Ultime Notizie
Investing Pro 0

S&P 500 e Ftse Mib: compriamo o vendiamo?

it.investing.com/analysis/sp-500-e-ftse-mib-compriamo-o-vendiamo-200459854
S&P 500 e Ftse Mib: compriamo o vendiamo?
Da Antonio Capaldi   |  30.01.2023 13:15
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
US500
+0,78%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
IT40
+1,59%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
VIX
-4,27%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Si viaggia intorno ai massimi di periodo per le quotazioni dei principali indici azionari globali. Focus settimanale per le riunioni BCE e FED. Degno di nota è il sondaggio pubblicato da Bloomberg per il quale la BCE è pronta ad effettuare altri due rialzi dei tassi di 50 pb ognuno.

Per quanto riguarda il quantitative tightening, gli esperti coinvolti in tale sondaggio stimano che il bilancio dell’Eurotower possa arrivare dagli attuali 8.000 miliardi di euro a 6.900 miliardi a fine 2023 e a 6.150 miliardi entro il tardo 2024.

Interessante anche lo studio pubblicato da BoA: i fondi azionari europei hanno registrato afflussi estremamente importanti per 3,4 miliardi di dollari nella settimana fino al 25 gennaio.

A livello politico invece, il Ministero delle Finanze tedesco ha respinto la proposta di nuovo debito comune dell’Unione Europea, in quanto questa proposta invierebbe segnali sbagliati ai mercati e non vi è nessuna necessità fiscale per un’operazione del genere.

Sempre dal versante statunitense è da segnalare che a dicembre il deflatore PCE core in USA sia sceso al 4,4% su base annuale, segnando il ritmo più lento da fine 2021. La misurazione, insieme alla flessione dei consumi personali, potrebbe indicare che il peggio per l’inflazione sia alle spalle… sarà vero?

Sul fronte macro scendiamo nel dettaglio numerico: i prezzi al consumo in Spagna sono aumentati del +5,8% su base annua a gennaio, un ritmo superiore rispetto al +5,7% di dicembre. L'inflazione core, che esclude i prezzi volatili degli alimentari e dell'energia, ha raggiunto quota +7,5%, superiore al +7,0% registrato a dicembre.
L'inflazione a 12 mesi armonizzata a livello europeo è stata del +5,8%, in aumento rispetto al +5,5% di dicembre e al di sopra delle aspettative ferme a +4,8%.

LIVELLI PREVISIONALI:
Future SP500 (US500): nonostante l’impostazione del future rialzista, gli indici Vix e Skew fanno temere per brusche correzioni. I loro livelli sono decisamente di guardia. Target Long 4100, short 3800.



Future Mib (FTSE MIB): il fib vola alto, forse troppo? Il prezzo 26680 resta l’altezza da battere per accedere con più serenità a picchi più elevati. In caso di ritracciamento, target short a 25540.

Buon Investing!

S&P 500 e Ftse Mib: compriamo o vendiamo?
 

Articoli Correlati

S&P 500 e Ftse Mib: compriamo o vendiamo?

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (2)
Paul Smith
Paul Smith 31.01.2023 7:32
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
le corsie di borsa sono sempre due:quella della salita e della discesa che sono per loro natura incerte e opinabili nei tempi di movimenti i quali nessuno conosce. Se così non fosse non esisterebbero i mercati. E su questa ambiguità che si esercitano gli analisti trascinando con le parole gli illusi della borsa.
Roberto Notti
Roberto Notti 30.01.2023 22:16
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Dice tutto e il contrario di tutto.
rayanerik ramirez
RAYANERIK 30.01.2023 22:16
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email