Koninklijke Philips NV (PHIA)

16,84
+0,42(+2,58%)
  • Volume:
    3.191
  • Denaro/Lettera:
    16,84/16,86
  • Min-Max gg:
    16,39 - 16,87
Scambiato vicino al massimo di 52 settimane

Philips ha toccato il prezzo maggiore di scambi toccato nell’ultimo anno (periodo di 52 settimane). Si tratta di un indicatore tecnico che può essere utilizzato per analizzare il valore attuale del titolo e prevedere il futuro andamento dei prezzi.

1 / 2

PHIA Panoramica

Chiusura prec.
16,42
Min-Max gg
16,39-16,87
Ricavi
17,83B
Apertura
16,39
52 settimane
12,14-28,92
EPS
-1,82
Volume
3.191
Cap. mercato
14,88B
Dividendo
0,85
(5,58%)
Volume Medio (3m)
5.621
Ratio Prezzo/Utile
-9,26
Beta
0,829
Variazione su 1 anno
-41,4%
Azioni in circolazione
881.480.527
Prossima Data Utili
23 apr 2023
Philips: qual è il tuo sentimento?
o
In questo momento il mercato è chiuso e le votazioni riprenderanno in orario di contrattazione.
  • Philips battono previsioni degli analisti
    • DaInvesting.com-

    Investing.com - Philips ha rilasciato gli utili del terzo trimestre che hanno battuto le previsioni degli analisti in questo Lunedì, con i ricavi che appena sotto le...

  • Borse europee in rialzo, delude PIL britannico
    • DaInvesting.com-
    • 1

    Di Peter Nurse  Investing.com - Positiva l’apertura dei listini europei questo lunedì, grazie alle vittorie delle truppe ucraine nel weekend, e nonostante i deboli dati sulla...

  • Philips al minimo di 9 anni dopo Q2 deludente
    • DaInvesting.com-

    Di Scott Kanowsky  Investing.com - Koninklijke Philips NV (AS:PHG) ha riportato risultati deludenti in quanto il produttore olandese di dispositive medici ha accusato il colpo dei...

Koninklijke Philips NV Profilo Aziendale

Koninklijke Philips NV Profilo Aziendale

Settore
Salute
Dipendenti
78831
  • Tipologia:Azione
  • Mercato:Italia
  • ISIN:NL0000009538

Koninklijke Philips N.V. è un'azienda di tecnologie sanitarie, con sede in Paesi Bassi. I segmenti della Società includono Sanitario Personale, Trattamento e Diagnosi, Connected Care ed Informatica Sanitaria, HealthTech Altro e Legacy. Il segmento Sanitario Personale è impegnato nel continuum di salute, fornitura di soluzioni integrate e collegati che supportano stili di vita sani e coloro che vivono con malattie croniche. Il segmento Trattamento e Diagnosi fornisce la medicina di precisione, il trattamento a la terapia. Il segmento Connected Care ed Informatica Sanitaria fornisce ai consumatori, badanti e clinici con soluzioni digitali che facilitano la cura attivando la medicina precisione e la gestione della salute della popolazione. Il segmento HealthTech Altro comprende elementi come l'innovazione, le imprese emergenti, le royalty, tra le altre. Il segmento Legacy è costituito principalmente da costi di separazione, articoli legali legacy, costi pensionistici legati, tra gli altri.

