Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Scova i titoli sottovalutati che si nascondono in tutti i mercati Inizia

Qual è la forza dominante sui prezzi del petrolio al momento? Non è Omicron

Da Ellen R Wald PhDMaterie prime16.12.2021 13:10
it.investing.com/analysis/qual-e-la-forza-dominante-sui-prezzi-del-petrolio-al-momento-non-e-omicron-200450093
Qual è la forza dominante sui prezzi del petrolio al momento? Non è Omicron
Da Ellen R Wald PhD   |  16.12.2021 13:10
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
CL
+0,61%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

La versione originale di questo articolo, in inglese, è stata pubblicata il 16 dicembre 2021

Mentre si avvicina la fine dell’anno, è l’inflazione ad essere diventata uno dei più grandi temi immediati per l’economia globale. Sul mercato del greggio, sebbene si continui a parlare delle questioni legate al COVID, per i trader forse è più importante capire come l’inflazione (e la paura di un’inflazione più alta) colpirà i movimenti di prezzo del petrolio, in salita o in discesa.

Crude Oil WTI Weekly Chart
Crude Oil WTI Weekly Chart

Nonostante il numero di casi di COVID stia salendo ancora per via della variante Omicron, e malgrado il suo potenziale impatto su economia e viaggi, l’inflazione potrebbe essere una forza rialzista di compensazione (o forse dominante) sui prezzi del greggio.

In base all’indice sui prezzi al consumo (IPC), l’inflazione nel 2021 negli Stati Uniti al momento è al 6,8%, con l’aumento più rapido dal giugno 1982. Secondo l’indice sui prezzi alla produzione, i prezzi all’ingrosso sono cresciuti ancora di più: al 9,6%.

L’inflazione è una preoccupazione talmente grande che persino la statunitense Federal Reserve si è spaventata, annunciando ieri che intende alzare i tassi di interesse nel 2022.

Quando l’inflazione sale, si ha una corrispondente forza rialzista sul prezzo del petrolio. I produttori petroliferi stanno affrontando costi più alti per qualsiasi cosa, dalla forza lavoro, ai trasporti, alle parti. Inoltre, anche il valore del dollaro che ottengono per vendere il greggio è sceso. Di conseguenza, il desiderio di vendere ogni barile di greggio ad un prezzo più alto aumenta, creando una pressione rialzista sul prezzo.

Ho già parlato dell’inflazione, soprattutto lo scorso inverno e in primavera, quando ne aumentavano i segnali. A marzo, dopo che il governo statunitense ha approvato 4,8 mila miliardi di spese di stimolo, avevo messo in guardia dal potenziale di svalutazione del dollaro. Quando succede, i produttori non-USA sono spinti a vendere il loro petrolio ad un prezzo in dollari più alto, perché vogliono mantenere il valore del prezzo una volta convertito in valuta locale.

Ricordiamoci che il petrolio non è solo una materia prima speculativa scambiata sulle piazze. Ci sono dei veri produttori che firmano contratti per venderlo alle raffinerie. Nel 2022 avranno bisogno di prezzi più alti che mai per ottenere lo stesso valore di prima.

Mentre il 2021 si avvia alla fine e comincia il 2022, il COVID e le relative restrizioni presentano ancora un panorama economico incerto. Ci sono timori per il tipo di minaccia rappresentata dalla variante Omicron, il potenziale di continue o maggiori restrizioni sui viaggi, chiusure delle grandi università americane e proteste in tutta Europa.

Alcuni analisti avvertono che i prezzi del greggio potrebbero crollare verso i 50 o 40 dollari, in particolare dopo il sell-off del Black Friday a fine novembre. Ma è importante per i trader ricordare che non siamo di nuovo nella situazione del 2020. Il 2022 sarà diverso dal 2020, in parte perché abbiamo già vissuto l’isteria per il COVID.

E soprattutto il 2022 sarà diverso dagli altri anni perché oggi il mercato petrolifero sta affrontando un’estrema inflazione, e potenzialmente una ancora più alta in arrivo. Ciò significa che il mercato petrolifero si trova davanti ad una forza significativa che spingerà su i prezzi, o che almeno gli impedirà di scendere troppo.

Qual è la forza dominante sui prezzi del petrolio al momento? Non è Omicron
 

Articoli Correlati

Qual è la forza dominante sui prezzi del petrolio al momento? Non è Omicron

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (1)
Roberto Santagiuliana
Roberto Santagiuliana 16.12.2021 15:48
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Valore del dollaro sceso? Fed che alza i tassi nel 2022 (come fosse una novità).....???? Ma che film ha visto?
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email