Buongiorno cari lettori di Investing, qui è Luca Luongo di Forex Trading Pratico che vi scrive.
Oggi si inizia con la serie di news macroeconomiche che verranno pubblicate fino a venerdì. In questa giornata avremo i dati sull'inflazione europea e la fiducia dei consumantori americana.
Analizziamo quindi tre coppie valutarie: EUR/USD, GBPUSD e infine USD/JPY.
Partiamo con USD/JPY
Le prospettive USD/JPY di lunedì hanno lasciato intendere un trend moderatamente rialzista, con il dollaro che si è mantenuto forte e ha mantenuto lo yen vicino alla soglia dei 150. Nel frattempo, tutti gli occhi erano puntati sull’annuncio politico della Banca del Giappone.
L’indice del dollaro è rimasto stabile mentre gli investitori valutavano gli effetti dei robusti dati economici statunitensi sulle prospettive dei tassi di interesse della Federal Reserve. In particolare, i dati recenti hanno indicato un aumento significativo della spesa dei consumatori statunitensi nel mese di settembre. Stabilisce una traiettoria positiva per la spesa nel quarto trimestre. I mercati si aspettano che la Federal Reserve mantenga i tassi di interesse attuali entro questa settimana. Tuttavia, i mercati scontano una probabilità del 19% di un rialzo dei tassi a dicembre.
Lunedì la Banca del Giappone ha iniziato la sua riunione di politica monetaria di due giorni. Segna l’inizio di una settimana che comprende le decisioni sui tassi di interesse da parte della Federal Reserve americana e della Banca d’Inghilterra. Inoltre, ci sono diversi rapporti PMI, dati sull’inflazione dell’Eurozona e libri paga non agricoli statunitensi da considerare. Con il recente aumento dei tassi di interesse globali, c’è una crescente pressione sulla Banca del Giappone affinché modifichi il suo controllo sui rendimenti obbligazionari. Pertanto, ci sono voci secondo cui la banca centrale accomodante potrebbe alzare il suo limite di rendimento esistente durante la riunione di questa settimana.
Il prezzo USD/JPY è sceso nella prima parte delle contrattazioni di ieri al di sotto del livello chiave di 150,00 e della media mobile a 30 periodi. Tuttavia, il livello di 149,00 ha retto respingendo gli orsi e facendo tornare in campo i tori che ora si trovano al di sopra della soglia psicologica dei 150. Quindi massima attenzione nei prossimi giorni, perchè questo cambio valutario, con le news potrebbe prendere il largo.
Invece cosa potrebbe succedere sui cambi euro dollaro (EURUSD) e sterlina dollaro americano (GBPUSD)? Scopriamolo nel video qui sotto.
Ma prima, vi ricordo di cliccare su "SEGUI" in alto per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo qui su Investing.com.