Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Morning adviser, buona volatilità sui mercati

Pubblicato 13.09.2013, 08:21
EUR/USD
-
GBP/USD
-
USD/JPY
-
AUD/USD
-
EUR/JPY
-
GC
-

Matteo Paganini, 13 settembre 2013

INTRO

Oro grande protagonista delle prime ore di questa mattina, con forti discese verso i supporti che dimostrano come il metallo giallo si stia muovendo indipendentemente dalle pubblicazioni macro e da quanto si stia scontando a livello di politiche monetarie USA. Il movimento sta interessando anche il dollaro americano che è acquistato anche contro euro, dollaro australiano e soprattutto yen giapponese.

I mercati vanno da soli

I dati pubblicati ieri sulla produzione industriale europea e sulle richieste di sussidi di disoccupazione americane, che avrebbero potuto portare a reazioni direzionali del mercato non sono state in grado di mutare i movimenti in atto, che hanno continuato secondo criteri tecnici (i livelli che stiamo individuando molto spesso contengono nuvole di ordini al loro interno che se colpite sono in grado di far partire movimenti su target dati da punti precedenti). La produzione industriale dell’area euro ha fatto segnare un -2.1%, contro attese di -0.2% ed un precedente -0.4% senza tuttavia riuscire a far rompere i supporti alla moneta unica europea, che sta tentando di farlo soltanto stamattina sul movimento di acquisto di dollaro, per il momento correlato, ma che potrebbe cessare la propria validità nel giro di poche ore. Il dato sui Jobless Claims USA invece, che solitamente non risulta un gran market mover ma che ieri avrebbe potuto esserlo a causa dei ragionamenti portati avanti sul fronte mercato del lavoro-tapreing QE nei giorni scorsi, ha portato a lievi aumenti di volatilità pro dollaro, esauritisi nel giro di poco tempo, il che ci testimonia come gli investitori stessero curando il dato (cosa insolita ma spiegabile, come visto) ma come, allo stesso tempo, il mercato abbia avuto la forza per proseguire nei rally che erano in atto che hanno portato diversi cambi su livelli di attenzione tecnici, prima di ripartire a favore del biglietto verde, che comunque si trova ancora sotto pressione, se ragioniamo su un lasso di tempo settimanale.

La giornata di oggi

Non perdiamoci in ulteriori commenti e passiamo a vedere quali possono essere i livelli tecnici da seguire per oggi, le uniche cose da seguire in una giornata come questa, prestando attenzione agli aumenti di volatilità di brevissimo che potrebbero crearsi a partire dai prezzi che ci saranno in quel momento a causa della pubblicazione delle vendite al dettaglio USA (attese a 0.5% vs precedente di 0.2%) alle ore 14.30 e dell’indice di fiducia dell’università del Michigan, alle ore 15.55 (82.0 vs 82.1). In caso di dati positivi potremmo assistere a tentativi di correzione a rialzo del dollaro americano, ma i livelli tecnici, anche in questo caso, guideranno la nostra operatività.

QUADRO TECNICO

EUR/USD: siamo ancora all’interno della fase laterale che ora si sta sviluppando tra 1.3250 e 1.3325, livelli da curare per pensare a posizionamenti long in caso di tenuta dei supporti statici e dinamici (qui passa anche la media a 100 oraria), tenendo conto che un superamento a ribasso di 1.3240 potrebbe portare ad accelerazioni di volatilità che se dovessero colpire l’area di 1.3225 potrebbero portare ad ulteriori estensioni verso 1.3190. Un superamento dei massimi si rende a nostro avviso necessario per puntare ad area 1.3250.

USD/JPY: i pull back sui punti di resistenza, che non hanno superato area 99.90 fino a stamattina, hanno fornito buone opportunità di vendita di dollaro ed ora, dopo l’arrivo a 99.00, abbiamo assistito ad una buona ripartenza che ha riportato le quotazioni in area 100.00. E’ possibile curare la potenziale formazione di una divergenza ribassista oraria, attendendoci nuovi massimi in area 100.20.

EUR/JPY: l’area passante per 131.85 ha funzionato come supporto dal quale sono partite correzioni in grado di far risalire i prezzi che potrebbero puntare ai massimi soltanto in caso di superamento rialzista di area 132.75. Anche qui curiamo una potenziale divergenza ribassista in formazione per il pomeriggio.

GBP/USD: sul cable i livelli di attenzione rimangono quelli di ieri, con 1.5780 che dev’essere superato prima di valutare eventuali posizionamenti short con potenziali target in area 1.5740/60. Questo livello può essere considerato anche per un’operatività long con stop e reverse secondo gli ultimi livelli visti come strategia difensiva. Una ripartenza sopra 1.5815 potrebbe dare linfa al movimento con potenziali target in area 1.5840 (in questo caso, non escludiamo la potenziale formazione di nuovi massimi).

AUD/USD: anche sull’australiano manteniamo i livelli di attenzione di ieri, con area 0.9230 che rappresenta un livello che se superato potrebbe portarci ad ipotizzare tentativi di ulteriore discesa in area 0.9215, che se superata potrebbe lasciare spazio verso 0.9190. Difficile valutare potenziali long, valutabili sopra 0.9265 con 0.9290 livello più importante di resistenza. Come sul cable, a livello di R/R, ipotizzare posizionamenti long sui prezzi attuali con stop e reverse secondo i livelli visti potrebbe non essere una cattiva idea di breve periodo.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.