Investing.com - Il titolo Luxottica Group SpA (MI:LUX) quota attualmente 53.70 €, in aumento del +8.35%, in forte aumento, rispetto al minimo di 48.92, segnato durante la seduta di ieri.
La quotazione del titolo, sulla notizia della fusione con l’altro gigante francese dell’occhialeria Essilor, ha eseguito un vistoso spike che gli ha fatto toccare anche il valore di 59,45 , per poi cedere sino all’attuale valore.
Il setup di medio periodo di Luxottica rimane ora tecnicamente rialzista, ma con numerosi punti a suo sfavore.
Lo spike odierno, infatti, dopo aver raggiunto e superato “di forza” un importante resistenza tecnica di medio-lungo periodo, non è riuscito a “tenere” la posizione, frutto evidentemente, di forte speculazione “spicciola”, quella che non supporta, una volta esauritasi, le quotazioni raggiunte in alcun modo.
Inoltre il setup attuale, da un punto di vista prettamente grafico, è piuttosto disarmonico e appare piuttosto “tirato” artificialmente verso l’alto.
L’analisi di tipo tecnico, suggerisce quindi la possibilità dell’instaurarsi di un movimento d’estensione rialzista poco supportato dai fondamentali e, pertanto, incline anche ad essere, in seguito, totalmente negato.
Pur rimanendo la quotazione, allo stato attuale, ovviamente rialzista, essa richiede assolutamente una consistenza fase di conferma, senza la quale, un declino sarebbe inevitabile.
Un eventuale primo indizio di effettiva volontà rialzista sarà costituito dallo stabile superamento della quotazione di 59.45 €, valore di massimo, postato oggi.
Sul versante opposto, un nuovo ritorno sotto il valore di 47.14 , minimo stabilito solo lo scorso 9 gennaio, provocherebbe nuova debolezza dei corsi con probabile primo target di movimento identificabile verso 46.00, seguito da 45,00 €.
Una fase di lateralità compresa fra i valori di 50,00 e 59,00 €, è piuttosto probabile nel periodo a seguire.
Il titolo Luxottica registra una performance del +13.63% ad una settimana, del +5.19% ad un mese e del +5.09% ad un anno, dalla data odierna.