Roche Holding AG Participation (ROG)

Svizzera
Valuta in CHF
256,40
-1,70(-0,66%)
Dati in Ritardo·

ROG Discussioni

arrivato DVD a voi?
Io ho venduto tutto a 306. dopo quasi tre anni. Mi ha fatto dannare questo titolo
si
Colleghi, Roche é firmato un accordo per un possibile farmaco in fase 2 contro l’obesitá. Affare da 5 miliardi di Franchi. Qui si sale. Oggi mi aspetto una risposta importante.
quando ti dico che le notizie servono a poco....
Hai ragione Alberto, oggi sarebbe stato importante mantenere la pisizione, non perdere terreno. Invece il volo di ieri non é stato difeso o prolungato oggi. Peccato. Confido comunque nelle prossime giornate: io rimango confidente che i volumi di buy crescano prima dello stacco del dividendo (ex-dividend day 27 Marzo): aumentando il volume di buy, aumenterá il prezzo. Sono convinto prossima settimana vedremo un altro massimo su 52 settimane.
Saverio Asa per me importante che difenda questi livelli....potrebbe fare un laterale ed aspettiamo evoluzione economia americana. Se si palesasse una recessione li , healthcare potrebbe avere un ulteriore spinta dal investimenti settoriali
Che recupero oggi. Il vento e’ cambiato
con la correzione mercati questi titoli Vengo comprati. Meglio tardi che mai. ll mio scopo e' sempre stato quello di avere questo titoli per protezione ptf e lo sta facendo egregiamente.
Si vero, la rotazione settiriale sembra stia passando per Roche. Speriamo da qui si continui ora a salire.
Saverio Asa sei un tantino ingordo...ha fatto+30% da anno scorso. Per me va bene se tenesse i 300 e facesse laterale su questi livelli.
Mah io sono stanco di stare dietro a perdere dopo tanti anni.
Baluardo dei 300chf sfondato dopo quasi 3 anni. Dove arriverá? Vostre riflessioni.
addirittura sfondato un parolone...ci ha cocciato vorrai dire! Brutta resistenza quella! Ne ha da combattere
Hai ragione Alberto. Comunque hai ragione sotto, il titolo dimostra forza. Sono finiti i tempi del rosso perenne. Serve tenere ancora il titolo: il sequenziamento del DNA presentato sul sito della Roche ( ella sessione dedicata agli investitori), questo e’ un progetto di 6 miliardi di franchi d’incassi all’anno a partire dal 2026.. e dovrebbe essere sicuro, al contrario delle ricerche sui farmaci contro l’obesitá, ancora nella fase iniziale della ricerca
Saverio Asa Saverio io lascerei stare per ora news varie ( te lo dico per esperienza ventennale)....ad esempio le case d affari continuano a dare sell sul titolo ultima jp Morgan! Nonostante ciò viene comprato! sta succedendo quello che mi aspettavo un anno fa e cioè timore di recessione o stagnazione e i fondi cominciano a vendersi titoli saliti troppo( vedi tech su America, Nvidia bel tonfo) ed entrano su settori difensivi! Peccato per questi dazi su farmaceutici europei, ma mi sembra che ieri nn abbia risentito troppo
il titolo sta dimostrando forza....sta lavorando la resistenza tosta. Vediamo se ce la fa
La vedo statica, il che e‘ buono: sta difendendo il terreno conquistato. Questo sarà un anno in cui si attendono grandi notizie per Roche: i risultati del clinical trial di fase 2 per le molecole dimagranti, alzheimer, sclerosi multipla. UBS ha dato il target price di 338 CHF. E‘ fattibilissimo.
importante che stai più sereno ( presumo che ha raggiunto il tuo PMC) . Adesso ci potrebbe essere una faseedi accettazione di prezzo e magari altre variabili che tu accennavi potrebbero dare nuovo impulso al titolo. Rotazione su questi settori c'è, quindi per me conviene tenerlo per tutto il 2025
Il mio primo blocco d‘entrata era a 315. Io continuo a mantenere buone aspettative per fine marzo. In svizzera le tasse sul dividendo vengono restituite: grandi banche come UBS compreranno a ridosso dello stacco del dividendo. Il prezzo si alza a fine marzo
Saverio Asa ma dai su fai il bravo....se operi per il dvd sei fuori strada. Un dividend yeald del 3% nn è appetibile, io ho btp che mi danno il 5 e sono sicuro del capitale, questo per dire che ci sono altri assets che danno ritorni maggiori
Alberto hai detto: superata questa resistenza avrebbe praterie verdi.. La resistenza e‘ rotta, tuoi commenti.
purtroppo, allargando il grafico, vedo che un'area di forte congestione prezzo è stata tra 300 e 320 e durata tanti mesi tra 2020 e 2021.
Strano, quelli erano i tempi del covid
Notizia importante: UBS ha cambiato il rating di Roche da Hold a Buy. Ha anche alzato il price target da 300 a 338. Non vendete società. Si riemerge dagli abissi!!
Vuoi vedere che dopo più di due anni stavolta l’aria è cambiata davvero?
superata questa resistenza avrebbe praterie verdi...cmq innegabile che da dicembre scorso il titolo sia comprato. In atto una rotazione settoriale dei fondi
Si, a metà dicembre ha rotto il muro dei 250 al ribasso, ho temuto il baratro. Ma da là, si è messa dall’altro lato e la rimonta e’ partita in silenzio. Ora e’ interessante aspettare la volata “pre-stacco” dividendo: il 31 Marzo daranno 10 CHF per azione, questo spingerà volumi d’acquisto ai massimi. Mi aspetto il titolo ora salga. Di giorno in giorno, da qui al ex-dividend day, dovrebbe essere fortemente verde.
