Ultime Notizie
Investing Pro 0

Tra entusiasmo e nuove preoccupazioni

it.investing.com/analysis/tra-entusiasmo-e-nuove-preoccupazioni-200459576
Tra entusiasmo e nuove preoccupazioni
Da Gabriel Debach   |  17.01.2023 09:10
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
AVAX/USD
0,00%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
AMZN
-3,66%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
MS
-2,97%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
BTC/USD
-0,68%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
GS
-3,89%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Sebbene prive di Wall Street (e forse delle preoccupazioni su trimestrali e Fed) i listini europei hanno proseguito, nella prima seduta della settimana, sulla traiettoria di rialzi che ha contraddistinto questo straordinario gennaio 2023. Con il gas europeo TTF a 54,70 €/MWh, su nuovi minimi di oltre un anno (l’ultima simile quotazione risale a settembre 2021), ovvero a quotazioni pre-invasione russa, la principale paura europea si scioglie al sole di questo mite inverno. Ottimismo che continua nonostante i diversi allarmi che ogni giorno vengono portati alla ribalta. L’ultimo proviene da Davos dove, stando ad un rapporto diffuso dal World Economic Forum, una recessione nel 2023 rappresenta lo scenario maggiormente attendibile, avvalorato da due terzi dei capo economisti intervistati. Sebbene la paura di una recessione, forse la più pilotata della storia recente, resterà l’ombra di questo 2023 nel presente la paura prende la forma degli scioperi (dopo quelli inglesi, dei prossimi alla pompa in Italia, la Francia potrebbe dover affrontare un ritorno dei Gilet gialli).

Fonte: World Economic Forum
Fonte: World Economic Forum


Intanto la giornata si apre con le notizie provenienti dalla Cina. Pechino riporta la seconda più debole crescita del PIL dagli anni '70, con un valore che per il 2022 si è assestato al 3%, un dato decisamente inferiore all’obiettivo del governo del 5,5%, ma maggiore delle aspettative del mercato poste ad un 2,7%. Anche gli ultimi dati sulla produzione industriale, sulle vendite al dettaglio e sugli investimenti fissi del Paese sono risultati migliori del previsto, mentre il mercato del lavoro ha mostrato un miglioramento.  Nel complesso, i dati implicano un solido punto di partenza per l'economia nel 2023, dopo la svolta della politica Zero Covid, ponendole basi per una possibile ripresa nell’anno. Tutto questo mentre la popolazione cinese nello scorso anno si è ridotta per la prima volta in sei decenni, ponendo nuove pressioni ben note alle economie occidentali.

Popolazione cinese: morti e nascite
Popolazione cinese: morti e nascite



In Europa, dopo la conferma sull’inflazione preliminare tedesca, l’attenzione sarà posta sull’indice Zew per vedere se il recente rimbalzo dell’indicatore persisterà o meno a gennaio offrendo la forza di quanto lieve o meno possa essere il rischio recessione. Sul fronte degli interventi dei banchieri centrali sono previsti i discorsi di Centeno e Müller per la BCE e Williams per la Fed. L’attenzione principale resta tuttavia per la notte con la Banca del Giappone che deciderà variazioni o meno sul suo controllo della curva dei tassi. Sebbene le aspettative siano per uno status quo, dopo la mossa a sorpresa di dicembre, le pressioni sul tetto della curva restano forti, e soprattutto costose.

Trimestrali che oggi vedono soprattutto le pubblicazioni per Morgan Stanley (NYSE:MS) e Goldman Sachs (NYSE:GS) sul fronte bancario, dopo le buone risposte di venerdì da parte dei mercati. Sarà inoltre interessante scrutare i dati di United Airlines e Experian così come di Interactive Brokers.

Sul fronte delle criptovalute, principale protagonista di questo ritorno al rischio dei mercati, con Bitcoin sui $21mila, si sono registrati interessanti movimenti anche sul mondo delle Altcoin. Avalanche ha registrato un forte rialzo con la collaborazione con Amazon (NASDAQ:AMZN) Web Services. Decisi rialzi anche sul mondo del metaverso, in crescita di quasi il 25% negli ultimi 7 giorni, grazie ai rialzi di MANA +81% e SAND +39%. Intanto il governo di Seoul lancia ufficialmente il suo primo progetto di metaverso. Attenzione, inoltre, sui token Aave e Curve, entrambe ad un passo dall’annunciare novità importanti relative ai loro progetti di stablecoin.

 
Gabriel Debach
eToro Italian Market Analyst
 
Disclaimer: Il contenuto di questa newsletter è di natura informativa ed educativa e non può essere considerata come attività di consulenza finanziaria né come raccomandazione all’investimento.
Performance passate non sono indicative di performance future. Il trading è rischioso e si raccomanda di rischiare solo il capitale che si è disposti a perdere.
Dovresti chiedere consiglio a un consulente finanziario indipendente e debitamente autorizzato e assicurarti di avere la propensione al rischio, l'esperienza e la conoscenza opportune prima di decidere di investire. In nessuna circostanza eToro si assumerà alcuna responsabilità nei confronti di persone fisiche o giuridiche per (a) qualsiasi perdita o danno, interamente o parzialmente causati da, dovuti a, o relativi a qualsiasi transazione legata ai CFD o (b) qualsiasi danno diretto, indiretto, speciale, consequenziale o incidentale.
I mercati delle criptovalute sono servizi non regolamentati e non sono controllati da nessun quadro normativo specifico europeo (incluso il MiFID) o nelle Seychelles. Pertanto, quando utilizzi il nostro Servizio di Trading di Criptovalute non potrai beneficiare delle protezioni disponibili per i clienti che ricevono servizi di investimento regolamentati (a seconda dei casi) dal MiFID, come l'accesso al Cyprus Investor Compensation Fund (ICF)/al Financial Services Compensation Scheme (FSCS) e al Financial Ombudsman Service per la risoluzione delle controversie, né delle protezioni disponibili ai sensi del quadro normativo delle Seychelles.

Tra entusiasmo e nuove preoccupazioni
 

Articoli Correlati

Tra entusiasmo e nuove preoccupazioni

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email