Ultime Notizie
Investing Pro 0
Ultima chiamata per il Cyber Monday! Inizia a risparmiare su Richiedi lo SCONTO DEL 60%

Iniziativa Ue per frenare l’import di EV cinesi. In rialzo Renault e VW

Da OraFinanza.it (Antonio Gamma)Panoramica mercato13.09.2023 14:26
it.investing.com/analysis/iniziativa-ue-per-frenare-limport-di-ev-cinesi-in-rialzo-renault-e-vw-200463901
Iniziativa Ue per frenare l’import di EV cinesi. In rialzo Renault e VW
Da OraFinanza.it (Antonio Gamma)   |  13.09.2023 14:26
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
STOXX50
+0,24%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
VOWG
-0,38%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
RENA
+0,46%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
TSLA
-1,78%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

L’Unione europea ha avviato un'indagine sui sussidi del governo di Pechino ai produttori cinesi di auto elettriche. Entro 13 mesi Bruxelles potrà definire delle misure per proteggere la concorrenza. Dieci giorni fa il Sell di Ubs su Renault (EPA:RENA) e VW .

Von der Leyen: il mercato globale inondato da auto cinesi a basso costo

Preoccupata per le condizioni sempre più dure della concorrenza nell’industria automobilistica, l’Unione europea ha deciso di avviare un'indagine sui sussidi forniti dal governo di Pechino ai produttori cinesi di auto elettriche.
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha annunciato l'indagine mercoledì 13 settembre nel suo discorso annuale al Parlamento dell’Unione europea. Von der Leyen ha detto che il mercato globale è inondato da auto cinesi a basso costo e che il loro prezzo è tenuto artificialmente basso “da enormi sussidi statali”. “Questo distorce il nostro mercato, e poiché non accettiamo questa distorsione dall'interno del nostro mercato, non la accettiamo nemmeno dall'esterno”.

La reazione in Borsa: i rialzi di Volkswagen (ETR:VOWG) e Renault


Agli occhi degli investitori i principali beneficiari della nuova iniziativa di Bruxelles dovrebbero essere Volkswagen e Renault, i cui titoli mercoledì mattina sono subito schizzati in rialzo, anche se successivamente hanno perso buona parte del vantaggio. In mattinata Renault è arrivata a guadagnare il 4,9% a 38,7 euro, per poi planare a metà seduta a 37,45 euro (+1,9%). Volkswagen ha segnato un massimo di 112 euro (+2,6%) ed è poi scesa a 109,3 euro (+0,3%).

BYD si prepara a lanciare nuovi modelli in Europa


Bloomberg ricorda che le Case automobilistiche cinesi, tra cui BYD e Nio, si stanno preparando ad aumentare le vendite in Europa con una gamma di modelli elettrici a prezzi competitivi. BYD, la società che ha come primo azionista con il 9% del capitale la Berkshire Hathaway di Warren Buffett, quest'anno ha detronizzato Volkswagen come marchio automobilistico più venduto in Cina e contemporaneamente si è espansa in circa 15 Paesi europei. Il suo Suv crossover Atto 3 è stato il veicolo elettrico più venduto in Svezia a luglio. L'azienda ha in programma di offrire nuovi modelli, tra cui la berlina Seal, le cui vendite partiranno in Germania alla fine dell’anno a un prezzo base di circa 45.000 euro.
L’indagine europea su aiuti governativi che minano la concorrenza può durare al massimo 13 mesi. Entro un tempo massimo di nove mesi la Commissione può varare delle misure provvisorie che nei successivi quattro mesi dovranno essere trasformate in misure definitive, se legalmente giustificate.

Il monito di Ubs: a rischio gli utili di Volkswagen


Lo scorso 1° settembre il rischio della concorrenza cinese nelle auto elettriche è stato platealmente portato all’attenzione degli investitori da Ubs, che ha annunciato un clamoroso doppio downgrade di Volkswagen e di Renault, con la raccomandazione di entrambe tagliata a Sell da Neutral. 
"Riteniamo improbabile che Volkswagen possa affrontare l'imminente avanzata cinese senza subire un impatto negativo sugli utili", hanno scritto Patrick Hummel, David Lesne e Juan Perez-Carrascosa, i tre analisti di Ubs. La Cina è il più grande mercato per Volkswagen, ma le sue vendite sono diminuite a causa della pressione dei concorrenti locali. 
"I produttori di massa tradizionali sono i più esposti al rischio di perdite strutturali di quote di mercato a causa dell'intensificarsi della concorrenza delle aziende cinesi e di Tesla (NASDAQ:TSLA), e Renault è uno dei marchi più esposti", si legge ancora nello studio di Ubs. 
Volkswagen e Renault hanno alle spalle performance di Borsa diametralmente opposte: in un mercato europeo che ha visto l’indice generale Euro Stoxx 50 salire dall’inizio dell’anno del 9,2%, Volkswagen ha perso l’8,6%, mentre Renault ha fatto meglio dell’indice guadagnando il 13%.

Iniziativa Ue per frenare l’import di EV cinesi. In rialzo Renault e VW
 

Articoli Correlati

Iniziativa Ue per frenare l’import di EV cinesi. In rialzo Renault e VW

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (2)
14.09.2023 2:08
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
antonio ma li leggi i giornali?
Luigi Ciotti
Postaluigi 13.09.2023 15:03
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Antó...VW è andata in Cina a chiedere aiuto a Xpeng e Smic
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email