Ultime Notizie
Investing Pro 0

Minimi toccati ma il pessimismo persiste. Ecco i portafogli creati tramite chatGPT

Da Investing.com (Calogero Selvaggio/Investing.com)Panoramica mercato27.01.2023 08:52
it.investing.com/analysis/minimi-toccati-ma-il-pessimismo-persiste-ecco-i-portafogli-creati-tramite-chatgpt-200459800
Minimi toccati ma il pessimismo persiste. Ecco i portafogli creati tramite chatGPT
Da Investing.com (Calogero Selvaggio/Investing.com)   |  27.01.2023 08:52
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
US500
+0,87%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DE40
+1,12%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
IT40
+1,59%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
HK50
-2,65%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
MSFT
-2,63%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
BP
+1,47%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 


L'anno scorso è stato uno dei "peggiori" per i mercati finanziari. Le azioni e le obbligazioni sono entrate in un mercato ribassista, tre volte dal 1929 ad oggi ed è stata anche la prima volta che hanno avuto una perdita a due cifre nello stesso anno, per gli investitori è stato estremamente difficile restare lucidi.

S&P500 ritorni annuali
S&P500 ritorni annuali


Se guardiamo questo grafico annuale si nota l'essenza della "natura casuale" del mercato azionario e di quanto possa essere irregolare, quindi volatile.

Il 2022 ha inciso nella nostra mente che tutto può succedere nel breve periodo, le previsioni vanno prese come tali e non come la verità, nulla può salire sempre (come nel caso dei titoli tech), i grandi guadagni sono quasi sempre accompagnati da grandi perdite che fanno parte del "gioco".

Detto ciò, cosa fare? l'opzione "migliore" è estendere l'orizzonte temporale degli investimenti.

ritorni migliori e peggiori S&P500
ritorni migliori e peggiori S&P500


Dal grafico (S&P 500) possiamo notare come man mano che aumenta l'orizzonte temporale le perdite si riducono. Questo perchè se prendi gli ultimi anni che abbiamo vissuto si poteva rischiare di rimanere "schiacciati" ma era altrettanto improbabile che ciò accadesse con l'orizzonte temporale  7-15 anni. ovviamente nulla è sicuro, se si investe in un momento inopportuno oppure in qualcosa che non si risolleverà nemmeno tra 10 anni, ma statisticamente i dati mostrano che il rischio si abbassa lentamente man mano che gli anni aumentano.

La pazienza è premiata. Quindi potrebbe aver senso avere il 100% del portafoglio in azioni?

Il mercato ribassista dura "mediamente" 1 anno dal picco fino al minimo mentre il tempo "medio" per recuperare le perdite si estende fino a 3 anni. Il crollo in questo caso dovrebbe essere visto come un'occasione che porta prezzi più bassi.

SPX Bottom
SPX Bottom


Il bottom delle "vendite" per quanto rigurda le azioni è stato registrato a giugno, circa 7 mesi fa (bottom di prezzo ad ottobre). Da allora abbiamo avuto molto più "verde" ed anno su anno i maggiori indici hanno recuperato livelli importanti e registrato performance postive come l'Hang Seng (+14%), il FTSE Mib (+10,5%), il Nasdaq (+9,2%), il DAX (+8,6%) e S&P500 (+5,1%) seguiti da un declino del dollaro USA (DXY).

dollaro USA vs SP500
dollaro USA vs SP500


Infatti se guardiamo il grafico, dopo che l'azionario ha registrato i minimi sulle vendite, pochi mesi dopo il dollaro ha iniziato ad indebolirsi (favorendo la risalita delle azioni).

Nonostante ciò il pessimismo è ancora evidente. Oltre alle solite previsioni degli esperti, che hanno spaziato da un estremo all'altro per quanto riguarda la salute dell'economia globale, uno studio su Visual Capitalist ha considerato quelle dei cittadini di 27 paesi in tutto il mondo su oltre 24 mila adulti, dal 2019 al 2023.

I mercati crolleranno? fonte: Visual Capitalist, Ipsos
I mercati crolleranno? fonte: Visual Capitalist, Ipsos


E' stato chiesto cosa pensassero sul fatto che "i principali mercati azionari di tutto il mondo potessero crollare" con la possibilità di rispondere "probabile" o "improbabile". Le risposte per il 2023 sono state raccolte negli ultimi mesi del 2022.

Guardando il grafico, la maggior parte delle persone di tutto il mondo ha ritenuto che la probabilità di un crollo dei mercati globali fosse più probabile, in 24 dei 27 paesi. Ciò include l'intero G7, con il 40-47% dei votanti che ha risposto "probabilmente" rispetto al 26-35% "improbabile".

