Ultime Notizie
Investing Pro 0
👀 Bezos, Buffett & Berkowitz: cosa c’è nei loro portafogli? Scopri dati

Tassi in crescita, inflazione e recessione. Come investire secondo Buffett

Da Antonio TognoliMercati azionari25.05.2023 12:48
it.investing.com/analysis/tassi-in-crescita-inflazione-e-recessione-come-investire-secondo-buffett-200462306
Tassi in crescita, inflazione e recessione. Come investire secondo Buffett
Da Antonio Tognoli   |  25.05.2023 12:48
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
US500
+0,11%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
KO
+0,17%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
AAPL
+0,22%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
BTC/USD
-0,32%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
Ieri l’indice IFO di maggio è risultato peggiore rispetto alle attese (91,7 punti contro 93 atteso e 93,6 di aprile), contribuendo alla flessione delle Borse già deboli in apertura quale effetto delle parole dei vari esponenti della BCE sui prossimi rialzi dei tassi.
 
Quale strategia di investimento adottare in un periodo di forte incertezza sia tassi di interesse, sia sulla crescita economica e quindi sugli utili delle imprese? Prendiamo come esempio la strategia di uno degli investitori di maggior successo degli ultimi 40 anni: Warren Buffett. Riassumiamo il suo stile di investimento.
 
La prima cosa che insegna Buffet è la pazienza, l’attesa e la non-azione, ovvero l’effettiva gestione passiva sul mercato: nel 1990 Berkshire Hathaway invio una lettera agli azionisti dove spiegava molto bene il concetto dicendo che “Il letargo, al confine con l’accidia, rimane la pietra miliare del nostro stile di investimento”. Senza una gestione noiosa degli investimenti, lasciata maturare con il tempo, sostiene Buffett, difficilmente si riuscirà a mettere in moto un meccanismo molto ben noto all’oracolo di Omaha e che gli ha permesso di diventare uno degli uomini più ricchi al mondo: l’interesse composto.
 
Per mettere in pratica l’insegnamento, occorre quindi ragionare su due aspetti fondamentali: la visione di lungo periodo e la corretta gestione emotiva e comportamentale. Secondo Buffett il breve termine è infatti spesso fuorviante, e può esporre il portafoglio ad oscillazioni dei prezzi anche rilevanti che richiedono pazienza e determinazione per essere superate, così da arrivare poi al traguardo finale del rendimento. Questo significa però accettare la volatilità come parte integrante del percorso di investimento, perché è proprio grazie alle oscillazioni dei prezzi che è possibile ottenere un rendimento nel lungo periodo. Detto in altri termini, se l’investimento è a lungo termine, le variazioni dei prezzi di beve termine sono inutili, se non quando sono in grado di offrire un’opportunità di acquisto.
 
Il migliore investimento? Un fondo indicizzato e niente panico, cattivo consigliere
Secondo Buffett, noto cultore del value investing, per l’investitore comune sarebbe opportuno investire il proprio denaro in un fondo indicizzato con bassi costi di gestione. E’ quindi sufficiente acquistare quote di un fondo indicizzato e lasciare che il tempo e il mercato facciano il loro corso. Fondamentale è però minimizzare le emozioni che solitamente portano ad effetti negativi sulle performance: il panico consiglia infatti di vendere quanto tutti vendono (a prezzi spesso ormai bassi) e acquistare quando tutti acquistano (a prezzi ormai troppo alti). Un investimento in fondi indicizzati ha tuttavia anche degli aspetti negativi. E’ vero infatti che difficilmente non performano peggio del mercato, ma è altrettanto vero che difficilmente performano meglio.
 
Buffett suggerisce alcune condizioni che occorrerebbe verificare prima di fare qualsiasi investimento. Queste sono:
·        i manager devono aver gestito razionalmente i soldi degli azionisti;
·        l’impresa e i managers devono aver realmente aumentato nel tempo i guadagni degli azionisti;
·        al momento dell’acquisto il prezzo deve essere almeno inferiore del 25% al valore intrinseco;
·        i manager devono essere in grado di convertire le vendite in profitti;
·        l’impresa deve evitare l’eccesso di debiti;
·        l’impresa deve mantenere nel tempo un ROE superiore a quello medio del proprio settore.
 
Una delle altre regole dello stile di investimento di Buffett è la non diversificazione, ritenuta inutile, se non addirittura dannosa. Il numero di azioni di Berkshire Hathaway sono di solito una cinquantina, il che significa che acquistando un singolo Etf che replica l'S&P 500 si godrebbe di una diversificazione nettamente superiore a quella perseguita da Buffett. Non solo: l'Oracolo di Omaha predilige scommesse forti su poche società, sul cui business crede fortemente. Basti dire che oltre il 4o% del portafoglio di Berkshire Hathaway è dal lungo tempo costituito dal solo titolo Apple (NASDAQ:AAPL). Si tratta di un'evidente contraddizione dell'adagio “non mettere tutte le uova in un solo paniere”.
 
In linea con la filosofia di lungo periodo, fra il 1965 e il 2022 Berkshire Hathaway ha prodotto un ritorno composto del 20% contro il 10,5% dell'S&P 500.
 
Da queste poche regole, ben si capisce che investire è semplice, ma non è facile.
Comunque, se mai doveste incontrare Warren Buffett, non chiedetegli che cosa ne pensa dei Bitcoin, ma offritegli una bottiglia di Coca-Cola (NYSE:KO), sarà più felice.
 
 
 
 
Tassi in crescita, inflazione e recessione. Come investire secondo Buffett
 

Articoli Correlati

Bruno Nappini
S&P500 - Un future sotto la lente Da Bruno Nappini - 09.06.2023 4

S&P500 ANALISI GRAFICA E MONETARIA SULLA SCADENZA GIUGNO 2023 Il future Giugno di S&P500 ha mostrato, nel corso degli ultimi mesi, una notevole forza rialzista che lo ha portato,...

Tassi in crescita, inflazione e recessione. Come investire secondo Buffett

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (3)
Mister Jordan
Mister Jordan 25.05.2023 16:59
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
L nteresse Dell interesse Dell interesse.. Composto.. Già servono anni però anni anni anni. Beh se nel 1923 avessi investito Nell canistracci oil è la suddetta avesse prodotto utili x 100 anni consecutivi indi senza fallire chiudere o subire variazioni di mercato avrei maturato interessi su interessi su interessi oltre alla ascesa verso l alto del titolo. Servono anni anni anni. Oggigiorno tutto corre indi pure il ritorno economico deve divenire rapido.
Fede Trade
Fede Trade 25.05.2023 15:38
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Warren ha sempre ragione
Marco C
Marco C 25.05.2023 15:37
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Fai quello che dico e non fare quello che faccio , che furbacchioni
Stefano Cioccari
Stefano Cioccari 25.05.2023 15:37
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
suggerisce a chi non ha competenze un fondo indicizzazione, lui competenze ne ha e fa diversamente con maggior rendimento. Paragonarsi a lui equivale voler sfidare messi a calcio
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email