Ultime Notizie
Investing Pro 0
👀 Bezos, Buffett & Berkowitz: cosa c’è nei loro portafogli? Scopri dati

La Cina rallenta, crollano Terra e Luna, le crypto dai valori stellari

Da OraFinanza.it (Matteo Battaglia)Panoramica mercato16.05.2022 10:53
it.investing.com/analysis/la-cina-rallenta-crollano-terra-e-luna-le-crypto-dai-valori-stellari-200453888
La Cina rallenta, crollano Terra e Luna, le crypto dai valori stellari
Da OraFinanza.it (Matteo Battaglia)   |  16.05.2022 10:53
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
US500
+1,30%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
SRG
+1,11%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
A2
+0,49%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
TRN
+1,07%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
CL
+1,45%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
LUNAt/USD
+1,02%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Deludono i dati macro cinesi, la seconda economia del mondo frena più delle attese. A livello di produzione industriale, peggio del marzo 2020. Citi e Goldman vedono nero. Per Snam (BIT:SRG) e Terna (BIT:TRN) indiscrezioni di fusione mentre S&P boccia l'outlook di A2A (BIT:A2).
 
Gli effetti dei duri lockdown si fanno sentire sui dati macro cinesi. Le attese erano già molto negative, ma la realtà è anche peggio.

 

Dati Macro China
Dati Macro China


A impensierire sono due fattori: il calo dell’attività industriale è peggiore rispetto a quello registrato tra febbraio e marzo 2020, nella prima ondata di Covid e l’aumento della disoccupazione che riduce la domanda interna.

Nel video analizziamo anche l’effetto dei bond. I dati gettano nuovi timori su quel +5,5% di target di crescita del Pil cinese quest’anno mentre si teme l’effetto domino sulle altre economie mondiali.

Circolano, inoltre, indiscrezioni secondo cui Xi Jinping sarebbe affetto da un aneurisma mortale e non vorrebbe operarsi, proprio lui che tempo fa era convinto di combattere il Covid con metodi naturali. Abbiamo cercato conferme alle indiscrezioni ma non le abbiamo trovate.
 
Terra e Luna

Le due crypto, o meglio stable coin, crollando si sono tirate dietro perdite di oltre 50 miliardi di dollari. In tutto il mondo delle crypto da inizio anno avrebbe perso oltre mille miliardi di dollari.

Monete nuove ma dinamiche vecchie di secoli: gli stable coin non avevano garanzie reali tangibili che pubblicizzavano e  nomi forti della finanza, Citadell e Blackrock avrebbero speculato sulla loro “instabilità” o meglio mancanza di garanzie per mantenere stabile il cambio con il dollaro.

A livello finanziario si teme il crollo dell’effetto ricchezza. Milioni di investitori che hanno acquistato cryptovalute, guardando i loro wallet erano convinti di aver guadagnato una somma cospicua di denaro e questo generava una percezione di ricchezza che aumentava i loro consumi. Crolli di questo tipo potrebbero ripercuotersi sui consumi, o sugli indebitamenti di queste persone.

I mercati oggi

Atteso un calo del greggio. Bene Snam e Terna sulle indiscrezioni di fusione.

S&P boccia A2A.
 
A2A. S&P Global Rating ha rivisto al ribasso l’outlook da stabile a negativo. L’agenzia ha confermato i rating di credito a lungo e breve termine "BBB/A-2", nonché il rating "BBB" sui titoli senior unsecured della società.
 Queste le ragioni del provvedimento.
“Con l’implementazione del piano industriale di A2A per il periodo 2021-2030, S&P si attende che l'accelerazione degli investimenti diluisca progressivamente la qualità degli utili regolamentati, con una quota maggiore di asset legati a produzione di energia e gestione dei rifiuti – per loro natura più variabili rispetto a linee pienamente regolamentate.
S&P prevede che il Funds from Operation ratio (FFO) e debito sia in media del 21% nel periodo 2022-2024 e che il debito aumenti di 1,6 miliardi di euro per finanziare l'elevata spesa in conto capitale (capex), portando a 500 milioni di euro di free cash flow negativo all'anno.
Nonostante l’impegno da parte della società al mantenimento del proprio rating e la possibilità di misura correttive del credito, le distribuzioni di dividendi relativamente elevate e la strategia di acquisizione potrebbero impedire l'accumulo di una copertura per il rating.
L'outlook negativo indica la possibilità di un peggioramento del rating se, nella transizione a un modello di business più focalizzato su generazione e merchant, A2A non riuscisse a implementare misure sufficienti per riportare il rapporto tra FFO e debito al di sopra del 23% nei prossimi 18-24 mesi.
La società ha risposto che “la quota di business regolato, quasi regolato e contrattualizzato resta in ogni caso superiore al 50% dell’Ebitda di Gruppo”. Inoltre, nel comunicato, “A2A conferma il proprio commitment al mantenimento del rating attuale, confidando nella propria solida financial policy che ha permesso nel corso degli anni una costante crescita nel rispetto dell’equilibrio economico e patrimoniale”.

La Cina rallenta, crollano Terra e Luna, le crypto dai valori stellari
 

Articoli Correlati

La Cina rallenta, crollano Terra e Luna, le crypto dai valori stellari

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email