NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Rally di mercato: Euforia e Rotazione degli Investitori

Pubblicato 12.07.2023, 09:00
Aggiornato 12.03.2024, 12:10
NDX
-
US500
-
IXIC
-


Dopo la prudenza della prima seduta settimanale, la giornata di ieri ha segnato un passaggio verso un ottimismo diffuso nei mercati, in vista dell'importante lettura sull'inflazione al consumo negli Stati Uniti. Tuttavia, dall'inizio del mese e con l'avvio del nuovo semestre, sono emersi cambiamenti più evidenti nel comportamento degli investitori. In particolare, l'euforia per i titoli tecnologici è in calo, con l'indice Nasdaq 100 che registra guadagni, ma a ritmi inferiori rispetto allo S&P 500 e alle small cap. Le azioni tecnologiche, spinte dall'interesse degli investitori per l'intelligenza artificiale, hanno visto circa il 25% delle società del Nasdaq 100 raggiungere nuovi massimi storici quest'anno. Tuttavia, sono i settori value e delle small cap a prendere il sopravvento, segnalando una possibile rotazione degli investitori alla ricerca di opportunità in mercati rimasti indietro durante l'inaspettato rally di inizio anno.

Performance da inizio mese

La propensione al rischio rischia, tuttavia, di trasformarsi in euforia eccessiva (considerando che l'indice Cnn Fear Gread è già in territorio simile), con il ritorno dell'interesse sulle meme stock. L'indice MEME (Roundhill MEME ETF) ha raggiunto nuovi massimi da inizio anno, registrando una crescita superiore al 58%. Gli investitori sono nuovamente attratti dalle azioni meme mentre cercano titoli di minor qualità per ottenere rendimenti maggiori, ma questa situazione potrebbe generare euforia in contrasto con le richieste di "austerità" da parte della Federal Reserve.

Performance YTD MEME ETF

È evidente un clima ottimistico nei mercati azionari in previsione dell'annuncio dell'indice dei prezzi al consumo odierno e dell'inizio non ufficiale della stagione degli utili del secondo trimestre, che inizia venerdì con particolare attenzione alle banche. La significativa diminuzione dell'indice dei prezzi delle auto usate di Manheim e la riduzione delle aspettative dei consumatori, come evidenziato dall'indagine della Fed di New York, stanno sostenendo il tema della disinflazione e contribuendo alla riduzione dei rendimenti obbligazionari. Il rendimento del Treasury decennale è sceso al di sotto del 4,0%, mentre il dollaro ha registrato il quarto giorno consecutivo di deprezzamento. L'indice del valore dei veicoli usati di Manheim, che generalmente influenza la componente dei prezzi delle auto usate nell'indice ufficiale dei prezzi al consumo dopo qualche mese, ha registrato un calo significativo del 4,2% a giugno rispetto al mese precedente e del 10,3% rispetto all'anno scorso. Si tratta del calo mensile più pronunciato dall'inizio della pandemia, il che indica una riduzione della pressione sui prezzi, un fattore chiave dell'inflazione core. Inoltre, l'indagine della Fed di New York ha rivelato che le aspettative di inflazione continuano a diminuire, con un'aspettativa di inflazione a un anno che ha raggiunto il minimo da aprile 2021, attestandosi al 3,8%. Nonostante l'inflazione di base rimanga elevata, diversi funzionari della Federal Reserve hanno ribadito recentemente la necessità di ulteriori rialzi dei tassi di interesse, basando le decisioni sulle politiche monetarie sui dati disponibili.

È interessante notare che l'inflazione è diminuita per 11 mesi consecutivi, superando le aspettative degli analisti. Questa tendenza ha avuto un impatto positivo sull'S&P 500, che ha registrato otto giorni di rialzo negli ultimi 11 giorni del CPI.

Inflazione USA

 
Gabriel Debach
eToro Italian Market Analyst
 
Disclaimer: Il contenuto di questa newsletter è di natura informativa ed educativa e non può essere considerata come attività di consulenza finanziaria né come raccomandazione all’investimento.
Performance passate non sono indicative di performance future. Il trading è rischioso e si raccomanda di rischiare solo il capitale che si è disposti a perdere.
Dovresti chiedere consiglio a un consulente finanziario indipendente e debitamente autorizzato e assicurarti di avere la propensione al rischio, l'esperienza e la conoscenza opportune prima di decidere di investire. In nessuna circostanza eToro si assumerà alcuna responsabilità nei confronti di persone fisiche o giuridiche per (a) qualsiasi perdita o danno, interamente o parzialmente causati da, dovuti a, o relativi a qualsiasi transazione legata ai CFD o (b) qualsiasi danno diretto, indiretto, speciale, consequenziale o incidentale.
I mercati delle criptovalute sono servizi non regolamentati e non sono controllati da nessun quadro normativo specifico europeo (incluso il MiFID) o nelle Seychelles. Pertanto, quando utilizzi il nostro Servizio di Trading di Criptovalute non potrai beneficiare delle protezioni disponibili per i clienti che ricevono servizi di investimento regolamentati (a seconda dei casi) dal MiFID, come l'accesso al Cyprus Investor Compensation Fund (ICF)/al Financial Services Compensation Scheme (FSCS) e al Financial Ombudsman Service per la risoluzione delle controversie, né delle protezioni disponibili ai sensi del quadro normativo delle Seychelles.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.