🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Valute oceaniane in rialzo dopo l’intervento a sorpresa di Singapore

Pubblicato 28.01.2015, 10:12
EUR/USD
-
AUD/USD
-
NZD/USD
-
USD/TRY
-

Market Brief

Dopo la riunione di politica monetaria di due giorni, la Fed oggi annuncerà la sua decisione. La contrazione inaspettata degli ordinativi di beni durevoli, emersa dal dato pubblicato ieri negli USA, ha rinvigorito le attese di un comunicato della Fed dai toni che vanno da equilibrati ad accomodanti. Anche se non prevediamo una svolta significativa dalla riunione del FOMC, chiaramente non c’è fretta di abbandonare la politica accomodante, visti gli interventi ultra-espansivi delle altre banche centrali. Stanotte l’USD ha ottenuto ordini d’acquisto migliori contro gran parte delle divise del G10, fatta eccezione per le valute oceaniane. Dopo che l’Autorità Monetaria di Singapore (MAS) ha inaspettatamente ridotto la curvatura della fascia di oscillazione della valuta (mossa interpretata come una forma di allentamento monetario), le pressioni su AUD e NZD si sono invertite.

L’AUD/USD è rimbalzato da 0,7901 a 0,8025 in scia all’intervento a sorpresa della MAS, malgrado l’IPC più debole del previsto (0,2% t/t rispetto allo 0,3% previsto e allo 0,5% precedente; 1,7% a/a contro l’1,8% previsto e il 2,3% precedente). Permane il giudizio negativo per l’AUD, perché la tendenza espansionistica delle banche centrali del G10 e dei mercati emergenti rende vigili le colombe della RBA in vista della riunione del 3 febbraio. L’inflazione di fondo stabile fa sì che le previsioni sul tasso rimangano invariate al 2,5%. Si osserva resistenza a 0,8075/0,8104 (esercizio delle opzioni / media mobile a 21 giorni).

Pur ottenendo ordini d’acquisto migliori in Asia, l’NZD/USD continua a essere offerto prima di 0,7500. Le previsioni di una RBNZ accomodante sono per lo più scontate, ma le pressioni negative sui mercati delle opzioni dovrebbero continuare a pesare sul kiwi e frenare eventuali rally di sollievo. Discrete opzioni put standard stazionano a 0,7400/0,7450/0,7500 fino a 0,7575.

L’EUR/USD si è ripreso da 1,1423 e il complesso EUR è entrato in una zona di correzione rialzista dopo il colpo della scorsa settimana sull’onda del QE della BCE. Discrete barriere per opzioni in scadenza oggi si susseguono da 1,1500. Prima della Fed è l’USD a guidare la direzione. Secondo noi, la Fed potrebbe assumere toni meno accomodanti rispetto a quanto previsto dal mercato, quindi ci prepariamo a una nuova ondata di debolezza dell’EUR/USD dopo la Fed.

Il cable testa la media mobile a 21 giorni (1,5191) man mano che il momentum rialzista acquisisce slancio. È probabile un rimbalzo di breve termine verso 1,5385 (massimo del trend discendente da settembre a gennaio), se, dopo la Fed, si supererà la zona 1,5191/1,5215 (media mobile a 21 giorni / massimo 27 gennaio).

In Turchia, il governatore della banca centrale turca (BCT) Basci ha annunciato un possibile incontro, subordinato alla riunione della Fed e alle elevate volatilità dell’EUR. Alla riunione del 20 gennaio, la BCT ha operato un inaspettato taglio di 50 punti base. A nostro avviso, un nuovo allentamento verrebbe interpretato dal mercato come un’errata definizione del prezzo, vista la reazione di riflesso negativa per la lira dopo l’intervento di Basci di ieri. Al momento i rendimenti dei bond turchi equivalgono a rendimenti reali negativi, quindi siamo sotto la soglia di redditività prima che l’IPC confermi la disinflazione (3 febbraio). Un eventuale intervento a sorpresa potrebbe potenzialmente spingere l’USD/TRY verso i massimi storici pari a 2,40/2,4146.

Oggi si attende la decisione del FOMC, che dovrebbe mantenere invariati i tassi della Fed. Gli operatori monitoreranno anche l’indice sui prezzi all’importazione m/m e a/a di dicembre in Germania; l’indicatore UBS sui consumi di dicembre in Svizzera; la fiducia dei consumatori di gennaio in Francia; l’indice GfK sulla fiducia dei consumatori di febbraio in Germania; il tasso di disoccupazione di novembre e la fiducia dell’industria nel quarto trimestre in Norvegia; le richieste di mutui MBA aggiornata al 23 gennaio negli Stati Uniti.

Ipek Ozkardeskaya, Market Analyst,
Swissquote Europe Ltd

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.