

Per Favore, prova con una nuova ricerca
Dopo il successo dell’Ipo di Porsche, Volkswagen (ETR:VOWG) prepara lo spin-off di qualche altro marchio da portare in Borsa? E’ la domanda che martedì 4 ottobre corre sui mercati finanziari e contribuisce al buon rialzo del titolo Volkswagen, che a metà seduta guadagna il 3,2% a 130,6 euro. La giornata è comunque positiva per l’intero settore automotive europeo, con Stellantis (BIT:STLA) che sale del 2,8% e Renault (EPA:RENA) in rialzo del 3,8%.
Ad accendere la curiosità è stato lo stesso Ceo di Volkswagen, Oliver Blume, che in un’intervista pubblicata oggi dal quotidiano Handelsblatt racconta di avere dato ordini ai responsabili dei vari marchi, da Audi a Skoda, da Bentley a Ducati, di lavorare come se dovessero portare in Borsa la loro divisione.
I manager saranno affiancati da un team bancario
I Ceo e i direttori finanziari dei vari brand utilizzeranno la consulenza di un team bancario per dare maggiore importanza nel loro lavoro alla relazione con il mercato dei capitali, ha spiegato Blume. “Si tratta di un esercitazione”, ha aggiunto, senza specificare se Volkswagen intende procedere con la quotazione di altre divisioni. I risultati di questa esercitazione saranno presentati l’anno prossimo in un “Capital markets Day”.
Volkswagen vale solo 5 miliardi più di Porsche.
Intanto oggi alla Borsa di Francoforte la neoquotata Porsche sale dell’1,6% a 83,08 euro, portando la capitalizzazione a 74,5 miliardi di euro, soltanto 5,5 miliardi in meno di Volkswagen (80 miliardi). Le azioni Porsche erano state collocate nell’Ipo a 82,50 euro. La settimana scorsa il Cfo di Volkswagen, Arno Antlitz, aveva detto che se ci sarà un’altra quotazione fra i marchi del gruppo, l’azienda che andrà in Borsa sarà PowerCo, la società che produce batterie per auto elettriche.
Dopo la quotazione di Porsche, Blume, che è il Ceo sia di Volkswagen che di Porsche, si trova a guidare un complesso di aziende che in Borsa vale quasi il doppio. Sembra proprio che la cosa sia piaciuta molto al manager, che avrà pensato: se la quotazione ha funzionato una volta per evidenziare il valore nascosto del gruppo, perché non farne altre?
GRUPPO VOLKSWAGEN, RICAVI PER MARCHIO DAL 2015 AL 2021
(fonte: Statista)
Tutti a osannare la Fed per l’ottimo lavoro sui tassi e nessuno a giudicare l’eccesso di bilancio che permane rispetto al pre-covid. Se gli utili aziendali delle società quotate...
Se il buongiorno si vede dal mattino la giornata odierna non è certamente delle migliori. Con una seduta di giovedì sulla scia dell’euforia dei mercati, nonostante le incertezze...
Il rapporto sull'occupazione di gennaio offrirà indizi sullo stato del mercato del lavoro e dell'economia in generale all'inizio del 2023.I dati recenti dipingono un quadro misto...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.