🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Questo indicatore prevede i crolli di mercato

Pubblicato 28.06.2021, 08:58
EUR/USD
-
US500
-
DE40
-
STOXX50
-
IT40
-
ISP
-
CRDI
-
ENEI
-
ENI
-
IXIC
-
VIX
-
BTC/USD
-

Questo indicatore prevede i crolli di mercato

Un indice sui mercati finanziari per prevedere gli eventi imprevedibili. Messa così potrebbe sembrare una contraddizione, ne parliamo in questo video.

C'è un indice che ci potrebbe permettere di captare in anticipo queste possibili ACCADIMENTI ESTREMI di mercato? Si chiama Skew Index Come funziona Partendo dai prezzi delle opzioni OTM (out of the money) vale a dire quelle che hanno una scadenza molto lontana lo SKEW Index misura il rischio sulle code della distrubuzione dell'S&P500: in altri termini, un valore pari a 100 indica che la distribuzione dei rendimenti che gli operatori si aspettano sull'S&P500 è prossima ad una normale (e le probabilità di registrare rendimenti e quindi eventi anomali, siano molto basse), mentre valori più alti, anche fino a 150, indicano che queste probabilità sono in aumento e che le attese degli operatori sono per un movimento dei prezzi anomalo (a rialzo o a ribasso), quindi un aumento della domanda di put sugli strike più bassi (OTM) porta ad un aumento della volatilità implicita e che andrà quindi ad incrementare lo skew che possiamo riassumere (il differenziale) fra le volatilità implicite delle opzioni ATM rispetto a quelle OTM. Riflettendo dinamiche legate alla volatilità, in questo potrebbe considerarsi simile all’indice Vix, noto come indice della paura.

La differenza principale tra il VIX e lo SKEW è che il VIX si basa sulla volatilità implicita intorno al prezzo di esercizio at-the-money (ATM), mentre lo SKEW considera la volatilità implicita degli strike out-of-the-money (OTM), vale a dire quelle che hanno una scadenza molto lontana. Quando sale la differenza tra le due tipologie di opzioni a favore dei quelle out-of-the-money significa che un numero crescente di investitori scommette o si protegge dalla possibilità che possa accadere qualcosa di imprevedibile fino a quel momento, un evento estremo capace di premiare in maniera consistente le opzioni che hanno scadenze lontane. ù

Più sale la paura di evento anomali più sale lo Skew piu aumenta il numero di investitori traders che acquistano assicurazioni per proteggersi da scenari estremi Va anche detto che siamo nel campo della statistica e non della matematica: vale a dire che non è scontato aspettarsi una correzione dei mercati ogni qual volta lo Skew si impenna. Molto semplicemente, un evento del genere diventa più probabile che in passato. Però ho uno studio molto interessante da proporvi... In desrizione vi lascio sia il link del grafico dello skew, che il link per accedere gratuitamente al nostro canale telegram


Analizziamo nelle nostre dirette anche scenari e grafici di indici quali: Ftse Mib, Dax, Eurostoxx, Nasdaq e S&P 500 oltre a petrolio, oro, EUR/USD, Bitcoin e titoli azionari come UniCredit (MI:CRDI) (MI:CRDI), Intesa Sanpaolo (MI:ISP), Enel (MI:ENEI) ed Eni (MI:ENI.

 

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.