La bilancia commerciale italiana conferma il proprio surplus per un ammontare di 6.56 miliardi di euro per questo Luglio 2017, in contrazione rispetto a 12 mesi fa ove il rapporto era stato in avanzo di 7.80 miliardi.In nostro paese rimane comunque il secondo per bilancia commerciale all'interno dell'eurozona, preceduto dalla solita Germania (19.5 miliardi).
IMPORTAZIONI
(dati anno su anno forniti dall'ISTAT)
Le importazioni sono cresciute del 10.5% per un ammontare di 33.43 miliardi di euro.L'aumento è dovuto all'incremento di acquisti delle seguenti materie: gas naturale (+28.6%), metalli grezzi e lavorati (+20.7%), gomma e plastiche (+15%), elettrodomestici (+14.1%), computer ed elettronica (+12.9%) mentre i prodotti petroliferi raffinati sono calati (-10.4%).
I paesi da cui abbiamo importato di più sono: Polonia (+35%), Repubblica Ceca (+22.5%), Turchia (+19%), Cina (+14.7%) e Austria (+14.6%).
ESPORTAZIONI
Le esportazioni sono cresciute del 5.1% per un ammontare di 40 miliardi di euro.Pesano il forte incremento delle vendite dei seguenti prodotti: Farmaceutici e chimici (+22.8%), petroliferi raffinati (+21.2%), autoveicoli (+14%), articoli sportivi (+8.5%) mentre le attrezzature per il trasporto sono calate (-10.3%).
I paesi a cui abbiamo esportato di più sono: Russia (+16.3%), Olanda (+15.4%), Cina (+15.3%), Belgio (+14.8%) mentre sono calate le esportazioni in Turchia (-4.8%).
UNIONE EUROPEA
All'interno della EU, l'Italia ha registrato un surplus di 2.03 miliardi di euro, in contrazione rispetto i 2.91 miliardi dell'anno precedente.