Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Yen forte, si avvantaggia anche il Dollaro. Ma sarà davvero inversione di trend?

Pubblicato 10.01.2018, 10:18
Aggiornato 09.07.2023, 12:32
XAU/USD
-
US500
-
JP225
-
GC
-
DXY
-

Buongiorno ai Lettori di Investing.com.

La corsa al rialzo dello yen continua e ciò sta aiutando il dollaro a rialzare la testa sulle altre principali valute.

La domanda però è: durerà?

La notizia che la Banca del Giappone ha ridotto gli acquisti di asset nel mese precedente ha dato una scossa ai mercati obbligazionari.

In primo luogo incentivato un forte rialzo dei rendimenti dei titoli di Stato nipponici a più lungo termine, conseguentemente ha determinato un apprezzamento dello yen.

Poi c’è stato un rialzo anche nei rendimenti obbligazionari USA, quelli a più lungo termine, tant’è che il 10 anni ha raggiunto il 2,56%, ovvero il massimo da nove mesi.

Ecco quindi che il biglietto verde sta sovraperformando rispetto alle altre majors, un apprezzamento che potrebbe proseguire qualora il rendimento del JGB a 10 anni (giunto allo 0,085%) riuscisse a sfondare il livello chiave dello 0,10%.

Sul lato americano il rendimento del Bond a 10 anni si scontrerà presto con una notevole barriera tecnica collocata al 2,64%, mentre Indice del Dollaro si trova a ridosso di una resistenza ubicata tra 92,50 e 92,75.

Oggi però l’andamento del Dollaro è contrastante, ma lo yen rimane forte.

Sull’azionario, nel frattempo, Wall Street continua a volare e si prospetta il 4° giorno consecutivo di performance positiva.

Ieri c’è stata un’altra chiusura sui massimi storici con l’SP 500 a + 0,1% a 2751 punti, ma i mercati asiatici sono stati più cauti con il Nikkei che perdeva lo 0,3% e anche gli europei sembrano voler ritracciare dai massimi di ieri.

Il rialzo del Dollaro e dei titoli di stato sta ostacolando il rally dell’Oro, in consolidamento tra $ 1300/$1310. Il petrolio, di contro, continua a spingere verso nuovi massimi pluriennali.

L'inflazione in Cina, dato importantissimo della notte appena trascorsa, è risultata leggermente inferiore alle aspettative: + 1,8% (+ 1,9% il dato previsto, + 1,7% l'ultima rilevazione), mentre il PPI è stato leggermente superiore alle aspettative ovvero + 4,9% (+ 4,8% il valore atteso, + 5,8% ultima rilevazione) .

Anche oggi il calendario economico non ha grande rilevanza. La produzione industriale britannica alle 10:30 dovrebbe salire dello 0,3% su base mensile, + 1,8% il dato annualizzato. La bilancia commerciale britannica, sempre alla stessa ora, dovrebbe migliorare leggermente passando a - £ 10,7 miliardi (da - £ 10,78 miliardi del mese scorso).

Nel pomeriggio spazio alle scorte di petrolio (ore 16:30) per le quali ci si aspetta un altro calo per il greggio pari a -3.5m di barili (-7.5m di barili la scorsa settimana), i distillati dovrebbero crescere + 1.0m di barili (+ 8.9m di barili la scorsa settimana) e le scorte di benzina in crescita di 2,6 milioni di barili (+ 4,8 milioni di barili la scorsa settimana).

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.