NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Il rally di maggio delle materie prime si interrompe bruscamente

Pubblicato 13.06.2024, 12:35
HG
-
CL
-
NG
-
GAZP
-
DE10IT10=RR
-
TFAc1
-

Il petrolio scende, così come il rame dopo aver toccato massimi storici a maggio. I prezzi del gas naturale, tuttavia, continuano a essere supportati da timori per le forniture.

Mercato petrolifero in deficit per il resto del 2024

I prezzi del petrolio sono stati in range stretto per gran parte di maggio, ma sono andati sotto pressione negli ultimi giorni. Ci sono crescenti segnali di debolezza sul mercato del petrolio fisico, che impediscono ai prezzi di salire significativamente. I deboli margini di raffinazione cominciano a far ridurre i tassi di attività nelle raffinerie, mentre la debolezza dei time spread del greggio suggerisce poca apprensione per la disponibilità nel breve periodo.

Il calo dei prezzi del petrolio sarà un’ulteriore preoccupazione per l’OPEC+ e non è una sorpresa che il gruppo il 2 giugno abbia deciso di estendere i tagli volontari addizionali di 2,2 milioni b/d fino a fine settembre 2024.

Le azioni dell’OPEC+ dovrebbero assicurare che il mercato resti in deficit per il resto dell’anno e questo dovrebbe supportare i prezzi durante i mesi di picco della domanda estiva.

Tuttavia, dovremmo aspettarci un calo nel 2025 da un picco nel terzo trimestre di quest’anno, con il mercato destinato a tornare in lieve surplus. C’è la possibilità che l’OPEC+ decida di non ridurre i tagli se le condizioni del mercato non dovessero permettere ulteriori forniture. Tuttavia, nel lungo periodo, la portata dei tagli dal gruppo potrebbe diventare un problema. I membri probabilmente si sentiranno frustrati dal fatto di trattenere una quantità significativa di petrolio dal mercato e di cedere quote di mercato ai produttori non-OPEC+.

Le preoccupazioni per la fornitura spingono il gas naturale europeo

I prezzi del gas naturale europeo si sono rafforzati nell’ultimo mese. I future del gas naturale Dutch TTF sono schizzati di quasi il 18% a maggio, portando i prezzi sopra 34EUR/MWh. Numerosi timori per le forniture hanno fatto salire il mercato.

Innanzitutto, la manutenzione estiva in corso in Norvegia ha ridotto i flussi norvegesi verso l’Europa. A maggio, i flussi medi giornalieri sono stati l’8% più bassi su base mensile. Più di recente, un’interruzione imprevista in Norvegia per una fessura in una condotta ha ridotto ulteriormente i flussi.

Secondariamente, la domanda asiatica di GNL è stata più forte finora quest’anno. Le importazioni di GNL nei primi cinque mesi del 2024 sono salite dell’11% su base annua. La domanda più forte è stata trainata dal clima più caldo in grandi parti dell’Asia e abbiamo visto anche più acquirenti sensibili ai prezzi nella regione tornare sul mercato del GNL, con i prezzi spot scesi dai massimi del 2022 e 2023.

E ci sono ancora timori per i restanti flussi russi verso l’UE, in particolare verso l’Austria. La compagnia austriaca OMV ha annunciato che c’è un rischio per le forniture di Gazprom (MCX:GAZP) nel Paese, a seguito di una sentenza che potrebbe bloccare i pagamenti a Gazprom per le consegne di gas. Se applicata, potrebbe bloccare i flussi di Gazprom. OMV ha un contratto a lungo termine di circa 6bcm all’anno per le forniture di Gazprom. Tuttavia, Austria ed Europa in generale dovrebbero farcela anche perdendo questa fornitura. Inoltre, da fine 2024, dovrebbe iniziare una grossa fornitura di GNL, principalmente dagli USA.

È anche alta la probabilità che i flussi dalle condotte russe verso l’UE attraverso l’Ucraina si interrompano alla fine di quest’anno. Ciò comporterebbe la perdita di circa 15bcm di gas, circa il 5% delle importazioni UE totali. Anche se Gazprom potrebbe essere in grado di deviare alcuni flussi marginali attraverso il TurkStream, l’Europa dovrebbe cercare forniture alternative. La potenziale perdita di fornitura è passata da essere un rischio per il mercato a essere probabilmente ampiamente prevista.

Nonostante le numerose preoccupazioni, l’Europa dovrebbe vedere lo stoccaggio pieno al 100% prima della stagione di riscaldamento 2024/25. È già pieno oltre il 71%, ben al di sopra della media quinquennale del 59%, e anche poco sopra il livello del 70% dell’anno scorso. Di conseguenza, continuiamo ad aspettarci un indebolimento dei prezzi del gas europeo nel terzo trimestre dell’anno.

Rame ai massimi storici

I prezzi del rame sono schizzati di oltre il 10% il mese scorso, raggiungendo un nuovo massimo record di oltre 11.000$/t. Tuttavia, da allora, hanno ceduto molti di questi rialzi. Il movimento del rame è stato dovuto agli speculatori con una narrazione bullish per i timori di una mancanza di fornitura in un momento in cui la domanda è destinata a crescere per la transizione energetica. Inoltre, numerose misure di supporto annunciate nell’ultimo mese per il settore immobiliare cinese si sono aggiunte al sentimento positivo.

Tuttavia, sebbene le prospettive a lungo termine restino costruttive per il rame, i fondamentali a breve termine sono ancora preoccupanti, soprattutto in Cina. Il rame nei magazzini della Shanghai Futures Exchange (SHFE) è ai massimi storici stagionali. I premi all’importazione cinesi per il rame raffinato sono negativi e la produzione nazionale di rame raffinato continua a crescere di anno in anno, nonostante i costi di trattamento siano diminuiti significativamente per le fonderie.

Inoltre, le scorte di rame LME sono aumentate di oltre il 15% da metà maggio, mentre lo spread cash-3 mesi è in forte contango e non lontano dai recenti minimi storici, il che suggerisce una scarsa preoccupazione per la fornitura di rame raffinato nel breve termine.

***

Nota: Questo articolo è stato preparato da ING esclusivamente a scopo informativo, indipendentemente dai mezzi, dalla situazione finanziaria o dagli obiettivi di investimento di un particolare utente. Le informazioni non costituiscono una raccomandazione d’investimento, né una consulenza d’investimento, legale o fiscale, né un’offerta o una sollecitazione all’acquisto o alla vendita di uno strumento finanziario. Per saperne di più

Articolo originale

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.