Saverio Asa cosa c'entra DVD un ritorno del 3% , con doppia tassazione, nn mi sembra appetibile. dinamiche sono altre
Nel 2024 ricavi+7%
trimestrale buona. si sale.
fosse così tt scontato....trimestrale è buona ( anche se hanno ridotto dvd), ma il titolo sembra che nn abbia forza per rompere quella resistenza a 290 circa! Nel frattempo le più grandi case d'affari continuano a dare sell o neutral sul titolo, ci vorrebbe un aiutino da parte loro secondo me.
Molti fondi si stanno buttando su Novartis: le prospettive di crescita sono piu alte
titolo sulla resistenza di luglio....vediamo se la trimestrale di domani darà una spinta up per romperla, oppure verrà respinto se nn piacerà al mercato
Stanno entrando fondi americani?
Perchè le dita giù?
E un altro anno in perdita se ne va..
ma scusa hai venduto? se nn lo hai fatto cosa ti importa se sei sotto? Ottica investimenti è medio lungo periodo,nn è certo un titolo da farci trading. Poi mi auguro che hai un ptf diversificato. Ho avuto titoli in ptf sotto anche del 40% che poi si sono rilevati più profittevoli di altri titoli. È un settore a cui gli investitori nn hanno dato spazio. 2025 sarà diverso vedrai e stai sereno
Mah. Dici? Anche a fine 2023 ci siamo detti che nel 2024 ci saremmo ripresi..
Saverio Asa il mercato nn lo comandiamo noi. Le nostre armi a disposizione sono il tempo e la pazienza. oggi interessante articolo sul sole 24 ( così come ieri) riguardo ai farmaceutici ed a questi 2025. ( cmq nell'Articolo sembra che roche sia l'unico titolo che ha chiuso il 24 leggermente positivo)
Peccato per lo sprofondamento partito a settembre e che ancora continua. Era importante tenere i 280 per fine anno per la volata dividendi di gennaio-marzo. Prima dello stacco, avremmo toccato i 320..
Saverio Asa andato. rotto supporto. va a 240 sperando che basti
Che peccato. Doveva tenere i ritmi di Agosto e da gennaio a marzo saremmo oassati da 280 a 320: storicamente tra la semestrale di Febbraio e prima dello stacco del dividendo, roche cresce. Ma ci ritroviamo invece di nuovo nel baratro.
E passa un altro anno in rosso
Roche ha comprato Poseida Therapeutics per 1.5 miliardi di dollari. Ovviamente nel breve il titolo ne risente perché un costo aggiuntivo, ma nel medio lungo potrebbe dare benefici. Infatti stamattina la quotazione ne ha risentito. Vediamo come chiude, ma vedo che ti sta riportando sul supporto e sarebbe un ottimo segnale
poseida in pre market fa +200%....siamo dalla parte sbagliata noi ahahah
Tra l’altro poseida ha solo phase-1 clinical trial.. non un phase-3, non un phase-2.. qui se tutto va bene, per portare sup mercato le terapie car-T, ci vorranno 6/7 anni ..
bella risposta ottimo
Non capisco perche Moderna rimbalza (oggi +7%) e roche sti salti non lo fa mai
Saverio Asa moderna e Pfizer, con Kennedy jr alla sanità avevano fatto una discesa molto più profonda! Da quello che ho letto su siti americani, alcuni senatori repubblicani nn gradiscono molto un no vax alla sanità.....la notizia che ha fatto rimbalzare farmaceutici è questa! Ovviamente moderna è più interessata di Roche perché azienda americana, ma poi basta guardare il grafico di lungo di moderna che sta molto messa peggio di Roche
Capito. Grazie Alberto. Io ho roche da due anni e sembra, eccetto una mezza volata dovuta all’acquisizione di Carmot per i farmaci in sperimentazione contro l’obesità, che il titolo sia in difficoltà. Crescita minima, franco che spinge al contrario i bilanci, brevetti in scadenza, studi su nuovi farmaci (alzeimer e tumore polmone con anti-TGIT) falliti.. il mio con roche e’ stato un pessimo investimento fino ad oggi. Spero di recuperare. Ma dovranno passare almeno altri due anni..
si è fermato su vecchi supporti di dicembre 2023 e giugno 2024....per me la correzione è finita qui
Mah, leggevo che con Trump e Kennedy jr sarà un pianto per i prossimi 4 anni per la farmaceutica
Ok. Capito.
Grazie Alberto
probabilmente tu non hai mai avuto problemi di salute
Mah. Dici?
a parole sono tutti bravi ma quando la tua vita è appesa a un farmaco tutto cambia .momento casi poi la realtà torna preponderante
Dici lo sprofondamento si fermerà?
settore sotto pressione per discorso dazi America.... farmaceutico europeo,ma anche americano, per politiche di Kennedy jr contro aziende farmaceutiche( essendo un no vax) ....cmq supporto guardato meglio è sui 255 vediamo se lo tiene con questa candela
E quindi, per i 4 anni della presidenza Trump, andremo di rosso in rosso? Serve vendere in rosso prima che perdiamo tutto?
Saverio Asa perdere tutto? ahahah ma che sta a di'?? un consiglio spassionato....soffri troppo in borsa.Nn so se sei troppo giovane o nn sei portato. ci sono i BTP in caso
Non sembra prospettarsi un granchè per ROG
Muro difensivo dei 260 CHF sfondato
Saverio Asa si ma nn è che se va sotto di 0.10chf il muro è sfondato....aerea è quella, ma potrebbe fare false rotture e cmq avrebbe bisogno di conferme! Stai calmo in borsa ci vuole pazienza
Ok. Capito.
Che botte! Dopo la buona trimestrale, mi sarei aspettato tutt’altro
Peccato. La corsa si è bloccata di nuovo. Anzi, si retrocede
...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.