

Per Favore, prova con una nuova ricerca
E’ ancora presto per cantare vittoria, ma indubbiamente si comincia a vedere quella famosa “luce in fondo al tunnel” di cui ho parlato nei mesi scorsi, nel pieno del Bear Market (minimo ad oggi toccato il 13 ottobre).
Nel pieno della disperazione degli investitori, con i mercati a -25/30%, suggerivo di concentrarsi non su quanto già successo, ma su quanto sarebbe potuto accadere.
Ma gli investitori si sa, spesso sono come i Lemming, ovvero vanno tutti dietro al titolo di giornale che le spara più grosse, al Santone di turno che cavalca il momento (facile essere Bearish con i mercati a -30%, si ottiene decisamente più consenso).
Io, a costo di prendere insulti, ho continuato non ad essere bullish (non credo in queste scemenze) m ad essere semplicemente razionale ed osservare attentamente…
Quando investiamo i nostri soldi sui mercati infatti, non dobbiamo mai farlo analizzando quanto accaduto, ma ciò che in realtà i mercati prezzano oggi, e ciò che ancora non hanno prezzato. E’ un concetto su cui ho insistito molto quest’anno, ma rivediamolo insieme…
Capito il concetto?
Quindi nel secondo elenco, tolta una possibile sorpresa dell’inflazione (che magari si dimostra più “tosta del previsto”) tutti gli altri fattori non prezzati portano solo a miglioramenti dello scenario attuale, e come tali possono avere un effetto positivo sui prezzi, tutto qui.
L’esempio più concreto, ieri (vedi sotto)!
Powell che semplicemente afferma che il rialzo a dicembre sarà 50 punti base ed il percorso meno aggressivo, e che la recessione potrebbe tendere ad uno scenario soft, risultato?
Perciò ancora una volta, invece di fare gli speculatori da strapazzo, con posizioni short (perché shortare sa più da trader, quindi sei un figo, vedi sotto quanto male si sono fatti ieri tanti investitori) cerchiamo di capire come funzionano davvero i mercati, e ricordiamoci le solite banali ma fondamentali regole che non menziono più perché ormai le conoscete.
Tra 5 anni, o tra 10, non ci ricorderemo nemmeno più di questo momento, ciò che resterà, saranno gli acquisti pazienti e saggi fatti nei momenti di maggiore panico, con le quotazioni più a sconto.
Non so ancora come terminerà il mio 2022 sui mercati, vi aggiornerò a fine dicembre qui, ma in ogni caso, alla fine sarà solo un anno come un altro (per me), per qualcun altro, sarà invece l’ennesima occasione persa.
Alla prossima!
Se ritieni utili le mie analisi, e vuoi ricevere gli aggiornamenti quando le pubblico in tempo reale, clicca sul pulsante SEGUI del mio profilo!
"Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo; non costituisce sollecitazione, offerta, consigli, consulenza o raccomandazione all'investimento in quanto tale non vuole incentivare in nessun modo l'acquisto di assets. Ricordo che qualsiasi tipo di assets, viene valutato da più punti di vista ed è altamente rischioso e pertanto, ogni decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico"
Première trasmessa 18 ore fa...Buon pomeriggio,Tutte le analisi su MIB, DAX, SPX e NASDAQ si sono dimostrate giuste. Ora guardiamo all'inverso e ricordiamoci cosa può succedere in...
Clicca su “SEGUI” in alto per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articoloIl Pil degli Stati Uniti, nel quarto trimestre 2022 registra un incremento del +2,90%,...
Le azioni di Wall Street sono aumentate giovedì dopo che i dati hanno mostrato che l'economia statunitense si è dimostrata più resiliente del previsto nell'ultimo trimestre del...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.