Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Nasdaq, S&P e Dow Jones subiscono perdite dopo i potenti dati sull'occupazione.

Pubblicato 07.07.2023, 09:00
Aggiornato 09.07.2023, 12:32
NDX
-
US500
-
DJI
-
    • Per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo, non dimenticate di cliccare su "SEGUI" in alto. Oggi voglio parlarvi del mio nuovo video "BollyHFT di Marco Bernasconi Trading". Se siete interessati al mondo del trading e volete imparare qualcosa di nuovo, non potete perdervi questo video!
    • A Wall Street si dice: "Se sei intelligente, farai un sacco di soldi senza chiedere un prestito.”

     

      Warren Buffett
    • La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.Il rapporto sull'occupazione ADP di ieri unito alle crescenti preoccupazioni degli investitori in merito a ulteriori rialzi dei tassi, hanno provocato l'effetto di far scendere i principali indici a Stelle e strisce ieri giovedì 6 luglio e la perdita di ieri ha compromesso l'intera performance settimanale. L'aumento delle buste paga private di 497.000 unità non si è limitato a battere le aspettative, ma ha più che raddoppiato le stime del mercato, che erano comprese tra 220.000 e 225.000 unità. Ricordo ai miei affezionati lettori che il numero dell'ADP non è di solito un indicatore affidabile del più importante rapporto sui salari non agricoli (che uscirà domani), ma una tale batosta farà certamente girare la testa agli investi-tori e li renderà nervosi in attesa della riunione della Fed che si terrà alla fine del mese. Sebbene il numero dei posti di lavoro sia una buona notizia per l'economia, i mercati non l'hanno presa bene e sono scesi.D'accordo i posti di lavoro sono importanti per l'economia ma nella scala delle priorità la cosa più importante che tengono in considerazione gli investi-tori è la liquidità. La liquidità è il fattore trainante più importante per le azioni. Per la riunione della Fed del 26 luglio, le probabilità di un altro rialzo dei tassi della Fed sono salite al 92% dopo il rapporto ADP. Ieri il Dow è sceso dell'1,07% terminando la sua seduta a 33.922,26, mentre il NASDAQ è sceso dello 0,82% finendo a 13.679,04. Lo S&P è sceso dello 0,79% concludendo a 4411,59. Anche se i principali indici americani sono rimasti ben lontani dai minimi della sessione, hanno comunque segnato una perdita per il secondo giorno consecutivo.Gli altri dati sull'occupazione sono stati molto meno drammatici: le richieste di disoccupazione di 248.000 unità hanno superato di poco le aspettative di 244.000, mentre i dati JOLTS di 9,8 milioni di maggio sono stati leggermente inferiori alle previsioni. Nel frattempo, l'ISM servizi di giugno ha registrato un aumento a 53,9, rispetto alle attese di poco più di 51. (Tutto ciò che è superiore a 50 indica un'espansione economica). (Qualsiasi valore superiore a 50 indica un'espansione economica). Il mercato del lavoro è ancora forte, così come l'economia statunitense. Sembra abbastanza chiaro che la Fed alzerà i tassi a fine mese. Il decennale è balzato oggi sopra il 4% a causa di tutte queste preoccupazioni. Ricordo a tutti i miei affezionati lettori di tenere d'occhio sempre il tasso decennale del Tbond, perché come spiego frequentemente, quando il decennale sale, i titoli growth cedono.È un aspetto da tenere d'occhio in vista della stagione degli utili. Ma l'evento principale della settimana lo avremo oggi, con il rapporto sui salari non agricoli, che si prevede si ridurrà sostanzialmente a 240.000 unità a giugno rispetto alle 339.000 unità di maggio. Un rapporto in linea potrebbe aiutare il mercato a recuperare tutte le perdite di oggi e non solo. Il bilancio settimanale ci dice a questo punto che siamo forse destinati ad una settimana negativa. I tre indici americani sono in perdita di circa l'1%, perdite accumulate in due sedute e mezzo vista la settimana inframezzata dal 4 luglio. Il Dow è stato l'indice che ha subito di più la settimana e si presenta alla seduta di venerdì con un deficit dell'1,4%.Rubrica "L'angolo di Warren Buffet conosciuto come l'oracolo di Omaha"In 9 degli ultimi 10 anni le azioni sono salite a luglio, con una media del 3,3%. In effetti, nell'ultimo decennio nessun mese ha registrato una media migliore di luglio. La stagionalità positiva e l'inizio della stagione degli utili del secondo trimestre hanno il potenziale per estendere ulteriormente il rally di quest'anno.Jay Powell e la Fed sapevano che la lotta all'inflazione non era finita. Ma la serie di rapporti sui posti di lavoro potrebbe costringere la banca centrale ad alzare un po' il tiro, dato che gli oltre 12 mesi di rapida stretta hanno a malapena intaccato il mercato del lavoro. Detto questo, Wall Street si è trovata a suo agio con il nuovo contesto di tassi più elevati. Gli operatori di mercato sembrano anche soddisfatti della direzione che sta prendendo l'inflazione, anche se rimane elevata. L'economia sta dimostrando un'impressionante capacità di recupero che ha spinto molti a Wall Street a invocare un atterraggio morbido. La teoria per cui l'inflazione continua a raffreddarsi anche se l'economia statunitense rimane forte sembra basarsi sul fatto che il mercato del lavoro, le catene di fornitura e altre aree critiche si stanno normalizzando dopo gli straordinari shock di Covid.
    •  
    • Grazie per avermi seguito e a presto!
    • Queste comunicazioni sono da ritenersi non personalizzate, ma pensate scritte ed inviate ad un pubblico indistinto. L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo l'autore alcuna responsabilità al riguardo. L'operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati finanziari ed è quindi esclusivamente divulgativa e non costituisce stimolo all'investimento e/o consulenza finanziaria.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.