🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Mercati prudenti in vista dell’apertura dei seggi

Pubblicato 08.11.2016, 10:47
EUR/USD
-
USD/JPY
-
USD/CHF
-
EUR/CHF
-
UK100
-
US500
-
DJI
-
DE40
-
SWI20
-
JP225
-
DX
-
IXIC
-
TOPX
-

Durante la seduta asiatica il mercato dei cambi si è stabilizzato, perché gli investitori diventano più prudenti man mano che ci avviciniamo al giorno delle elezioni negli USA.

L'indice del dollaro, che misura la forza dell’USD rispetto a un paniere di valute, si è mosso in una fascia molto ristretta (97,70 – 97,83) a Tokyo, con il calare della volatilità in una vasta gamma di classi di asset.

Dopo essere sceso a 1,1028 lunedì, il cambio EUR/USD si è consolidato leggermente al rialzo, intorno a 1,1040.

L’indice sull’inversione del rischio delta-25 a una settimana, che una settimana fa era balzato al 2,30% dallo 0,25%, suggerisce che gli investitori hanno iniziato a comprare in modo massiccio protezione contro una svalutazione inaspettata dell’USD.

Un comportamento simile si è registrato per l’USD/JPY e l’USD/CHF; gli investitori hanno, infatti, comprato in modo massiccio protezione contro i ribassi.

Gli indici sull’inversione di rischio delta 25 a una settimana per le due coppie sono scesi rispettivamente al -3,74% e al -2,30%.

Proprio come la moneta unica, l’USD/JPY ha annaspato in Asia, scambiando intorno a 104,50.

L’USD/CHF si è mosso fra 0,9740 e 0,9753.

Le valute considerate rifugi sicuri come il franco svizzero e lo yen giapponese sono esposte in modo significativo a rischi al rialzo, perché gli investitori tendono a cercare rifugi negli asset sicuri.

Dopo aver testato il livello a 1,0755 durante la seduta USA di ieri, l’EUR/CHF stamattina ha recuperato leggermente, salendo dello 0,15%, a 1,0772.

Le deboli cifre sull’inflazione svizzera diffuse ieri non sono riuscite a far diminuire le forti pressioni a comprare CHF. A ottobre l’EUR/CHF ha ceduto il 2%.

Sul mercato azionario, il rally di sollievo sta perdendo slancio perché gli investitori di tutto il mondo attendono l’esito delle elezioni negli USA. Il Nikkei giapponese è rimasto invariato a 17.171 punti, mentre il più ampio indice Topix ha guadagnato lo 0,05%.

Nella Cina continentale, le deboli figure commerciali – a ottobre le esportazioni sono calate, in dollari, del 7,3% e le importazioni dell’1,4% – non hanno inciso sull’umore degli investitori.

Gli indici compositi di Shanghai e Shenzhen sono saliti rispettivamente dello 0,46% e dello 0,66%. In Europa, stamattina i future sono contrastati perché gli investitori consolidano le loro posizioni.

Il Footsie è rimasto invariato, il DAX ha guadagnato un marginale 0,03% e l’SMI è scivolato dello 0,03%.

Anche i future USA sono contrastati, con l’S&P in calo dello 0,15%, il Nasdaq dello 0,16% e il Dow Jones in rialzo dello 0,61%.

Oggi gli operatori monitoreranno la produzione industriale e manifatturiera nel Regno Unito; l’indice NFIB sulle prospettive delle aziende, i nuovi cantieri residenziali, il dato JOLTS sulle posizioni aperte e il discorso di Evans (Fed) negli USA.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.