
Per Favore, prova con una nuova ricerca
Questa è la domanda del momento che sto ricevendo da molti utenti, e come sempre la risposta (quella sincera è corretta di chiunque) dovrebbe essere non-lo-so (e nemmeno mi importa).
Il mercato azionario da inizio anno ha sorpreso molti investitori, con un recupero importante:
Anche dal punto di vista grafico, per la prima volta dal Bear Market abbiamo avuto una chiusura al di sopra della trendline discendente che fino ad oggi ha “bloccato” ogni tentativo di ripresa, vedremo se anche questa volta sarà così oppure no (vedi immagine sotto).
Nonostante la tonicità dei mercati tuttavia, tantissimi investitori restano scettici ed impauriti, perché “scottati” dal tracollo inaspettato del 2022. Quindi non si fidano, in quanto “non si sa mai che sia un finto rimbalzo”).
Come sempre dico se siete investitori, ed avete logiche sui mercati di ANNI (come dovrebbe essere sempre), ammesso che si torni a scendere, la cosa non dovrebbe preoccupare, i mercati sono fatti così, fa parte del processo di generazione dei rendimenti.
Personalmente credo che chi non riesce a comprendere cosa sta comprando, semplicemente non dovrebbe comprare, oggi esistono tanti conti deposito, o le obbligazioni Eni SpA (BIT:ENI), che possono essere adatte a questo tipo di situazioni.
Vediamo comunque, per tornare alla domanda di partenza, un’analisi interessante a livello storico di come sono andate le azioni in periodi di recessione, dove uno degli effetti dovrebbe essere quello dell’aumento del tasso di disoccupazione.
Quasi a sorpresa, dal 1950 ad oggi, in fasi di aumento del tasso di disoccupazione (oggi al 3.5%) anche i mercati azionari son saliti!
Quindi se qualcuno vi dice “attenzione ad investire in azioni, se arriva una recessione i mercati caleranno”, semplicemente non sa di cosa sta parlando.
Siamo circondati da chiacchiere, da incompetenza e da gente che si professa esperto di questo di quello.
La verità è che nessuno sa nulla di come andrà il futuro, e si cerca di vendere certezza in un ambiente per definizione incerto e volubile.
Piuttosto, imparate a convivere con l’incertezza, assimilatela, e restate focalizzati sempre su ciò che potete controllare. Ad esempio impostare una buona pianificazione finanziaria è il primo passo quando vogliamo iniziare ad approcciarsi ai mercati.
Per chi fosse interessato, ne parlerò oggi pomeriggio alle 17 nel Webinar Gratuito “Investire per obiettivi: come fare una buona pianificazione finanziaria”.
Alla prossima!
Se ritieni utili le mie analisi, e vuoi ricevere gli aggiornamenti quando le pubblico in tempo reale, clicca sul pulsante SEGUI del mio profilo!
"Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo; non costituisce sollecitazione, offerta, consigli, consulenza o raccomandazione all'investimento in quanto tale non vuole incentivare in nessun modo l'acquisto di assets. Ricordo che qualsiasi tipo di assets, viene valutato da più punti di vista ed è altamente rischioso e pertanto, ogni decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico dell'investitore"
Clicca su "SEGUI" in alto per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo. Nel video in basso il mio "trading vincente in alta frequenza", non mancare di...
Buongiorno,Ieri abbiamo fatto delle operazioni in gain e oggi programmiamo uno short per la chiusura del Ti, ciclo settimanale inverso.Buon ascolto e buon trading!
L’analisi INTERMARKET con la situazione degli indici, titoli azionari, valute e materie prime. Le strategie HEIKIN-ASHI sui titoli più importanti di Piazza Affari come Eni...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.