Mercato azionario: ho una buona notizia e una cattiva, intanto Buffett...

Pubblicato 03.05.2022, 08:48

Investire sui mercati di questi tempi non è facile, soprattutto da un punto di vista emotivo. Sempre più pessimismo, sempre più incertezza, ma come sempre la storia ci insegna che è normale in questi periodi, fa parte della natura umana.

Da inizio anno, vedi immagine sotto, ad eccezione delle materie prime e di poche altre asset class, vediamo come tutti gli investimenti siano in perdita. Addirittura era dal 1976 che entrambe le asset class principali (bond e azioni) non erano in calo di oltre il 10%, insomma non proprio un grandissimo inizio.

fonte: topdowncharts

Se poi prendiamo il simbolo dell’euforia pre-calo (non possiamo parlare ancora di crollo, non sarebbe corretto), ovvero le meme stocks, ecco qui ci rendiamo che probabilmente più di qualche investitore (se così vogliamo chiamare i vari tiktokers e compagnia bella) è ormai già fuori dal mercato.

Fonte: Thedailyshot

Succede sempre così, ogni volta, è successo con i tech negli anni 2000, con le Nifty-fifty negli anni 70, con i subprime nel 2008, e nel 2022 con le meme stocks.

Veniamo alle notizie buone

Non si può essere investitori senza essere ottimisti, e senza credere che nei prossimi ANNI (non giorni, mi raccomando) le cose andranno sempre meglio.

Del resto il calo attuale a cosa è dovuto? Semplice, sono già stati prezzati degli scenari estremamente cupi, ovvero:

  • La Fed che alza i tassi a dismisura (nella riunione di questa settimana ci si attende dello 0.5%)
  • L’inflazione che resta elevata e non fornisce segnali di calo
  • L’economia che rallenta nuovamente (vedi dati cinesi)
  • Il Covid che torna a dare problemi
  • Il conflitto in Ucraina che si allarga
  • Le aziende (quotate) che presentano utili e fatturati in calo

Come vedete, OGNI VOLTA, in ogni maledettissimo calo, ci saranno SEMPRE delle cose che ci fanno dire “ecco vedi, è rischioso investire in una situazione come questa”.

Eppure ancora, SEMPRE, la storia ci dimostra che proprio chi pianifica correttamente, riesce a resistere meglio finanziariamente ed emotivamente ai cali, poi raccoglie il vero premio dei rendimenti nel medio-lungo termine, è sempre stato così, e sarà sempre così.

Veniamo quindi ad alcune notizie che potremmo interpretare come positive in questo contesto.

Qui sotto, abbiamo l’evoluzione nel corso dell’anno dei principali indici americani (S&P 500 e NASDAQ Composite) in anni simili al 2022, ovvero anni dove i primi mesi dell’anno sono andati davvero male.

Fonte: Charliebilello

fonte: returns 2.0

Quello che notiamo, è che salvo alcune eccezioni, storicamente le probabilità ci dicono che è più facile assistere ad una ripresa nel corso dell’anno piuttosto che ad ulteriori cali.

Non ne abbiamo la certezza, ma solo maggiori probabilità.

La cosa di cui però possiamo essere decisamente più sicuri (più vicini ad una sorta di certezza) è che dopo 5 anni (vedi tabella sopra del Nasdaq) solo 2 volte su 12 i rendimenti erano ancora negativi. E ricordiamoci che si parte dall’ipotesi che ti trovi sui massimi e ti prendi la correzione in pieno, quindi se entro ad esempio dopo i primi cali, chiaramente aumentano anche le probabilità di migliorare questa statistica.

Ultima nota positiva, ma non meno importante, in un momento di pessimismo generalizzato, come sempre accade, Warren Buffett investe 51 dei suoi circa 145 Miliardi di liquidità, andando a scommettere in parte su settori energetici e petroliferi, in parte su settore assicurativo.

Fonte: Bloomberg, FT

Ma ciò che importa davvero, è che questo “utilizzo” di liquidità avviene dopo un accumulo molto duraturo della stessa negli anni, perciò ancora una volta chiediamoci perché.

Avidi quando gli altri sono spaventati, cauti quando gli altri sono euforici. E’ una strategia “contrarian” ma ancora una volta chiediamoci: cosa succederà ai mercati nei prossimi mesi se tutte le cose elencate sopra da scenario “cupo” fossero solo un po' meglio di ciò che tutti si aspettano?

Alla prossima!

Se ritieni utili le mie analisi, e vuoi ricevere gli aggiornamenti quando le pubblico in tempo reale, clicca sul pulsante SEGUI del mio profilo!

"Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo; non costituisce sollecitazione, offerta, consigli, consulenza o raccomandazione all'investimento in quanto tale non vuole incentivare in nessun modo l'acquisto di assets. Ricordo che qualsiasi tipo di assets, viene valutato da più punti di vista ed è altamente rischioso e pertanto, ogni decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico"

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.