Ultime Notizie
Investing Pro 0
Ultime ore: sblocca dati premium con Richiedi lo SCONTO DEL 60%

Un titolo da comprare e uno da vendere questa settimana: Nvidia, Deere

Da Investing.com (Jesse Cohen)Mercati azionari20.11.2023 10:54
it.investing.com/analysis/un-titolo-da-comprare-e-uno-da-vendere-questa-settimana-nvidia-deere-200465023
Un titolo da comprare e uno da vendere questa settimana: Nvidia, Deere
Da Investing.com (Jesse Cohen)   |  20.11.2023 10:54
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
NDX
+0,39%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DE
+0,66%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
NVDA
+1,95%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
IXIC
+0,45%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
XLK
+0,84%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
  • Verbali della Fed, trimestrali, Giorno del Ringraziamento e Black Friday in evidenza questa settimana.
  • Nvidia è un buy, si prevede un altro trimestre di successo.
  • Deere è un sell, attese prospettive deludenti.
  • Siete alla ricerca di altre idee di trading per navigare nell’attuale volatilità del mercato? I membri di InvestingPro ricevono idee e indicazioni esclusive per navigare in qualsiasi clima. Per saperne di più »

I titoli azionari sono andati alla grande questo mese, con il Nasdaq a +9,9%, tra i segnali di raffreddamento dell’inflazione che hanno alimentato le speranze che la Federal Reserve abbia finito di alzare i tassi.

itle=

Indipendentemente dalla direzione che prenderà il mercato la prossima settimana, qui di seguito evidenzio un titolo che probabilmente sarà richiesto e un altro che potrebbe subire un nuovo ribasso.

Ricordate però che il mio orizzonte temporale è solo per questa settimana, da lunedì 20 a venerdì 24 novembre.

Titolo da comprare: Nvidia

Mi aspetto che Nvidia (NASDAQ:NVDA) prosegua il suo rialzo questa settimana, con un possibile breakout a nuovi massimi storici, mentre il gigante del tech si prepara ad un altro report trimestrale di successo tra l’impennata della domanda per i suoi chip IA.

Nvidia pubblicherà il report sul Q3 dopo la chiusura del mercato statunitense domani, martedì 21 novembre, alle 23:20 CEST, e dovrebbe battere il suo record sulle vendite ancora una volta, con le prospettive di crescita nel settore dell’intelligenza artificiale che restano forti.

È prevista una call con il CEO Jensen Huang alle 00:00 CEST.

I partecipanti dei mercati si aspettano una forte oscillazione delle azioni NVDA dopo il dato, secondo il mercato delle opzioni, con una possibile mossa implicita di circa l’8% in qualunque direzione. Le azioni sono salite di circa il 3% dopo il report di fine agosto.

Come prevedibile, un sondaggio di InvestingPro sulle revisioni sugli utili degli analisti indica un crescente ottimismo in vista del dato.

Le stime sui profitti sono state riviste al rialzo 38 volte negli ultimi tre mesi, rispetto a zero revisioni al ribasso. Intanto, 50 analisti su 53 che coprono NVDA hanno un rating equivalente a Buy sul titolo.

Nvidia Earnings Forecast
Nvidia Earnings Forecast

Le previsioni sono di EPS di 3,39 dollari, con un rimbalzo di ben il 485% dagli 0,58 dollari ad azione di un anno fa. Se così dovesse essere, sarebbe il trimestre più redditizio per Nvidia nei suoi 30 anni di storia.

Intanto, il fatturato dovrebbe registrare un’impennata del 172% su base annua a 16,11 miliardi di dollari, grazie alla crescente domanda per i chip IA A100 e H100, diventati standard nello sviluppo dell’IA.

E dunque credo che l’amministratore delegato Jensen Huang darà previsioni migliori del previsto su profitti e vendite per il trimestre attuale e ben oltre.

Nvidia Daily Chart
Nvidia Daily Chart

Il titolo NVDA ha chiuso la seduta di venerdì a 492,98 dollari, poco sotto il massimo storico di 502,66 dollari del 24 agosto. Ai livelli attuali, ha una capitalizzazione di mercato di 1,2 mila miliardi di dollari, che la rende la quinta compagnia con più valore scambiata sulla borsa statunitense.

Le azioni sono schizzate di ben il 237% nel 2023, rendendo Nvidia il titolo con la performance migliore sull’S&P 500 quest’anno.

