Ecco le scelte AI per giugno live. Scopri le novità Tech Titans, +28,5% su base annua.Sblocca azioni

Advanced Micro Devices Inc (0QZD)

Londra
Valuta in USD
Responsabilità
162,48
-3,70(-2,23%)
Dati in tempo reale

0QZD Discussioni

I fondi si stanno spostando verso altre aziende che beneficeranno dell'IA, almeno così dice Goldman Sachs. Se si tratta semplicemente di una fuoriuscita dei fondi, prima o poi AMD tornerà a crescere.
Spero che i miliardi non abbiano saziato la fame di Lisa Su, capisco che essere una vera e propria star del settore possa attenuare le ambizioni o far sottostimare la concorrenza. Ancora ci credo, anche se avrei voluto vedere qualcosa di veramente innovativo al Computex, un asso nella manica che tarda ad arrivare.
Stanotte c'è stata la conferenza al Computex di lnteI. Hanno inserito gli E core negli Xeon per incrementare il risparmio energetico, oltre a diverse migliorie anche nel reparto grafico di APU e Gpu
lnteI ha presentato Lunar Lake, con nuovi E core e P core, consente un forte risparmio energetico e core agnostici che possono essere progettati sia da TSMC che lnteI nelle proprie fabbriche, ovviamente con alcune differenze. Non mi stupirebbe che lnteI voglia entrare nel settore console e handheld
Oggi un bel - 4? Dall inizio alla fine però non come ieri dai.
Ricordo che ieri è arrivata a 170. E' in atto uno spennamento di polli a gogo. Altro che dati e futuro aziendale.
lasciate ogni speranza a voi che entrate
Si ma se continua cosi non entra piu nessuno..
oggi giornata di ripresa, con leggero rialzo alla chiusura.
stessa solfa di ieri ? 😀
Speriamo di no, ieri han venduto, oggi si riacquista, il trend è leggermente positivo...
Oggi altri schiaffi? Tanto per cambiare
è da troppo tempo che non dà segni di miglioramento
Nvidia ha quasi ultimato la trasformazione del suo business, AMD e lnteI non hanno nemmeno cominciato. Nvidia si sta togliendo pian piano dal gioco consumer e hpc hardware, e batte il ferro degli acceleratori AI fin quando è caldo. Intanto comincia ad assegnare carichi di lavoro importanti all'AI con Omniverse e CUDA. Presto tutte le funzioni passeranno al Cloud, AMD ed lnteI sono ancora lì a parlare di foto generate dall'AI, velocità ecc, mentre Nvidia parla di simulazioni planetarie, stellari e umani artificiali. Bisogna capire che il divario sarà sempre più netto, non vedo concorrenza. AMD è schiava del software prodotto da terze parti, quel che può fare al momento è rendere le librerie sempre più complete ed accessibili per essere una valida alternativa a CUDA. Lo scontro è sicuramente per il secondo posto, tra AMD ed lnteI. Il motto di Nvidia è più compri, più risparmi. Più acceleratori compri, e più il rapporto prestazioni risparmio energetico e per dollaro aumenta. AL contrario AMD cerca ANCHE le piccole imprese, deve abbattere i prezzi, promette un risparmi energetico e prestazioni per dollaro senza spendere milioni. Sono due business al momento divergenti
Con questo voglio spiegare che la divergenza di quotazione è normale che si accentuerà. Inutile guardare Nvidia per farsi un'idea di AMD o lnteI. Per me entro il 2025 avverrà qualche fusione importante, proprio per creare un'alternativa valida ad Nvidia. AMD non può lasciarsi il business dei giochi futuri, dove i personaggi potranno dialogare liberamente col giocatore senza che i programmatori abbiano previsto i dialoghi, rischierebbe di perdere Playstation e le future console. Occorre una partnership sempre più solida con Mlcrosoft, Sony e Valve.
Grazie Barone per i tuoi preziosi commenti sempre lucidi ed obiettivi!!!
GRAZIE BARONE....A QUESTO PUNTO PER IL MOMENTO INCREMENTO NVIDIA
previsioni del CEO troppo lunghe marketing assente
nasdaq - 0.36 AMD - 3.7 e secondo voi lo segue ? ma siete seri ?
@gianluca surra prova a guardare sui 5 minuti, alla prima candela verde del Nasdaq AMD comincia a recuperare. Lo sta facendo anche adesso
Non è AMD che traina il Nasdaq ma il contrario, stiamo dicendo questo