Le risposte più negative (oltre 60%) sono arrivate dai paesi come Malesia, Polonia e Sudafrica mentre gli unici tre paesi in cui si è riscontrato un grado di fiducia maggiore sono stati Cina, Israele e Ungheria. Inoltre le Cina ha avuto il tasso più alto di risposta "improbabile" cioè del 50%.

Gli italiani cosa pensano? Le percentuali sono state:
42% probabile crollo
35% improbabile crollo
23% incertezza sulla risposta

In questo clima di incertezza, per alcuni versi, perchè non affidarci all'intelligenza artificiale anche per gli investimenti?

E' il caso di ChatGPT, il cui acronimo sta per "Chat Generative Pre-trained Transformer", ed è uno degli ultimi algoritmi “generativi” cioè l'evoluzione dell’IA stessa basata sul machine learning che punta a superare le chatbot e i motori di ricerca. Grazie ai suoi algoritmi, ChatGPT è in grado di generare testi, fornire risposte a domande, scrivere mail, articoli, contratti, tesi, presentazioni, slide, traduzioni, codici, attingendo a migliaia e più database a sua disposizione.

Molti temono che cancellerà definitivamente molti lavori: dal marketing al SEO, dal copy al support, dall'analista fino ad arrivare al consulente finanziario e a tutte quelle figure che studiano i mercati. Una rivoluzione più vicina di quanto potessimo pensare fino a poco tempo fa?

Ho chiesto a ChatGPT

- "costruisci un portafoglio con una ripartizione 60% in azioni e 40% in obbligazioni"

ChatGPT portfolio 60% 40%
ChatGPT portfolio 60% 40%


possiamo notare come ha ripartito la parte azionaria in 3 categorie : grandi aziende USA (Apple (NASDAQ:AAPL), Microsoft (NASDAQ:MSFT) e Amazon (NASDAQ:AMZN)), grandi aziende europee (Nestlé, BP (LON:BP) e Volkswagen (ETR:VOWG)) ed aziende emergenti (Tencent e Alibaba)

- "costruisci un portafoglio aggressivo per i prossimi 10 anni"

ChatGPT portfolio aggressivo
ChatGPT portfolio aggressivo


Possiamo vedere come la ripartizione sia concentrata sull'azionario con metà del capitale (50%) su aziende tecnologiche in rapida crescita (Tesla (NASDAQ:TSLA), Netflix (NASDAQ:NFLX) e Shopify), circa 1/3 sull'azionario emergente con alto potenziale di crescita (Uber (NYSE:UBER) e Airbnb), il 5% sulle azioni cinesi (Baidu e JD.com) ed il 15% sulle aziende del settore della cannabis.

- "costruisci il portafoglio ideale che può performance nei prossimi 10 anni"

ChatGPT portafoglio ideale
ChatGPT portafoglio ideale


Si evidenzia da subito che qualcosa non quadra. Le percentuali non corrispondono al 100% ma valutiamo comunque l'esempio: nel comparto azionario inserisce, oltre alle tech ed emergenti, aziende del settore energetico rinnavabile e delle infrastrutture. Per quanto riguarda l'obbligazionario inserisce le coporate con rating elevato e treasury a lungo termine ed infine lascia un 5% per i fondi immobiliari.

Cosa ne pensate?

Ciò che forse manca, e non solo, è mantenere anche una riserva "liquida" ferma anche in obbligazioni a breve termine. Quindi possiamo affermare che molti lavori sicuramente saranno sostituiti, ma la figura del consulente o analista penso che andrà solo ad evolversi ed a migliorare con nuovi "strumenti". Oggi, a pochi mesi dal lancio di ChatGPT, fanno rumore più i $10 miliardi che Microsoft ha deciso di investire stringendo accordi con OpenAi, per fornirgli le infrastrutture cloud, che la piattaforma stessa con le sue evidenti lacune e limiti ancora da risolvere.

Senza dubbio si tratta di una delle più "grandi scommesse" di Microsoft sull’intelligenza artificiale, nella continua "lotta" (tra motori di ricerca) con Google (NASDAQ:GOOGL).


Alla prossima!

Per non perderti le mie analisi, ricevere gli aggiornamenti in tempo reale, clicca sul pulsante [SEGUI] del mio profilo!

"Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo; non costituisce sollecitazione, offerta, consigli, consulenza o raccomandazione all'investimento in quanto tale non vuole incentivare in nessun modo l'acquisto di assets. Ricordo che qualsiasi tipo di asset, viene valutato da più punti di vista ed è altamente rischioso e pertanto, ogni decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico dell'investitore".

Minimi toccati ma il pessimismo persiste. Ecco i portafogli creati tramite chatGPT
 

Articoli Correlati

Minimi toccati ma il pessimismo persiste. Ecco i portafogli creati tramite chatGPT

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (15)
Francesco Morini
Francesco Morini 28.01.2023 12:18
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Chatgpt è stato addestrato con dati sino al 2021…
Claudio Bobbone
Claudio Bobbone 27.01.2023 15:07
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
nell'ultima foto le percentuali mi sembrano un tantino sballate
Matteo Razzi
Matteo Razzi 27.01.2023 13:14
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Io ho portafoglio 100% azionario con visione 15 anni
Peppe Eolo
Peppe Eolo 27.01.2023 13:10
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Al di là che i dati siano meno recenti, anche se l’aggiornamento è al 9 gennaio 2023, è davvero notevole come in poco tempo riesca comunque a creati/darti idee su investimenti. Il senso era questo, buona analisi.
Frank Nabbo
Frank Nabbo 27.01.2023 12:13
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
i mercati stanno scommettendo sulle parole di Powell, sull'aumento di soli 50pb ! Il dollaro sta andando verso il livello 61.8% di fibonacci.
Johnny Patrignani
Johnny Patrignani 27.01.2023 12:13
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
il mercato sta prezzando 0.25 e nessun aumento in più e anche il taglio dei tassi a ottobre. sta prezzando pure troppo ...
Alessandro Metelli
Alessandro Metelli 27.01.2023 11:53
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Provato a fare stessa domanda a chatGPT…diversa risposta. Da una risposta molto più generica, non individua singoli titoli e chiude con:È importante notare che questa ripartizione potrebbe non essere adatta a tutti gli investitori, in base alle loro esigenze e obiettivi di investimento. Si consiglia di consultare un consulente finanziario prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Carlo Gai
Carlo Gai 27.01.2023 11:53
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
A me ha dato risposte simili, con la stessa nota che viene riportata anche nell'analisi. Penso che la Chat al momento abbia fatto anche abbastanza, bella prova però.
piney silver
piney silver 27.01.2023 11:40
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Nel portafoglio ideale siamo ben oltre 100% di componenti. Se ChatGPT non riesce neanche a calcolare le somme giuste...
Ernesto Desto
Ernesto Desto 27.01.2023 11:40
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Infatti, come lo fa notare anche l'analisi, la situazione è assurda se si pensa che ne stanno parlando come l'inizio di un'altra era...
Filippo Maio
Filippo Maio 27.01.2023 11:40
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Powered by Juventus F.C.
Aldo Nik
Aldo Nik 27.01.2023 11:36
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Interessante la questione bottom ma soprattutto ChatGPT ... anche perchè  la versione più aggiornata di è del 9 gennaio 2023
Marco Salmo
Marco Salmo 27.01.2023 11:36
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
c'è da lavorare....
Salvo Vitrano
Salvo Vitrano 27.01.2023 11:36
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
I vari aggiornamenti recenti riguardano la versione del programma. I dati utilizzati sono sempre fermi a settembre 2021. Provate a chiedere a ChatGpt. Probabilmente nell'attuale fase ancora sperimentale, in cui gli utenti stanno facendo da cavie, i programmatori hanno preferito quel limite temporale per evitare che ChatGpt fosse consultato come una specie di oracolo su questioni d'attualità anche finanziarie. Vogliono prima verificare quante fesserie riesce a infilare nei suoi discorsi apparentemente sempre sensati. E io ne ho trovate tante.
Salvo Vitrano
Salvo Vitrano 27.01.2023 11:35
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
I dati utilizzati per addestrare ChatGpt sono stati raccolti fino a settembre 2021 e non oltre. Parola di ChatGpt. Quindi, viste le tempeste finanziarie susseguenti, ogni "ragionamento" finanziario di ChatGpt è inficiato dall'assenza di importanti informazioni.
Simone Viganò
Enomis 27.01.2023 11:28
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
ci sono app fatte molto meglio per la costruzione di un portafoglio
Emanuele Peghetti
Emanuele Peghetti 27.01.2023 11:28
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Simone Viganò
Enomis 27.01.2023 11:28
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Emanuele Peghetti  FINANCEDRIP il portafoglio non te lo fa da sola, ma ti da una grossa mano, ed in più lo fa tagliato su misura per te
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email