NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Rotazione sui Mercati USA: Il Dow Brilla, lo S&P 500 Frenato dal Settore Tecnologi

Pubblicato 21.06.2024, 09:44
DJI
-
MSFT
-
AAPL
-

Lo S&P 500 non è riuscito a mantenere il livello dei 5.500 dollari a causa delle forti prese di profitto nel tardo pomeriggio e dell'impennata del VIX. Una rotazione verso i titoli di valore (Value) ha visto gli stili momentum e Growth superati, con il Dow Jones che ha registrato la migliore giornata da un mese a questa parte, grazie alla sua maggiore esposizione ai settori finanziario, sanitario e industriale (la tecnologia pesa per circa il 19%). Ben otto settori su undici sono comunque saliti, mostrando un supporto sempre più ampio. Tuttavia, la chiusura negativa del settore tecnologico, che rappresenta il 32% dello S&P 500, ha frenato la corsa, trascinata al ribasso dalle vendite di Nvidia, Apple (NASDAQ:AAPL) e Broadcom. Le prese di profitto su Nvidia hanno portato il titolo a cedere nuovamente la corona della prima della classe per market cap a Microsoft (NASDAQ:MSFT), superata anche da Apple, in una lotta serrata che rimarrà sicuramente al centro dell'attenzione.

La domanda più importante sui mercati non è la direzione, ma la leadership. Il settore tecnologico ha guidato più a lungo del previsto, ma la rotazione si sta lentamente consolidando con l'inizio dei tagli ai tassi e il miglioramento degli utili non tecnologici. Da inizio anno solo due settori, tecnologia e servizi di comunicazione, entrambi che ospitano molti dei titoli a grande capitalizzazione dell'intelligenza artificiale (AI), stanno sovraperformando il più ampio S&P 500. Mentre nel primo trimestre la crescita degli utili è stata guidata principalmente dai settori tecnologici, nel quarto trimestre la crescita degli utili sarà equamente distribuita tra i settori, sostenendo anche quelli non tecnologici.



Il prossimo catalizzatore importante sarà quindi l'inizio degli utili del secondo trimestre il 12 luglio.

Intanto la SEC lancia un avvertimento sulle società di "AI washing" come segno dei tempi. Recenti azioni di enforcement da parte degli Stati Uniti rappresentano probabilmente solo l'inizio di una stretta su quelle aziende che esagerano le loro capacità di intelligenza artificiale per attirare investitori. Dal mese di marzo, la Securities and Exchange Commission ha accusato tre aziende di "AI washing", ossia di aver falsamente rappresentato l'uso di machine learning e altri strumenti. Gary Gensler, presidente dell'agenzia, ha avvertito più volte riguardo a dichiarazioni fuorvianti sulla tecnologia, definendo l'intelligenza artificiale "la tecnologia più trasformativa di questa generazione" ma anche potenzialmente capace di provocare una crisi finanziaria se usata in modo inappropriato.

Lo scorso 11 giugno, la SEC ha avviato un'azione legale contro il fondatore e l'ex capo di Joonko, una piattaforma di recruiting ora chiusa, che sosteneva di usare l'intelligenza artificiale per connettere aziende e candidati da background sotto-rappresentati, ma che in realtà non utilizzava le capacità di AI che dichiarava di avere. Anche altre due aziende hanno recentemente accettato di pagare una multa complessiva di 400.000 dollari per risolvere le accuse della SEC di aver fatto "dichiarazioni false e fuorvianti" sull'uso della AI.

In Giappone, l'inflazione è salita al 2,8%, sostenendo una graduale normalizzazione delle politiche monetarie. Tuttavia, l'inflazione core è scesa al 2,10%, il livello più basso da settembre 2022, rappresentando il nono mese consecutivo di flessione dell'indice. I PMI Composite giapponesi sono scesi a 50,0 rispetto al 52,6 di maggio, il dato più basso da dicembre 2023, trascinati al ribasso dall'attività dei servizi, contratta per la prima volta dall'agosto 2022, mentre il settore manifatturiero si è espanso a un ritmo più lento. La Banca del Giappone (BoJ) si trova in una situazione di incertezza sulle future mosse politiche, poiché non ci sono nuove prove che la pressione sui prezzi determinata dalla domanda sia forte. Nel frattempo, lo yen giapponese si è indebolito a circa 159 per dollaro, avvicinandosi al livello di 160 che aveva spinto le autorità a intervenire sui mercati valutari a fine aprile. Il governo giapponese è pronto a intraprendere ulteriori azioni contro i movimenti speculativi della valuta, mentre il Tesoro degli Stati Uniti ha aggiunto il Giappone a una lista di Paesi monitorati per potenziale manipolazione della valuta.



Gabriel Debach
eToro Italian Market Analyst

Disclaimer: Il contenuto di questa newsletter è di natura informativa ed educativa e non può essere considerata come attività di consulenza finanziaria né come raccomandazione all’investimento.
Performance passate non sono indicative di performance future. Il trading è rischioso e si raccomanda di rischiare solo il capitale che si è disposti a perdere.
Dovresti chiedere consiglio a un consulente finanziario indipendente e debitamente autorizzato e assicurarti di avere la propensione al rischio, l'esperienza e la conoscenza opportune prima di decidere di investire. In nessuna circostanza eToro si assumerà alcuna responsabilità nei confronti di persone fisiche o giuridiche per (a) qualsiasi perdita o danno, interamente o parzialmente causati da, dovuti a, o relativi a qualsiasi transazione legata ai CFD o (b) qualsiasi danno diretto, indiretto, speciale, consequenziale o incidentale.
I mercati delle criptovalute sono servizi non regolamentati e non sono controllati da nessun quadro normativo specifico europeo (incluso il MiFID) o nelle Seychelles. Pertanto, quando utilizzi il nostro Servizio di Trading di Criptovalute non potrai beneficiare delle protezioni disponibili per i clienti che ricevono servizi di investimento regolamentati (a seconda dei casi) dal MiFID, come l'accesso al Cyprus Investor Compensation Fund (ICF)/al Financial Services Compensation Scheme (FSCS) e al Financial Ombudsman Service per la risoluzione delle controversie, né delle protezioni disponibili ai sensi del quadro normativo delle Seychelles.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.