NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

S&P500 E VIX - FOCUS SUL SENTIMENT E SULLE MOVIMENTAZIONI MONETARIE

Pubblicato 14.03.2023, 09:22
VIX
-


14 marzo 2023
In questo articolo andremo ad analizzare come si sono mossi gli operatori dello specialistico mercato delle opzioni durante questa fase ribassista causata dal crack della Silicon Valley Bank americana.
Metteremo a confronto S&P500 e Vix, due indici che per loro natura sono correlati inversamente, e cercheremo di comprendere il sentiment dei mercati sulle due scadenze Marzo e Giugno 2023.
S&P500 SCADENZA MARZO
Partiamo subito con la lettura di S&P500 relativamente alla scadenza trimestrale del 17 Marzo.
Il grafico dei totali ci conferma la notevole presenza di put un pò su tutti gli strike.
Negli ultimi quattro giorni la discesa dei prezzi ha mandato Itm le put a strike 4000, 3950 e 3900 e gli operatori hanno provveduto su questa scadenza ad alleggerire notevolmente le posizioni come si vede dal grafico centrale del Differenziale.
Attualmente su questa scadenza ci troviamo ai margini di Va-40, dove ad essere in difficoltà sono le prime put corte di gamma. Da qua è importante monitorare la componente future che potrebbe far partire veloci squeeze di prezzo dovute alle ricoperture effettuate con ordini condizionati.

S&P500 SCADENZA GIUGNO
Anche sulla scadenza Giugno è la componente put a dettar legge con un put/call ratio ben superiore ad 1. Come su Marzo, anche su Giugno sono diventate Itm le put a strike 4000, 3950 e 3900.
Il differenziale degli ultimi quattro giorni di borsa ci conferma che molte posizioni chiuse su Marzo sono state rollate su questa scadenza a partire da strike 3800 fino ad arrivare al corposo movimento di contratti avvenuto a strike 3500.
La funzione di ripartizione ci mostra che i prezzi si trovano ancora nella cosiddetta area di indifferenza da dove potrebbero partire movimenti in squeeze da ricopertura piuttosto veloci.

GLI OPEN INTEREST DEL FUTURE
Molto interessante è anche la visualizzazione del comportamento della componente future.
Come si vede bene dal grafico ad istogrammi, fino a che il prezzo è rimasto a ridosso dei 4000, la componente future è rimasta sostanzialmente invariata.
Al contrario, alla rottura dei 4000, e successivamente dei 3950 e poi dei 3850, è avvenuto un progressivo e notevole aumento dei contratti future che si sono resi necessari in funzione di copertura delle prime, tante put che sono diventate Itm.
Al momento ogni aumento della componente future è sintomatico di forza del trend ribassista, mentre ogni sua diminuzione starà a significare prese di profitto e possibili ritracciamenti di prezzo.

IL VIX E LE SUE OPZIONI
La lettura contemporanea di S&P500 e VIX ci conferma le caratteristiche di tutto questo movimento ribassista avvenuto negli ultimi giorni.
Sul Vix, negli ultimi giorni di borsa, sono evidenti le notevoli chiusure di Call in area 24 e 25 con progressivi aumenti di Put sotto al prezzo a strike 22, 20 e 18.
Tutto questo movimento non fa che delineare il classico scenario da ingresso in ricopertura rialzista con aumento della componente put, diminuzione e rollover della componente call ed utilizzo dei future in funzione di hedging.


Fonte: SUNNYMONEY.IT

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.