
La positività dell’euro nei confronti del franco svizzero in queste ultime ore, ha consentito un momentaneo recupero delle posizioni rialziste nel brevissimo termine, chiudendendo parzialmentente le operazioni di copertura di tipo ribassista.
La candela su scala giornaliera come si evince dal grafico sottostante, appare “quasi “ un eccesso rispetto alla dinamica avvenuta nei giorni precedenti.
Non si escludono ulteriori allunghi del cross fino a quota 1.09770; pertanto le attese nel brevissimo termine sono per un riassorbimento dei valori fino quota 1.8955 prima e successivamente 1.0880.

Se allunghiamo la scala temporale, il mese di ottobre si presenta fortemente interlocutorio sia per le operazioni di Hedging e sia per le operazioni di trading di medio termine. La tendenza dei prezzi, è definita. La fascia di oscillazione dei valori è compresa nel range tra 1.1000 e 1.0600, con tendenza dello scenario al ribasso.
Rumors di mercato, vedono la BNS (Banca centrale svizzera) in azione, in acquisto di euro, con la buona speranza di attutire gli acquisti esteri sul franco svizzero come “moneta rifugio” visto il periodo nebuloso.