Ultime Notizie
Investing Pro 0
👀 Bezos, Buffett & Berkowitz: cosa c’è nei loro portafogli? Scopri dati

Le azioni statunitensi sono ancora lontane dall’essere economiche?

it.investing.com/analysis/le-azioni-statunitensi-sono-ancora-lontane-dallessere-economiche-200460616
Le azioni statunitensi sono ancora lontane dall’essere economiche?
Da Lorenzo Demaria   |  03.03.2023 12:50
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
US500
+0,11%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
IXIC
+0,16%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Gli stock picker adorano i mercati ribassisti…

Questo perché improvvisamente molte aziende nelle loro liste iniziano a sembrare attraenti. 

Tuttavia, nonostante la prolungata flessione del mercato azionario, le valutazioni continuano a sembrare poco economiche.

È vero che il rapporto P/E di S&P è sceso precipitosamente negli ultimi due anni, ma è solamente tornato alla sua media di lungo termine. 
Anche il P/E del Nasdaq è sceso bruscamente, ma è solo appena al di sotto della sua media a lungo termine.

I rendimenti a lungo termine sono ciò che conta per la maggior parte degli investitori. La misura più popolare della valutazione a lungo termine è il P/E coretto per il ciclo (CAPE). L’acquisto dell’indice quando questo indicatore è storicamente basso porta in genere a rendimenti a 10 anni ben superiori alla media e viceversa.

Il CAPE è diminuito, ma rimane ancora sopra la media. Lo stesso vale per altre misure di valore a lungo termine, come il Q di Tobin (il rapporto tra la capitalizzazione di mercato di un’impresa e il costo di sostituzione delle sue attività) e il rapporto prezzo/vendite. Anche la famosa misura preferita di Buffett, ovvero la capitalizzazione di mercato delle azioni statunitensi rispetto al PIL, rimane elevata.


Nonostante il mercato azionario sia in calo di oltre il 17% dai suoi massimi, queste misure rimangono nella top 85-90% di tutte le loro letture.

Come stock picker, puoi essere meno interessato alle medie dell’indice, che possono essere eccessivamente influenzate dalle valutazioni di alcuni titoli mega-cap. 
Anche se il mercato nel suo complesso è ancora sopravvalutato, allo stock picker interessa trovare singole aziende interessanti.

Tuttavia, confrontando con altri bear market, sono ancora tante le aziende dell’indice S&P 500 con valutazione elevate.

È difficile sostenere che il mercato azionario abbia toccato il fondo fino a quando non vediamo un calo generalizzato e degno di nota dei rapporti P/E. 

Il mercato azionario potrebbe ancora dover valutare correttamente due rischi principali: l’inflazione (e quindi i tassi) e gli utili.

Questi due fattori si racchiudono nella “Regola del 20”, che afferma che a lungo termine, il rapporto P/E e il tasso di inflazione dovrebbero sommarsi a 20. Quando tale somma è superiore a 20, si dice che il mercato è sopravvalutato e sottovalutato quando è inferiore a 20.

Quando l’inflazione è elevata, come nel 1970, i rendimenti nominali aumentano, di conseguenza i P/E dovrebbero adeguarsi al ribasso per tenerne conto. 

Oggi la Regola del 20 implica un S&P inferiore del 25% rispetto al suo prezzo attuale.

Questo valore implicito è destinato a scendere ulteriormente man mano che l’inflazione ricomincia a salire, come sembra destinata a fare, e anche quando e se gli utili diminuiranno. 

Vale la pena sottolineare che gli utili sono un indicatore ritardato e inizieranno a diminuire solo dopo che la recessione – che continua a sembrare probabile, anche già in estate – sarà iniziata.


Questa non dovrebbe essere una previsione difficile per l’S & P, ma quando il divario tra il livello implicito della regola e il livello effettivo dell’indice è così grande come lo è oggi, fornisce una forte indicazione della direzione di marcia del mercato.

Inoltre, nonostante i rischi di inflazione e recessione, agli investitori viene offerto uno scarso premio per detenere azioni, con il premio per il rischio azionario vicino ai minimi raggiunti all’indomani della GFC.

In altri termini, il rendimento atteso tra comprare azioni o titoli di stato statunitensi è lo stesso.

Con una differenza importante. I bond sono “risk free”, mentre possedere azioni comporta i rischi classici del mercato azionario.

Le azioni statunitensi sono ancora lontane dall’essere economiche?
 

Articoli Correlati

Le azioni statunitensi sono ancora lontane dall’essere economiche?

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (5)
Guido Rogno
Guido Rogno 03.03.2023 21:04
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
ottimo articolo. bravo
Marco Durando
Marco Durando 03.03.2023 20:24
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
sono molto lontane, ci vanno minimo 6 ore di aereo
Cipollino Cipollino
Cipollino Cipollino 03.03.2023 20:11
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Bell'articolo. Di fronte a dati come questi, c'e' poco da essere allegri sull'azionario.
Riccardo Cristofori
Riccardo Cristofori 03.03.2023 20:07
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
molto interessante
Emanuele Paris
Bigmème 03.03.2023 15:05
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
considerazioni oggettive ed inoppugnabili. Il mercato continua a sottostimare il problema inflazione e crede che alla fine sia possibile tenere tutto insieme: inflazione, utili, occupazione, crescita. Io non credo sia più possibile: almeno 3 di quegli aggregati sono incompatibili. Da economista sono molto curioso di vedere chi avrà ragione?!
Guido Rogno
Guido Rogno 03.03.2023 15:05
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
MAI mettersi contro le Banche Centrali....
Emanuele Paris
Bigmème 03.03.2023 15:05
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Guido Rogno  beh, questo è quello che si dice a new york, ed ha sempre funzionato. Certo questa volta la situazione è veramente tanto complessa e critica.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email