Ultime Notizie
Investing Pro 0

Pausa di riflessione per i mercati?

Da INTEGRAE SIM (Fabrizio Barini)Panoramica mercato06.02.2023 08:04
it.investing.com/analysis/pausa-di-riflessione-per-i-mercati-200459985
Pausa di riflessione per i mercati?
Da INTEGRAE SIM (Fabrizio Barini)   |  06.02.2023 08:04
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
TRN
+2,35%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

L'elemosina incoraggia l'assuefazione invece che l'autostima e la capacità di cavarsela da soli” (Muhammad Yunus)

C’è bisogno di riprendere fiato. Dopo un rally iniziato nel mese di dicembre scorso che ha portato, ad esempio Piazza Affari, a recuperare tutto il terreno perduto nel corso del 2022, i mercati potrebbero avere la necessità di una “salutare” pausa di riflessione. Se così non fosse, basterebbe probabilmente un dato apparentemente inferiore alle aspettative, per portare a una brusca correzione. I cigni neri del 2022 non sono infatti svaniti, semplicemente gli investitori si aspettano che non siano più una minaccia per l’economia: ovvero aumento dell’inflazione e crisi economica che avrebbero dovuto portare, nel 2023 alla tanto temuta stagflazione. Così pare non sarà, come dimostrato anche dal Fondo Monetario Internazionale (Fmi) che ha rivisto al rialzo le stime di crescita dell’economia mondiale e portato quelle per l’Italia, dal territorio negativo a +0,6%. Occorre però che queste stime trovino conferma nei dati di consuntivo per cui molta attenzione questa settimana ai discorsi di Christine Lagarde (oggi) e Jerome Powell domani, che forniranno ulteriori indicazioni sulle attese di politica monetaria dopo i provvedimenti presi la scorsa settimana. Mercoledì è invece atteso un summit dei leader dell’Unione Europea.

Troppo capitale non fa bene al bilancio

Il convegno annuale di Assiom Forex è il primo appuntamento dell’anno nel quale gli opinion leader del mondo della finanza italiana si incontrano e si confrontano sul futuro. Il messaggio arrivato dal convegno è il seguente: cresce l’ottimismo ma è troppo presto per parlare di un’inversione di tendenza. Protagonisti dell’evento sono stati i banchieri a cui sono state rivolte diverse domande circa lo stato di salute dei bilanci e le prospettive di medio termine. I titoli bancari sono il secondo miglior settore in Europa per performance da inizio anno grazie all’esposizione, in senso positivo, all’aumento dei tassi di interesse che ha impattato molto positivamente sui risultati di bilancio che nel 2022 hanno fatto segnare livelli record. Ma non manca qualche nuvola all’orizzonte: la richiesta da parte della Bce di una maggiore patrimonializzazione e l’aumento della tassazione come sta già avvenendo in Spagna. Sul primo punto è intervenuto l’amministratore delegato del Banco Bmp Giuseppe Castagna auspicando che sia finita la richiesta di mettere da parte capitale. "Speriamo – ha detto Castagna – che prima se ne accorgano che il capitale è addirittura in eccesso. Chi ci dà soldi per fare l'impresa prima o poi il costo ce lo chiede. Anche il regolatore ne deve tenere conto".

Meno male che c’è L’Europa

L’Italia è stato nel 2022 il principale beneficiario della Bei, ovvero la Banca Europea degli Investimenti, con oltre €10 miliardi di euro di prestiti che attiveranno investimenti per oltre €34 miliardi, il 55% a sostegno dell’azione climatica e della transizione ecologica. Nel 2022 la Bei ha finanziario €72 miliardi in tutta Europa. Da notare che oltre €3 miliardi sono stato canalizzati verso le Pmi attraverso il Fei, che è la filiale della Bei specializzata in questo comparto industriale, e il sistema bancario tradizionale. In un contesto economico di incertezza l’Europa non ha fatto mancare il proprio supporto al nostro Paese che è stato però in grado di intercettare le risorse accelerando i processi di trasformazione che sono necessari per dare una prospettiva di sviluppo e crescita. Tra i progetti finanziati quelli effettuati da Terna (BIT:TRN) (il Tirrenian Link) che permetteranno di collegare la rete elettrica continentale nazionale alla Sardegna e la Sicilia, facendo anche da ponte verso l’Africa e la Francia. Non va dimenticato neanche il finanziamento a Leonardo e Danieli, che hanno ottenuto finanza in cambio di impegni sul fronte della sostenibilità e l’innovazione tecnologica. La Bei fa inoltre parte della strategia europea per affrontare la competizione degli Usa con l’inflaction reduction act (IRA).

Pausa di riflessione per i mercati?
 

Articoli Correlati

Pausa di riflessione per i mercati?

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (1)
davide mancino
davide mancino 06.02.2023 12:05
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Ma che pizza. I mercati hanno fatto meno uno e mezzo, non meno 10. E già siamo alla pausa riflessiva secondi voi.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email