Ultime Notizie
Investing Pro 0
Sconto prolungato! Risparmia sui dati premium con Richiedi lo SCONTO DEL 60%

Metalli del gruppo platino: quale sarà la prossima mossa?

Da Barani KrishnanMaterie prime19.04.2023 17:34
it.investing.com/analysis/metalli-del-gruppo-platino-quale-sara-la-prossima-mossa-200461596
Metalli del gruppo platino: quale sarà la prossima mossa?
Da Barani Krishnan   |  19.04.2023 17:34
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
DX
+0,06%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
PA
-1,11%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
PL
-1,64%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
US10Y...
-1,27%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
SSEC
-1,67%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
CSI300
-1,90%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
  • I metalli del gruppo platino (PGM) schizzano sui recenti minimi del dollaro e sul PIL cinese del Q1 migliore del previsto
  • Il dollaro tuttavia ora sta salendo nelle speculazioni per la Fed; e pesano i dati industriali cinesi
  • Tecnicamente, i PGM sembrano solidi; il palladio potrebbe raggiungere i 1.800 dollari, il platino i 1.250

I minimi di un anno del dollaro e la crescita del PIL del primo trimestre sopra la media in Cina hanno spinto nettamente i prezzi dei metalli del gruppo platino (o PGM), un gruppo che comprende metalli su cui l’industria automobilistica fa affidamento per la purificazione delle emissioni.

La domanda è dove andranno da qui platino e palladio.

Al momento della scrittura, i future dell’indice del dollaro, che hanno raggiunto i 100,42 il 14 aprile, si sono staccati dal minimo di 12 mesi, oscillando sopra 101,50. Anche i rendimenti dei bond USA, trainati dai ritorni dei decennali, hanno segnato i minimi di un anno a 3,253 oltre una settimana fa, per poi riprendersi a 3,581.

Il dollaro e i rendimenti dei bond stanno vedendo nuovi rialzi, mentre l’attenzione torna a rivolgersi alla Federal Reserve e al suo previsto aumento dei tassi del 3 maggio.

L’aumento dei tassi di interesse promette male per i mercati asiatici, in quanto dei rendimenti USA più alti riducono l’appeal degli asset rischiosi, limitando anche i flussi di capitale estero nella regione.

Il prodotto interno lordo cinese è cresciuto ad un tasso annuo del 4,5% tra gennaio e marzo, ben oltre il 4,0% previsto, in scia all’intervento dei policymaker per incoraggiare la crescita dopo la fine delle rigide restrizioni per il COVID-19 a dicembre.

Tuttavia, i segnali di una persistente debolezza post-pandemia nel settore manifatturiero indicano una ripresa irregolare.

I principali indici cinesi, lo Shanghai Shenzhen CSI 300 e lo Shanghai Composite, sono entrambi scesi nei primi scambi di questo mercoledì, quando si è ridotto l’ottimismo iniziale per i dati sul PIL.

Contesto

Il palladio ha segnato un massimo record di 3.440,76 dollari l’oncia per i future scambiati a New York nel marzo 2022. Questo in seguito all’invasione russa dell’Ucraina che ha sconvolto i flussi delle principali materie prime. Le sanzioni occidentali contro Mosca hanno contribuito al trend.

Negli scambi pre-apertura di questo mercoledì a New York, il contratto del palladio con consegna a luglio sul Comex a New York oscillava sopra i 1.625 dollari.

Nella seduta precedente, è arrivato a 1.649 dollari, un massimo che non si vedeva dal picco del palladio di 1.674,50 dollari del 3 febbraio. In precedenza, le preoccupazioni economiche avevano spinto il palladio a 1.333 dollari il 3 marzo, minimo che non si registrava dal minimo del giugno 2019 di 1.305,20 dollari.

Il platino oscilla sopra i 1.805 dollari l’oncia nella pre-apertura. Nella seduta precedente, ha raggiunto il massimo di tre mesi di 1.101,95 dollari. Prima di questo picco, era crollato a 904,10 dollari il 24 febbraio, un minimo che non si vedeva da quello di 875 dollari del 14 ottobre.

Prospettive

Il palladio ha stabilito un forte supporto a 1.528 dollari, un punto di breakout che l’ha portato verso il picco di ieri, poco meno di 1.650 dollari, nota Sunil Kumar Dixit, chief technical strategist di SKCharting.com.

Palladium Weekly Chart
Palladium Weekly Chart

Grafici di SKCharting.com con i dati di Investing.com

Aggiunge Dixit:

“I 1.528 dollari sono anche la zona che ha accelerato il rialzo del palladio verso la banda di Bollinger media settimanale di 1.590 dollari. Una stabilità sopra questa linea può supportare ulteriori rialzi, prendendo di mira la prossima importante resistenza alla media mobile esponenziale, o EMA, su 50 settimane a 1.800 dollari”.

Dixit afferma che potremmo vedere un calo a breve termine verso la EMA su 5 giorni posizionata in modo dinamico a 1.570 dollari, seguito da un ribasso più netto ad un retest della zona di breakout di 1.528 dollari e della EMA su 50 giorni di 1.507 dollari.

Palladium Daily Chart
Palladium Daily Chart

E aggiunge:

“Una ripresa del trend in salita del palladio richiederà un forte breakout di nuovo sopra i 1.528 dollari. I compratori probabilmente torneranno in questa importante area di supporto. Le prospettive per il palladio restano bullish fino a quando la media mobile semplice, o SMA, su 100 giorni, di 1.612 dollari resterà intatta, con una chiusura giornaliera sopra questa zona”.

Nel caso del platino, ha completato una serie bearish di sette settimane tra il 6 gennaio e il 17 febbraio, che ha portato all’attuale onda di rialzo di sei settimane iniziata il 10 marzo.

Platinum Daily Chart
Platinum Daily Chart

“Questa correzione al rialzo probabilmente trainerà l’attuale onda impulsiva del platino verso l’obiettivo di 1.248 dollari nel medio periodo”, dice Dixit.

E nota che, sul breve periodo, il rialzo di 1.117 dollari potrebbe essere una resistenza immediata per il platino, mentre la EMA su 5 giorni posizionata in modo dinamico a 1.071 dollari sembra un supporto immediato, al di sotto del quale un ulteriore consolidamento potrebbe spingere i prezzi verso il supporto orizzontale di 1.035 dollari.

Platinum Weekly Chart
Platinum Weekly Chart

“Il trend a breve termine per il platino potrebbe vedere scambi laterali con la EMA su 50 giorni di 1.005 dollari e la banda di Bollinger media giornaliera di 1018 dollari che incrociano la media mobile semplice su 100 giorni di 1.010 dollari. Questo crea una struttura bullish che aggiunge conferma alla forza a medio termine del platino”.

Find All the Info You Need on InvestingPro
Find All the Info You Need on InvestingPro

***

Nota: Il contenuto di questo articolo ha scopo puramente informativo e non rappresenta in alcun modo un consiglio per comprare o vendere nessuna materia prima o asset correlato. L’autore, Barani Krishnan, non possiede e non ha una posizione su nessuna delle materie prime o asset di cui scrive. Solitamente utilizza una varietà di opinioni oltre alla sua per apportare diversità alla sua analisi di ogni mercato. Per neutralità, a volte presenta opinioni e variabili di mercato contrarie.

Metalli del gruppo platino: quale sarà la prossima mossa?
 

Articoli Correlati

Metalli del gruppo platino: quale sarà la prossima mossa?

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email