Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Prudenza prima della riunione del FOMC

Pubblicato 27.10.2015, 10:50
USD/JPY
-
NZD/USD
-
JP225
-
HK50
-
KS11
-
TOPX
-

Market Brief

Gran parte dei mercati regionali asiatici si è mossa in territorio negativo, perché la spinta generata venerdì dalla PBoC, che ha deciso di allentare ulteriormente la sua politica, è scemata rapidamente. Anche l’imminente decisione sui tassi della Federal Reserve pesa sui mercati globali, intanto i partecipanti incassano i profitti e consolidano le loro posizioni. Sebbene il mercato non preveda che la Fed domani inizi a restringere la sua politica – dai tassi swap overnight si deduce una probabilità del 10% di un rialzo mercoledì – si seguirà con grande attenzione il comunicato che accompagnerà la decisione per capire il pensiero della Fed, visto che questa volta non ci sarà una conferenza stampa.

Solo l’azionario cinese è riuscito a chiudere la seduta in territorio positivo. Il Composite di Shanghai ha guadagnato un esiguo 0,14%, quello di Shenzhen lo 0,65%. In Giappone, il Nikkei 225 e il Topix hanno ceduto rispettivamente lo 0,90% e l’1,02%, anche se si prevede che venerdì, alla riunione semestrale, la BoJ aumenterà gli stimoli. Altrove, l’Hang Seng di Hong Kong ha guadagnato lo 0,11% mentre il Kospi sudcoreano ha perso lo 0,17%.

Dopo aver infranto la resistenza a 121,33 durante la seduta di venerdì scorso, l’USD/JPY è tornato sotto quota 121, perché il biglietto verde ha perso slancio in vista della riunione del FOMC. Al rialzo, si osserva una resistenza a 121,75 (massimo 28 agosto); al ribasso, c’è un debole supporto a 119,62 (minimo 22 ottobre), cui ne segue uno più forte a 118,07 (minimo 15 ottobre).

In Nuova Zelanda, la bilancia commerciale di settembre è stata foriera di sorprese. Il deficit commerciale è salito a 1.222 milioni di NZD dal deficit rivisto, pari a 1.079 mln, del mese precedente, cifra molto inferiore alla stima più contenuta, pari a 825 milioni di NZD. A settembre le esportazioni sono scese a 3,69 mld di NZD, rispetto ai 3,71 mld di NZD del dato rivisto al ribasso riferito al mese di agosto. Le importazioni, però, sono salite a 4,91 mld di NZD, rispetto alla cifra rivista al rialzo, pari a 4,79 mld di NZD, del mese precedente. Le esportazioni di latte in polvere, burro e formaggio (il comparto maggiore delle merci esportate dalla Nuova Zelanda) sono scese del 22% m/m, calo compensato in parte dall’aumento delle esportazioni di carne, che hanno fatto registrare un rialzo del 33% m/m. La coppia NZD/USD è scesa inizialmente a 0,6757, per poi rimbalzare e stabilizzarsi intorno a 0,6780. La coppia di valute dovrebbe muoversi lateralmente in vista della riunione della RBNZ di domani. La banca centrale neozelandese (RBNZ) dovrebbe mantenere invariato il tasso ufficiale al 2,75%, in attesa di altri dati economici e delle decisioni di altre banche centrali per poi procedere alla revisione della sua politica.

Oggi gli operatori monitoreranno la bilancia commerciale e l’IPP in Svezia; il PIL riferito al terzo trimestre nel Regno Unito; l’IPP manifatturiero in Brasile; gli ordini di beni durevoli, il PMI di Markit, l’indice sulla fiducia dei consumatori, l’indice sul manifatturiero della Fed di Richmond e l’indice S&P/Case-Shiller negli USA.

Arnaud Masset, Market Strategist,
Swissquote Europe Ltd

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.