi ricordo il dato del mese scorso, pari a 528.000 unità, che aveva praticamente raddoppiato le aspettative. La reazione del mercato a quel dato fu contrastante.
  • Di solito arrivo con le idee ben chiare su quale dato mi aspetto per vedere il mercato salire, ma questa volta è molto difficile interpretare le aspettative degli investi-tori. Un dato troppo bello alimenterebbe un'idea di una Fed ancora più falco. Un dato troppo brutto aprirebbe scenari di recessione. Con la Fed decisa a tenere sotto controllo l'inflazione, è difficile dire quale risultato possa piacere al mercato. Un altro risultato significativamente buono fornirebbe un nuovo motivo per il Comitato di rimanere aggressivo a meno di un mese dalla prossima riunione. Tuttavia, un risultato nettamente negativo potrebbe segnalare che l'economia sta risentendo dell'impennata dell'inflazione e dei timori di recessione. Forse un risultato in linea è la soluzione migliore per oggi.
  • Non vedo l'ora di vedere cosa succederà.
  • Personalmente visto il grande ipervenduto di breve sono più favorevole in caso di un dato in linea ad un rialzo ma oggi è veramente difficile. In attesa del dato principale di oggi, i dati economici usciti ieri sono stati positivi. Le richieste di disoccupazione si sono attestate a 232.000 unità, al di sotto delle aspettative di 245.000 e circa 5.000 in meno rispetto alla settimana precedente. L'indice ISM manifatturiero di agosto si è attestato a 52,8%, invariato rispetto a luglio ma comunque migliore delle aspettative. Soprattutto, rimane al di sopra di 50, segnando il 27° mese consecutivo di crescita. Comunque, nonostante il rally dell'ultima ora che ha salvato la giornata di ieri, le azioni sono saldamente in ribasso sul bilancio settimanale prima dell'ultima sessione del venerdì. Il NASDAQ è in calo di circa il -3%, Dow ed S&P sono in ribasso di oltre il -2%. Ci vorrebbe un rally spinto dall'incredibile “Hulk” per evitare alle azioni la terza settimana consecutiva di perdite... ma con il mercato non si sa mai!
  • Concludo comunicando che chiudo oggi definitivamente l'operazione short sul Nasdaq con un ETF leva tre iniziata il 17 agosto. Per chi avesse letto la mia analisi quel giorno ricordo che avevo anticipato che avrei aperto questa posizione, devo dire che in quell'occasione il timing è stato lodevolmente ottimo. Ai trader che sono miei follower avevo consigliato due possibili “exit strategy”, la prima di uscire in profitto prima del discorso di Jackson Hole e la seconda per i più temerari di cercare nuovi minimi. Avendole seguite entrambe ho liquidato il 50% dell'operazione alla vigilia del discorso di Powell e farò lo stesso con l'altro 50% alla vigilia del dato sul lavoro che uscirà alle 14:30. Risultato? Un rendimento di oltre il +38% in circa due settimane in questo periodo difficile è e stata una vera impresa, ma è esattamente quello che ho realizzato.
  • Rubrica” L’angolo di Warren Buffet conosciuto come l’oracolo di Omaha”.
  • Mark Minervini che è uno degli uomini d'affari americani di maggior successo nel settore del trading azionario con un patrimonio netto stimato di oltre 30 milioni di dollari nel 2022. Veterano di Wall Street da oltre 37 anni. Ha creato la definizione di “hard penny” (penny duro) in contrapposizione all’ “easy dollar” (dollaro facile) dal quale siamo appena usciti. Il suo tweet di pochi giorni fa diventato virale tradotto letteralmente per voi dice così: “Si tratta di un mercato di centesimi duro, non di un ambiente di dollari facili che preferisco per il trading aggressivo. Solo un pazzo cerca d'imbarcarsi contro vento!” Concordo in questo momento l'ambiente è quello del 'penny duro', in contrapposizione a quello del 'dollaro facile' che abbiamo visto negli ultimi anni. Non è semplicemente il momento di essere aggressivi, ma quel momento potrebbe arrivare presto, visto che la fine dell'anno, da un punto di vista storico, potrebbe essere piuttosto favorevole. Se non sai cosa fare, non fare niente da solo ma leggimi ogni giorno, ti mostrerò come tengo sotto controllo le mie posizioni e come modificherò i miei piani in base ai cambiamenti delle condizioni di mercato.

  • Queste comunicazioni sono da ritenersi non personalizzate, ma pensate scritte ed inviate ad un pubblico indistinto. L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo l'autore alcuna responsabilità al riguardo. L'operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati finanziari ed è quindi esclusivamente divulgativa e non costituisce stimolo all'investimento e/o consulenza finanziaria.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.