come volevasi dimostrare...al momento è lo specchio del Nasdaq sia in positivo che in negativo
Segue sempre nasdaq alla lettera purtroppo
E' al limite inferiore del canale ascendente dal minimo del 2 maggio, se lo perde sono dolori....probabile che poi vada a chiudere il gap a $ 153,49
come li vedere questi volumi così alti?
io li vedo male :(
comunque è il Nasdaq che non aiuta, le uniche che hanno forza sembrano Nvidia e Arm
Che tristezza
ti chiami anche Depressi!!
Va giu come un sasso!!
Il problema é che é rimasta indietro a tutti. Forse solo Intel é messa peggio.
-3% oggi mi pare un po esagerato francamente
In borsa non c é niente di esagerato
Dalle conferenze al Computex di Nvidia e AMD ho avuto un'unica, forte sensazione. AMD pur avendo prodotti solidissimi, veloci, un'architettura che le permette di adattare velocemente i prodotti al mercato, abbracciando l'Open source, quindi una politica diametralmente opposta a quella di Nvidia, è soggetta a tempi e regole dei clienti. Nvidia propone un pacchetto unico, pronto, dove l'hardware è solamente un tassello che alla vista del cliente, scompare dietro una finestra ampissima di possibilità data dalle innumerevoli librerie e software, Omniverse ogni anno aggiunge un tassello importante e capacità fino all'anno prima impensabili. Al contrario AMD è totalmente dipendente dal cliente, il suo approccio è tailor made, cioè soluzioni su misura richieste dal singolo cliente. Invece i clienti di Nvidia si adattano e restano meravigliati dalle possibilità tecnologiche e di software dell'azienda. La simulazione del pianeta, ed ora del singolo umano, aggiungono possibilità infinite di sperimentazione e predizione. Penso che AMD per raggiungere tale livello, abbia bisogno di una acquisizione importante, un'azienda visionaria di software e soluzioni AI che possano aiutarla a fare un salto qualitativo davvero importante. La sua conferenza è stata si piena di prodotti interessanti, veloci, notevoli, ma a parer mio legati ancora ad una tradizione che avrebbe bisogno di qualche forte scossa
Con questo voglio dire che AMD in una parte, lnteI non ne parliamo, appaiono al momento come dinosauri in confronto ad Nvidia, che sta interpretando alla perfezione il desiderio di innovazione tecnologica e di meraviglia. Ma anche AppIe, o Mlcrosoft appaiono in parte vetuste rispetto ad Nvidia. Per questo si stanno formando alleanze tecnologiche di trasmissione di banda che sono in realtà coalizioni di colossi per fronteggiare un'unica azienda che sembra inarrestabile, Nvidia
Sono d'accordo. E poi ci sono i numeri che contano. Se il fatturato di AMD nel suo complesso rimane flat, gli spazi di crescita del titolo per ora rimangono limitati. Nvidia impressiona, oltre che per il grande potenziale innovativo dei prodotti che presenta, anche per la solidità della crescita dei ricavi trimestre su trimestre. Indubbiamente la crescita forte nel prossimo futuro ci sarà sul fronte AI e i rivali di Nvidia devono inventarsi qualcosa per contrastarla in qualche modo o ritagliarsi degli spazi che garantiscano dei solidi guadagni.
ha un gap da chiudere a 120
PD
arm gli farà le scarpe con microsoft?
Sicuro iviviv
Arm ha chiuso un grosso accordo con Microsoft dovrebbe viaggiare in crescita interessante,AMD non riesco a capire perché non decolla,doveva essere da tempo vicino ai 200,invece torna sempre indietro,salirà sono sicuro ma al momento è piuttosto schizofrenica
penso anch’io cosi
+9% nell’ultimo mese… secondo me non cambierà il trend e, zigzagando un po’ tornera in qualche mese a 180/190$
nvdia continua sfornare chip...ormai esiste solo lei...gli altri dormono...
sempre più m....e.....r....d.....a sto titolo
Deve solamente riacquistare un po di forza, serve una ricarica intorno ai 155 per avere uno slancio oltre i 170
cioe da 2 mesi +3 +2 poi verso gli abissi, ha rotto gli zebedei
...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.