Titolo da vendere: Deere

Sono dell’idea che Deere (NYSE:DE) vivrà una settimana difficile: l’ultimo report trimestrale del produttore di macchine agricole e pesanti deluderà a causa del calo dei trend della domanda nel settore e delle prospettive fondamentali deboli.

Il report del quarto trimestre fiscale di Deere è atteso prima della campanella di apertura di mercoledì, e i risultati probabilmente saranno colpiti dai segnali di rallentamento della domanda globale di macchinari a causa del contesto economico difficile.

In base ai movimenti sul mercato delle opzioni, i trader mettono in conto un’oscillazione di circa il 5% in qualunque direzione per il titolo DE dopo la pubblicazione. Le azioni sono crollate di quasi il 7% in scia alla pubblicazione del report del Q2 a metà agosto.

Notiamo che otto analisti su 18 intervistati da InvestingPro hanno tagliato le stime sugli utili nei 90 giorni precedenti al report, con Wall Street diventata cauta sulle prospettive del produttore di trattori.

Deere Earnings Forecast
Deere Earnings Forecast

Deere dovrebbe riportare EPS di 7,46 dollari per il quarto trimestre fiscale, un dato praticamente invariato rispetto ai 7,44 dollari del trimestre precedente.

I ricavi dovrebbero scendere del 4,8% annuo a 13,66 miliardi di dollari, rispecchiando un rallentamento della domanda per la sua ampia gamma di macchinari nei timori per lo stato di salute dell’economia globale.

Deere ha riportato un profitto di 10,20 dollari ad azione da vendite di 15,8 miliardi nel terzo trimestre fiscale del 2023.

Guardando al futuro, prevedo che il colosso dell’agricoltura deluderà gli investitori con le sue stime, date le prospettive incerte per le vendite di macchinari agricoli e da estrazione in un’economia in rallentamento.

Deere Daily Chart
Deere Daily Chart

Il titolo DE ha chiuso a 384,15 dollari venerdì, con una market cap di 110,6 miliardi di dollari per la compagnia di Moline, Illinois.

Quando mancano meno di due mesi alla fine del 2023, le azioni di Deere segnano -10,4% sull’anno in corso e si trovano circa il 15% al di sotto del massimo di luglio di 450 dollari.

Per essere sempre aggiornati sulle ultime tendenze del mercato e sulle sue conseguenze per le vostre decisioni di trading, consultate InvestingPro.

Nota dell’autore: Al momento della scrittura, sono long sull’S&P 500 e sul Nasdaq 100 tramite lo SPDR S&P 500 ETF (SPY) e l’Invesco QQQ Trust ETF (QQQ). Sono anche long sul Technology Select Sector SPDR ETF (NYSE:XLK). Ribilancio regolarmente il mio portafoglio di singoli titoli ed ETF sulla base di una costante valutazione del rischio sia del contesto macroeconomico che dei risultati finanziari delle società. Le opinioni espresse in questo articolo sono esclusivamente quelle dell’autore e non devono essere considerate come consigli di investimento.

Un titolo da comprare e uno da vendere questa settimana: Nvidia, Deere
 

Articoli Correlati

Un titolo da comprare e uno da vendere questa settimana: Nvidia, Deere

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (7)
roberto trapletti
roberto trapletti 22.11.2023 11:04
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
A Giugno di quest'anno diceva che era da vendere invidia e adesso dice di comprare da che parte sta sul pero o sul melo ? che personaggio divertente . e volte penoso 😩😩😩
Alberto Pasini
Alberto Pasini 22.11.2023 7:58
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Da leggere preferibilmente entro il 22/11
Stefano Lavezzo
Stefano Lavezzo 20.11.2023 22:51
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Attenti che questo le spara grosse
Petro Feliciotti
Petro Feliciotti 20.11.2023 15:54
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
dai che ci azzecchi ben il 50% delle volte 🙄
Roberto Sala
Roberto Sala 20.11.2023 15:30
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Il mese scorso amd era da vendere, considerando che ho nvidia in portafoglio, comincio ad avere davvero paura
Andrea Zagaglia
Andrea Zagaglia 20.11.2023 15:06
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Forse questa volta ci prende!!!
Paolo Frau
Paolo Frau 20.11.2023 11:00
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
la scorsa volta aveva detto di vendere e il titolo è invece schizzato a 500$....ora se dice di comprare.....ohi!
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email