Ultime Notizie
Investing Pro 0
Ultima chiamata per il Cyber Monday! Inizia a risparmiare su Richiedi lo SCONTO DEL 60%

Mercati Azionari: il Rally può continuare?

it.investing.com/analysis/mercati-azionari-il-rally-puo-continuare-200463088
Mercati Azionari: il Rally può continuare?
Da Fabrizio Barini   |  14.07.2023 08:27
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
MSFT
-0,56%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
JPM
+0,87%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
GOOGL
-2,31%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
TSLA
-1,31%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
IT10Y...
+0,19%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
GOOG
-2,24%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

“Quando i tassi di interesse salgono e la marea si ritira, vedremo chi nuota nudo" (Warren Buffett)


Il rally può continuare? I dati macro stanno togliendo sempre di più le incertezze che hanno caratterizzato il 2022, guidando al rialzo l’andamento dei listini. A fare da padrona sono le banche che stanno beneficiando dell’aumento dei tassi di interesse, e in prospettiva il loro mantenimento su livelli elevati. Anche la “stabilizzazione” dei tassi viene quindi vista come un fattore positivo. Anche Wall Street a gonfie vele grazie a prezzi alla produzione nel mese di giugno cresciuti sotto le attese, e sui minimi da settembre 2020. Scendono però oltre le attese le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione. Nel pieno della pandemia in Usa erano state avanzate 6 milioni di richieste, oggi siamo di poco sopra 200mila. Anche per questo secondo Mary Daly, Presidente della Fed di San Francisco è troppo presto per dichiarare la vittoria sull’inflazione. Servono ancora molti dati per essere certi che il target del 2% sia raggiunto. Ci sono infatti tanti fattori da considerare nelle scelte di politica monetaria: mercato del lavoro, consumi, immobiliare. Anche leggendo le minute della riunione della Bce del 14-15 giugno la linea è quella del rigore: possibile un ulteriore aumento dei tassi dopo il mese di luglio. Dopotutto l’Europa è in ritardo di quasi 6 mesi rispetto alla Fed. Più ottimista Ignazio Visco, Governatore della Banca d’Italia, secondo il quale il ciclo restrittivo Francoforte sia ormai "non molto lontano da dove deve arrivare". Nel frattempo è inizia la stagione delle trimestrali statunitensi: ieri Pepsi ha battuto le attese, mentre oggi tocca a JP Morgan e Blackrock.

Caro debito

L’Italia protagonista all’Eurogruppo dopo la richiesta di modificare 10 su 27 degli obiettivi del Pnrr. Ci vorrà tempo per valutarle, e la modifiche che potrebbero essere anche sostanziali. In ballo ci sono ancora €16 miliardi della terza rata, e ulteriori €19 miliardi della quarta rata. Incertezza che si sta riflettendo sui conti pubblici. Ieri il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha collocato titoli di Stato per un importo complessivo di €10 miliardi, il massimo del range offerto (€8,5-10 mld) ma con tassi al rialzo. Le prossime aste potrebbero però segnalare un calo dei rendimenti grazie al calo dello spread, -1% in 5 sedute e del rendimento del Btp a 10 anni, -30 punti base (dal 4,4% al 4,1%). Proprio i bond governativi sono tra le asset class su cui puntare nel secondo semestre, secondo Paola Toschi, global market strategist di Jp Morgan (NYSE:JPM) Am, che ha presentato l’outlook di mercato della banca d’affari. La ricerca della qualità deve l’asset allocation attraverso le diverse classi di investimento. I titoli di stato restano un pilastro dei portafogli, mentre sostenibilità e mercati emergenti aiutano a guardare oltre le incertezze di breve termine.

La sfida di Elon

Elon Musk
è pronto a lanciare la sfida a ChatGpt con l’annuncio della costituzione di una società di intelligenza artificiale denominata xAI, che si pone l’obiettivo di «comprendere la vera natura dell'universo». La società sarà guidata da Musk in prima persona e farà leva su una squadra di esperti con esperienza in società del calibro di DeepMind, OpenAI, Google Research, Microsoft (NASDAQ:MSFT) Research e Tesla (NASDAQ:TSLA). Ricordiamo che negli ultimi mesi, Musk ha preso una posizione sui rischi che pone l'intelligenza artificiale e nel marzo scorso aveva chiesto assieme ad altri imprenditori e studiosi la sospensione per sei mesi dei sistemi che evolvessero il Gpt-4. Annuncio che avviene in concomitanza con la notizia, riportata dal Washington Post, che la Federal Trade Commission Usa ha aperto un'indagine su OpenAi, lo sviluppatore di ChatGpt, sostenendo che ha violato le leggi sulla tutela dei consumatori mettendo a rischio la reputazione e i dati personali. Nel frattempo Bard è sbarcato in Italia, ed in contemporanea in oltre 40 Paesi, la risposta di Alphabet (NASDAQ:GOOGL) a ChatGpt di OpenAI, costato diverse decine di miliardi di dollari.

Mercati Azionari: il Rally può continuare?
 

Articoli Correlati

Mercati Azionari: il Rally può continuare?

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (2)
Sergio Di Matteo
Sergio Di Matteo 14.07.2023 13:04
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
le analisi forniscono una chiave di lettura: gli investitori muovono i mercati sull'onda di dati e prospettive preconfezionati ad hoc. quando i mercati devono salire i dati sono preordinati in modo che siano oltre le attese. è una sottile manipolazione che sfugge a chi fa parte del parco buoi. non si comprenderebbe l'euforia anche con tassi alti ed una inflazione oltre il target. quanto agli effetti su possibili recessioni è tutto già scontato se così hanno deciso le lobby finanziarie!!!
ste vak
ste vak 14.07.2023 12:46
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Per ora ci limitiamo a constatare che se fosse per la maggioranza degli analisti, questo sarebbe l'anno d'oro dei Bond ed il rally non sarebbe mai partito
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email