Leggi altro

Sommario Tecnico

Tipo
5 min
15 min
Ogni ora
Giornaliero
Mensile
Media mobileCompraCompra AdessoCompra AdessoCompra AdessoVendi
Indicatori tecniciCompra AdessoCompra AdessoCompra AdessoCompra AdessoVendi Adesso
RiassuntoCompra AdessoCompra AdessoCompra AdessoCompra AdessoVendi Adesso
  • Philips rimbalza su notizie positive in merito ad una intesa con FDA sui risarcimenti connessi megarichiamo dei respiratori, tuttavia ho dato un'occhiata allo short selling che ha visto incrementare le posizioni dei fondi. Alla luce di questa evidenza ho aperto una posizione short pure io. Vedremo i prossimi giorni ma se, come temo il titolo girerà in rosso sarò quantomeno coperto. Ho fatto bene? Ho fatto male? Chi lo sa!! Il tifo da stadio lo lascio agli altri utenti del forum
    0
    • Ciao Daniele, se non sbaglio, al di là delle questioni sui respiratori (certe noie negli USA non finiscono mai, vedi bayer, volkswagen, ecc) mi sembra che avesse anche problemi sulla catena delle forniture che a livello mondiale sembrerebbero in via di soluzione. In linea di principio ci si potrebbe anche aspettare un riallineamento con gli utili storici. Se non erro mi sembra che gli accantonamenti per la questione respiratori sia stata già operata nel 2022 per 885 mln.
      0
    • Rinorante Rinorantebuongiorno, si gli accantonamenti sono stati fatti in 3 momenti diversi, 500 milioni nel 2021, e successivamente 225 e 160 milioni nel 2022.In termini legislativi la questione è ancora nel vivo, per quanto riguarda la catena di approvvigionamento salvo ulteriori sviluppi drammatici del conflitto in Ucraina si dovrebbe andare verso una risoluzione dato il rientro dell emrgenza covid e l’attuale “stallo” mediatico del conflitto.
      0
    • Il tifo da stadio!!???!!??? Dov’è vhe hai letto frasi simili? Ma fai un po’ quel c che vuoi senza dire pu tt te
      0
  • Azienda con 77000. Dipendenti detto molto debe salirw
    0
    • La società olandese di tecnologia sanitaria Philips prevede di raggiungere accordi quest'anno relativi al suo richiamo globale dei dispositivi respiratori, ha detto il CEO Roy Jakobs in un'intervista al quotidiano finanziario olandese FD pubblicata giovedì.
      0
      • Roberto? Ma quindi il fallimento alle porte? La nuova Saipem? L’Oracolo di Omaha italiano ha colpito ancora….
        1
      • Daniele LeonardiMa invece i 40? Quando?? Mi pare che gira gira sempre li sta…..non mi pare di leggere 40….ma neanche 30…..e manco 20…..contenti voi che esultate per un +5 quando ha fatto -80 in un anno….🤦🏻‍♂️
        2
      • Roberto Riccucciresta il fatto che qualche mese fa scrivevi 0 e ora iniziamo già a parlare di 20…molto bene
        0
    • che fregatura, ho venduto il mio lotto da trading ieri...
      4
      • c'è di peggio, io sono ancora in perdita a -51% dal 2021!
        0
      • tony pozziNo ma qua i pompatori esultano per un +5…….quando 18 mesi fa stava a 49…..contenti loro….🤦🏻‍♂️🤦🏻‍♂️
        1
      • tony pozzidopo 4 mediate torno in pari a 24,527 (primo ingresso a 30,01)
        0
    • speriamo i prox utili portino buone notizie che dire
      0
      • azioni Philips o Canistracci oil?😃
        0
        • si ma in azioni
          0
          • volevo scrivere 2023
            0
            • Salve a tutti. Domando a me stesso se distribuiranno il dividendo 2033???
              0
              • da 16 a 15 in due giorni maledetti. Portiamo pazienza e chi può forse non brutta idea mediare.
                0
                • io ho fatto un giro da 15,24 a 16,01 scaricando un bel po' di minus, ora rientrato vediamo se riesco a fare il bis da 14,95 così poi per sei mesi di tasse sul capital gain non se ne pagano più
                  0
                • Conforta il fatto che stanno crollando tutti i titoli, alcuni finanziari hanno fatto -10 ieri. Dicono che la crisi di Silcon Valley Bank e Credit Suisse non contagerà gli altri, ma non sono così convinto; è una crisi legata al deprezzamento delle obbligazioni a causa dei rialzo tassi e le nostre banche hanno la pancia piena di sta roba. Vedremo
                  0